La mia Cnc groSSina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da buby » lunedì 15 marzo 2010, 22:08

Azz... ivan sei un pozzo senza fine, bellissima!
Il laser è fantastico io vorrei cannibalizzare un valex tu come lo hai fatto?
Della testina che dire... ne abbiamo parlato a lungo =D> .

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da fontzie » giovedì 25 marzo 2010, 16:17

Beh e qualche video del 4° asse non ce lo fai vedere :mrgreen:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » giovedì 25 marzo 2010, 21:18

hai ragiole fontzie ! se sapessi usarlo!!! :oops: :oops: :lol: :lol: :lol:
ieri ho fatto una panca e alla prossima gli faccio un video per la testa angolare, è favolosa al lavoro, ha fatto le sedi dei tasselli, e a pezzi levati due colpetti e e la panca è montata..

dato che sono in argomento, ho perso tempo a cercare di trovare il modo di lavorare per il 4° asse un solido con un programma non adatto,
volevo chiedere, con artcam per costruire giusto un cilindro con una scritta per fare una prova devo usare jewel o va bene art normale..? un mio amico li ha tutti e due se ci vuole jewl vado da lui.. cosi faccio un video!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da odino » giovedì 25 marzo 2010, 21:33

Mai pensato ad usare Rhino con RhinoCAM???
oppure Visual Mill?


PS : RhinoCAM non è altro che VisualMill per Rhino :wink:
infatti se nella cartella di RhinoCAM rinominate la cartella
"Customize" in "Customize.off" e poi aprite Rhino all'avvio,
quando si apre RhinoCAM, indovinate un pò che leggete???
VisualMILL V.?.?

:hello2:
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da fontzie » giovedì 25 marzo 2010, 21:50

Ok....aspettiamo. Davvero una macchina straordinaria sia per la meccanica ma soprattutto per l' elettronica e i controlli. Anche tutta la sezione della pneumatica è interessantissima. Aspettiamo di vederla ancora all' opera :wink:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » sabato 27 marzo 2010, 0:53

Grazie Fontzie!

ODINOOOOOO!!! cos'è cosè..
spiga bene, allora prendo Rino, con visul ecc poi?

Anzi facciamo cosi.. mi rimandi il tuo tel in pm che non me lo ritrovo cosi ti stresso al tel..? :) :mrgreen: :mrgreen:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da VELLECA » sabato 27 marzo 2010, 2:58

Con ArtCAM Pro puoi anche soltanto creare un piano con la misura della circonferenza del tuo cilindro e via con la tua incisione 2D lungo il vettore, o altro che deciderai ...

Puoi anche importare un modello 3D e lavorarlo nel quarto asse in giratorio continuo ... e anche indicizzare il lavoro, se usi semplice strategie a tre assi, e giri da tastiera, a mano, gli angoli nel quarto asse ...

Per le altre strategie del quarto asse, indicizzazione automatica ad esempio, allora devi o avere le edizioni Jewel, o se no la 2008, che già  ha incorporato la parte del Multi Sided Macchining anche nella Pro ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Sergione » sabato 27 marzo 2010, 16:46

Se non ci fosse il forum, grighin saresti rovinato.... =D>
Complimenti a tutti, molto interessante.
Non rendere difficile il facile attraverso l'inutile.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Zebrauno » martedì 30 marzo 2010, 7:47

Un lavoro eccellente, oltre alla scala della realizzazione stupisce la cura sulla sicurezza.

