Smoothstepper : esperienze REALI ?

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da massimomb » domenica 21 febbraio 2010, 19:33

Ciao a tutti,
apro questo 3D perchè sono quasi deciso a prendere questa scheda, per tagliare SUBITO la testa al toro, la mia preferenza su questa scheda nasce dal desiderio di NON abbandonare Mach3, ho acquisito familiarità  con questo e non lo abbandono se non sono costretto a forza, così come non userei se non costretto a forza un'altra scheda usb fatta in "nordeuropa".

Il blacklash per me non è un problema, per mia fortuna la mia cnc non necessita di correzioni software, le cose che mi spingono a cambiare dalla parallela, sono diverse, la prima è che vorrei affrancarmi dal pc fisso attaccato alla macchina, l'altra è che vorrei avere la macchina con il cavo usb , la corrente e basta, niente monitor, niente pc fisso, uno sgabello, il portatile e la macchina da collegare e far funzionare.


L'altra ragione è che sembrerebbe che con questa scheda, il tutto funzioni meglio che non dalla sola parallela, e se ciò si rivellasse vero, sarebbe un bonus addizionale.


Ora, la mia richiesta a COLORO CHE LA USANO è se c'è allo stato qualche valida ragione percui rimpiangano l'averla comprata, e invece al contrario adesso che la hanno i motivi percui non ne farebbero più a meno.

Inoltre, Dusar lamentava una latenza eccessiva in un thread di un pò di tempo fà  , che però Pedro ha smentito,mi piacerebbe avere conferme al riguardo nell'uno e nell'altro senso .


Ovviamente ogni ESPERIENZA reale è la benvenuta, non sono ammesse però (per favore) comparazioni con altre schede che non utilizzino MACH3 .


Grazie se vorrete partecipare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da lelelodi » domenica 21 febbraio 2010, 20:56

Ciao Massimo, ho lo smoothstepper già  da un po' e la nostra è una storia d'amore con alti e bassi.
Mi è piaciuto subito perchè i motori girano in maniera più fluida e non so perchè riesco ad avere una velocità  massima senza stallo più alta con lo smoothstepper che con la parallela. Poi l'ho abbandonato per due motivi: il pirmo perchè ogni tanto perdeva la comunicazione con il pc e si bloccava la lavorazione, il secondo perchè non era possibile aumentare il feedrate oltre il 100 % mentre la macchina lavora ed è una funzione troppo comoda per potervi rinunciare. A novembre è arrivato il nuovo plug-in che implementa questa funzione e l'ho ricollegato: il feedrate arriva al 300 % e ho visto che il problema dell'interruzione era dovuto al fatto che io alimentavo lo smoothstepper via usb mentre è molto più stabile se viene alimentato da fonte esterna 5V ). Ora lo uso intensivamente da un paio di mesi e va decisamente bene.
Ho avuto un piccolo problema quando ho collegato l'uscita pwm per controllare i giri del mandrino, mi mandava dei disturbi sulla linea e lo smoothstepper si bloccava. Ho modificato un parametro sulla schermata di configurazione del plug-in e ora funziona ( non mi ricordo quale parametro ma se ti interessa poi quando scendo te lo dico).
Ora mi rimane solo da risolvere un piccolo problema:quando premo il pulsante di home va a cercare i sensori sia da una parte che dall'altra degli assi, come se controllasse i limiti della macchina mentre invece con la parallela la procedura di Home avviene solo da un lato degli assi. Non ci ho ancora guardato perchè al momento non mi interessa molto. Spero di esserti stato utile, se hai dubbi chiedi e faccio delle prove. Io lo uso con un fisso, se per sicurezza preferisci faccio una prova con il portatile.

Ciao

Lele

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Franco99 » domenica 21 febbraio 2010, 21:12

... mod...

L'ultimo software disponibile per il controllore SmoothStepper è quello del 7.11.2009.

Saluti,

Franco

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da massimomb » domenica 21 febbraio 2010, 21:18

Franco99 ha scritto:
...mod...

