DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Bender » venerdì 12 febbraio 2010, 9:43

Allora, come dicevo in un'altro post forse quel tipo di elttromandrino è meglio prenderlo a partire dalla "base" dove sono posizionati i cuscinetti reggispinta e dove sicuramente è più rubusto,non vorrei che dove lo hai preso ora ci sia solo un lamierino sottile con la funzione di rivestimento ,e che una volta stretto si deformi,o consenta un piccolo movimento dell'albero.
Se sei sicuro di come è stato realizzato,va bene anche preso in quel modo.
Prova a postare un'immagine con tutto l'asse zeta abbassato per vedere se vi è la sovrapposizione tra il supporto ed il primo pattino.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 10:23

Non posso giurarci ma credo che il corpo dello Spindle sia bello massiccio, non mi pare una lamierina... Considera che come per le spalle sicuramente farò + fori di fissaggio per il supporto, per avere più possibilità  di regolazione lungo la Z, poi c'è anche il tipo di serraggio dello Spindle che chiaramente si può stringere nella posizione migliore...

Per le guide da 20... il fatto è che il pezzo dove verranno fissate le rotaie è da 20mm che spianato è sceso a 19,5 circa... l'idea è di incassare le rotaie di 5mm lungo il bordo, per essere più robusto, con guide da 20 non riesco a fare questa sede perchè non c'è spazio, con quelle da 15 si avrebbero due spallette da 2,5mm circa... meglio di niente credo... :wink:

Questa è la Z tutta giù... corsa 150mm... rimane circa 20mm dal cono al piano, mentre circa 30mm dal piano al supporto Z... Il gantry è messo nella posizione più bassa, come hai notato posso alzare tutto ancora di 40mm
CNC H725.jpg
CNC H725 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da peppeleo3006 » venerdì 12 febbraio 2010, 10:46

bravo ottimo lavoro, certo che avere la fortuna di un amico con una bella officina fa molto.
vai, vai e facci vedere =D>

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 12 febbraio 2010, 10:58

A guardalo cosi' di tutto quel carro armato a prova di bomba il punto piu' debole al momento sapete qual'e'?

Le viti che tengono le guide lineari ai lati della piastra Z.
Se ti calcoli le forze di taglio (che con leva sulla semiguida diventano anche di strappo) e i vettori spinta che agiscono sui 2 cuscinetti bassi scopri un po' di cose interessanti:

- che 6 cuscinetti servirebbero solo ad aumentare l'attrito...e lo farebbero benone.
- che i 2 bassi assorbono il 70% di tutti gli sforzi radiali del mandrino
- che le 2 viti (per guida) immediatamente prima e dopo i cuscinetti piu' bassi assorbono oltre l'80% di tutto lo sforzo di taglio di quel bisonte che lavora.

Di sicuro mettere guide da 20mm e' una cosa intelligente, usando viti con un affondo di almeno 6cm e mettendone piu' di quelle che indichi ora nel disegno.

ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 11:11

Ciao :wink: ... Se parli dei bulloni per le rotaie, non sono molto d'accordo, ci sono 6 viti per rotaia, in più se uso quelle da 15mm saranno incassate per 5mm... credo che li non c'è nessun problema... Il discorso cambia per i 4 bulloncini, credo M4, dei pattini... quelli non li vedo benissimo... ed hai ragione nel dire che i due pattini in basso si beccano tutto... ma se li hanno fatti così piccoli credo che siano sufficienti... mha... :roll:

PS: ma in che senso mettere più bulloni di quelli che ci sono... che faccio buco la rotaia o il carrello :roll: ...?? Non ho capito... :?:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 12 febbraio 2010, 11:26

Anche se prendi in esame un solo carrello e una sola rotaia vedi che il fissaggio della rotaia e' il punto debole, e che usandole da 20mm miglioreresti tutto.
Ma quello che devi considerare e' che per ogni rotaia puoi anche mettere 3 o 30 viti...se poi analizzi come stanno sforzando vedi che le piu' vicine al carrello sono quelle che prendono la maggior parte degli sforzi di taglio (parlo di guide).