Ma dicci la verita'....una volta ultimato tutto, esauriti gli accessori ed i ritocchi.........avrai anche la voglia di usarla a tempo pieno??
Perche' mi sembri una di quelle persone che si divertono molto quando affrontano problemi nuovi, oggetti complessi e qualsiasi fase difinibile come "creazione"......attento che da dipendenza :lol:

Buon lavoro (aspetto anche io qualche video, soprattutto con la testa angolare)

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ultracnc » giovedì 15 aprile 2010, 14:54

mi sono letto tutto il post in un fiato
e inutile che faccio i complimeti anch'io
ma porc putt straminchia e ultraminchia
se prendi 3 ingegnieri freschi freschi non c'è la fanno a mettere insieme un mostro del genere
hai tutta la mia ammirazione Grighin(mi sa che devi avere tre palle) =D> =D> =D>

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » giovedì 15 aprile 2010, 15:41

Grazie!!! che bel complimento!
e pensare che chi l'ha vista dal vivo dice che in foto non rende... in effetti in foto non è un gran che, gli accessori le sicurezze e gli automestismi in cenyralina sono tanti, ma non sono riuscito a scrivere tutto..

Per le palle grazie del complimento, ma non credo di averne più di altri, ho solo deciso di non stare due anni a progettare per poi ridurmi a non finirla più..
Inoltre sono stato fortunato, sia con i materiali che ho fatto uno stock da un'azienda leader, sia con i miei amici che fanno sta roba tutti i giorni per mestiere..
Io ci ho messo certo l'impegno a realizzare i loro consigli e non è stato facile perchè avevo nozioni solo di elettronica perchè sono stato installatore Hi-ficar 10anni.
ma meccanica non avevo mai neanche visto un tornio :)
ma con il forum e l'impegno si fa tutto..

Un segreto solo.. il mondo cnc non è solo teorico, spesso vedo che ci si perde in teorie sui concetti strutturali ecc,per poi arrivare a costruire la macchina con la passione già  finita, per quello ci hanno già  pensato i grandi, noi dovremmo solo rifare in piccolo quelloc he hanno già  studiato e ristudiato i grandi..
In questo mondo è l'eperienza che conta parecchio, ad esempio, una macchina da 50cm non servono assolutamente 4 pattini ad asse, ma una buona struttura e due soli
pattini seri da 25 invece spesso si vedono 4 pattini e strutture che stanno dritte perchè ce ne sono due, io invece metterei un solo pattino e una bella piastra di ferro opportunamente nervata ed avrei il doppio della rigidità ..
In questo io ho avuto fortuna perchè c'erano i miei amici.. e se li avessi acoltati di più oggi la mia macchina non avrebbe le pulegge altra cosa che non serve oggigiorno e viti con passi lunghi..

io è da un po che cerco di fare una pizza dalle mie parti, ma non è facile perchè si è un po tutti lontani, è venuta parecchia gente da me a prenderedel materiale, ma mi piacerebbe si organizzasse un'incontro a casa mia per discutere un po su sti cambiutensili automatici ecc
perchè non organizzaimo qualcosa, la pizza visto che vi muovete voi la offro io! ;)
e poi la macchina l'ho costruita per farla vedere a voi!!! :) :) :)
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Steulm » giovedì 15 aprile 2010, 17:11

Uhm, già  ho fame.... ma la birra?? :lol: :lol:
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da ENGINE » venerdì 16 aprile 2010, 23:54

Grighin ha scritto:...
e poi la macchina l'ho costruita per farla vedere a voi!!! :) :) :)
Che vecchia troia che sei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da saviothecnic » venerdì 9 luglio 2010, 12:52

Grighin ha scritto:aggiungo anche due particolari del piano..

prima e dopo la lavorazione..

lo svasatore è per creare un minimo di smusso per facilitare l'ingresso della gommina vuoto..
Trovato Pag 23:P

Il Mio dubbio rimane se fissi il pezzo quando fresi e quindi il pezzo
e forato e entra aria non si perde il vuoto e quindi si tappa il pezzo
non vi è rischio che trucioli polvere segatura vengano aspirati dal piano
che si tappo grippa la pompa e si blocca tutto ?

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: La mia Cnc groSSina

Messaggio da Grighin » venerdì 9 luglio 2010, 13:35

civuole il martire, ti ho scritto a rigurado nell'altro post, comunque se va qualche truciolo nessun problema perchè prima della pompa va montato sempre un filtro, di generose dimensioni..
quello che ho io assomiglia a quello della zappatrice..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “La mia CNC”