L'ultimo software disponibile per il controllore SmoothStepper è quello del 7.11.2009.

Saluti,

Franco
Beh, novembre è meno di 4 mesi fà , non credo che rilascino aggiornamenti mensili.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da massimomb » lunedì 22 febbraio 2010, 10:58

lelelodi ha scritto:Ciao Massimo, ho lo smoothstepper già  da un po' e la nostra è una storia d'amore

CUT

Ciao

Lele

Ciao Lele, grazie per la tua risposta,

Mi son andato a leggere anche un pò di cose sul forum della artsoft , ed ho capito che bisogna fare attenzione ai rientri di segnale , in particolare dagli inverter, che potrebbero causare la perdita di comunicazione tra la scheda ed il computer.

Sembrerebbe che con i nuclei in ferrite sui cavi di potenza la cosa sparisca, nel caso adotterò solo cavi schermati E nuclei in ferrite.

Qualcuno lamentava pure problemi con le porte USB 1 ma non c'è conferma di questo, dato che una sola persona poneva la questione, potrebbe essere che il problema sia suo e non della scheda, hai esperienze al riguardo?


Per quanto riguarda il cercare l'homing nelle 2 direzioni, sembra (così ho letto) che il problema sia di un'impostazione in Mach3 che se abilitata, una volta raggiunto il limit, lo triggera e và  a cercare l'homing nella direzione opposta, ne deduco che se lo switch è lo stesso per homing e limit, possa succedere quello che riporti.


Grazie ancora.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da lelelodi » lunedì 22 febbraio 2010, 13:56

Ciao Massimo, grazie per la dritta, domani do' un'occhiata anche se non mi spiego perchè con la parallela l'homing va benissimo mentre con la stessa configurazione lo smoothstepper si comporta diversamente.
Per i nuclei in ferrite li metterei volentieri comunque, avresti un link dove vedere quali mettteresti tu e dove li metteresti ?
Grazie ancora

Ciao

Lele

P.S: Domani mattina scendo con il portatile e ti dico come va.

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da lelelodi » lunedì 22 febbraio 2010, 14:06

Pensi che andrebbero bene questi ?
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2606492
o questi ?
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=3029997

In effetti ho sempre pensato di metterli e poi ho sempre rimandato. Se confermi ordino.

Grazie ancora per la tua disponibilità  !

Ciao

Lele

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da massimomb » lunedì 22 febbraio 2010, 14:25

Perchè non questi clicca che costano pure meno?

vanno messi su tutti i cavi di potenza, percui dove corre elettricità ,ma se li metti dappertutto non sbagli.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da kalytom » lunedì 22 febbraio 2010, 16:17

per chi ne volesse (e si paga le spese di spedizione) sono gratis ... in quantita' oneste ...
Immagine

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » mercoledì 24 febbraio 2010, 14:00

Ciao, sono anch'io interessato a esperienze reali di utilizzo smoothstepper.

Flac

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 24 febbraio 2010, 22:14

io vorrei capire...ma la smooth stepper è priva di vincoli per esempio uno può mettere tutti gli assi che mach3 gestisce?(ovviamente se le uscite sono disponibili) tutti interpolati?
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da kalytom » giovedì 25 febbraio 2010, 9:46

si, in pratica si entra con la usb e si esce con 2 porte parallele standard...
Immagine

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 13:49

iuhuuu :lol:

stupendo
status cnc: mollata per il cavallo

Flac
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 15:10
Località: Bologna

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da Flac » giovedì 25 febbraio 2010, 14:32

kalytom, sono anche io interessato a capire come funziona la smoothstepper.
cosa vuol dire entra una usb ed escono due parallele ?
il cavo usb va da PC a smoothstepper e poi ?

ciao e grazie

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Smoothstepper : esperienze REALI ?

Messaggio da ddavidebor » giovedì 25 febbraio 2010, 14:47

poi la scheda ha due parallele e 5 ingressi
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”