Se l'asse Z scorre cambiano le viti piu' stressate, ma sempre a coppie e sempre quelle vicine agli estremi del carrello inferiore.
Quindi le viti dovrai farle affondare bene nella piastra, visto che e' filettata di testa ed e' in alluminio, perche' quando una guida del genere con fissaggio centrale e' sottoposta a taglio, abbinata al cuscinetto, si creano sulla vite anche forze di strappo che dipendono dalla larghezza della guida. Guida larga strappo minore.

La distribuzione degli sforzi su tutte le viti della rotaia segue un profilo a parabola, o meglio gaussiano, che ha come colmo il centro esatto del pattino (approssimando, altrimenti ad elementi finiti e' un'area).

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 11:39

OK ho capito cosa vuoi dire... sono sostanzialmente d'accordo con te... c'è solo da capire a questo punto se una guida da 20 non incassata sia meglio di una da 15 incassata... Per i bulloncini non c'è problema posso metterli anche da 60mm ...
Vedendo come sono venute le guide della Y incassate per 5mm credo sia il montaggio ideale per questo tipo di pattini, diventa quasi un pezzo unico, certo le guide della Y sono da 20, ma credo sia tutto proporzionato...

quindi alla fine la domanda è : meglio una guida da 20 non incassata o una da 15 incassata...???

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 12 febbraio 2010, 11:54

Visto il lavorone gia' fatto di direi di lasciare quelle incassate e mettere i bulloni da 60mm. Il senso del discorso era piuttosto cercare di capire i punti piu' deboli della struttura, perche' sono loro che determinano la sua rigidezza.
ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 21:09

Oggi si è chiarito un dubbio :? ... Io e il mio collega Calò abbiamo constatato che i 7200 non si possono montare su questa macchina... Praticamente visto che hanno un diametro interno 10mm quindi il dado per serrare deve essere al max M10... segue che l'alberino per il fissaggio della puleggia o del motore deve essere al max 8mm ... troppo troppo poco :doubt: ... si piegherebbe solo con la tensione della cinghia...

Quindi devo rifare due flange per qualche altra misura di cuscinetto... tipo il 7203 (17 d x 40 D x 12 Sp)... Abbiamo misurato +o- il nocciolo della vite a ricircolo d 20mm ed è circa 18mm... quindi con 17mm dovrei farcela... e credo sia molto più sicuro di un alberino da 8mm...

Esperimenti del mio amico Giuseppe (il titolare della officina) che funzionano anche bene...
:lol: L'avesse fatto qualche mese fa quando stavo impazzendo :x per fare i fori in testa...
12022010(002) (Medium).jpg
Particolare della tornitura di un lato delle viti... (i 6200 li lascio) fatte da Calò
12022010(003) (Medium).jpg
Ripristino del circolatore... non è bellissimo ma ho levato tutta la ruggine e funziona una spada :lol: ...
12022010 (Medium).jpg
12022010(001) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 12 febbraio 2010, 21:47

da 8mm a 17mm è un bel pò, sicuramente andrà  meglio, conviene rifare le flange e non ci pensi più
:wink:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 12 febbraio 2010, 22:48

In realtà  sto cercando info sulla filettatura M17 ... ma credo che non sia facile da trovare (come bullone)... quindi alla fine forse sarà  : 17mm(diametro) il primo pezzo dove si incastrano i 7203 poi filetto M16, quindi asse da 14mm per motore/puleggia...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » sabato 13 febbraio 2010, 0:04

da M17 ci sono le ghiere, tipo queste: http://medias.schaeffler.com/medias/it!hp.ec.br/KM

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » sabato 13 febbraio 2010, 8:49

Il dado su un diametro da 17, io ce l'ho da M15.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » martedì 16 febbraio 2010, 14:10

:roll: in che senso scusa Massimo... Come fai ad avere un M15 su un diametro di 17mm...???

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da massimomb » martedì 16 febbraio 2010, 14:13

che la barra è tornita a 17 sulla parte che tiene i cuscinetti, ma che il filetto è M15,percui più piccolo in quella parte.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”