
Aiuto stampo per dolci
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Aiuto stampo per dolci

Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
ecco anche la forma cosi magari si capisce meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Per aiutarti a capire, per prima cosa devi spiegare bene la forma finale ...
Vuoi fare questa stella che si vede cosi com'è o devi cambiare qualcosa, nella forma finale che immagini dico ...
Decidi questo e dopo vediamo ... ma in teoria basta girare il pezzo ...
Da quello che ho capito basta che fai la stella scavata e dopo pressi la crema con un pezzo piano ...
Vuoi fare questa stella che si vede cosi com'è o devi cambiare qualcosa, nella forma finale che immagini dico ...
Decidi questo e dopo vediamo ... ma in teoria basta girare il pezzo ...
Da quello che ho capito basta che fai la stella scavata e dopo pressi la crema con un pezzo piano ...
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Più o meno sarà cosi però mancano arrotondamenti dei raggi, il problema e che questa stelle alla fine sara unita una altra stella e con la crema dentro, deve essere scavato ma in maniera regolare secondo me basta anche fare un offset di tutto per fare diventare più piccolo...
farò una piastra di 5-6 stelle femine e un altra piastra di 5-6 maschi le due piastre dopo vengono chiuse e messe in forno..

Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Adesso CREDO di aver capito ...
Devi fare uno stampo per UNA META' ...
Con le due metà e crema dentro, le unirai ... è cosi ?...
Se è cosi allora per prima cosa, ad inizio lavori, bene che fai attenzione in posizionare la stella sul piano in posizione SIMMETRICA, perché dopo lo stesso stampo serve anche per l'altra parte ...
Adesso per fare lo stampo di una metà della stella, sempre se ho capito cosa vuoi fare, puoi farlo con un offset, o anche con gli strumenti di BACK RILIEF, ma se non lo hai mai fatto sono un po complicati da capire, non tanto da usare, ma da capire come funzionano ...
Tieni in mente che devi fare due pezzi per fare una metà "vuotata" ... ma qui mi fermo per non sapere che pasta userai, viscosità e altro, che magari possono determinare cambiamenti di procedura ... ma in principio con un offset va bene ...
Devi fare uno stampo per UNA META' ...
Con le due metà e crema dentro, le unirai ... è cosi ?...
Se è cosi allora per prima cosa, ad inizio lavori, bene che fai attenzione in posizionare la stella sul piano in posizione SIMMETRICA, perché dopo lo stesso stampo serve anche per l'altra parte ...
Adesso per fare lo stampo di una metà della stella, sempre se ho capito cosa vuoi fare, puoi farlo con un offset, o anche con gli strumenti di BACK RILIEF, ma se non lo hai mai fatto sono un po complicati da capire, non tanto da usare, ma da capire come funzionano ...
Tieni in mente che devi fare due pezzi per fare una metà "vuotata" ... ma qui mi fermo per non sapere che pasta userai, viscosità e altro, che magari possono determinare cambiamenti di procedura ... ma in principio con un offset va bene ...
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Se hai bisogno di qualche dritta sul CAD sono qui ...
Re: Aiuto stampo per dolci
Credo di aver capito cosa vuoi fare ma posso sbagliarmi il disegno e una dimostrazione per farti vedere come puo venirecristianvieri ha scritto:Ciao, io voglio fare una forma per dolci cioè maschio-femina per aggiungere di pasta sulla femmina e schiacciare con il maschio in maniera di ottenere un spessore che dopo sarà riempito con la crema, io ho già fatto in Artcam la forma però non so come fare per creare l’altra non credo che vada bene l’ofset del rilievo, tenete conto che deve essere un accoppiamento preciso più o meno. Spero di essere stato chiaro…ho bisogno per poter fare la pace con la moglie
basta che inverti il tuo rilievo in z
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
cerca ranatan lui è uno stampista pasticcere , scusa la domanda ma se tu inietti la crema tra i due stampi ,poi quando li apri succedera un casino mica rimane in forma e poi la crema non ti fara aprire i due stampi ti fara da tappo oppure ho capito male io l'utilizzo .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- cristianvieri
- Member
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 23:57
- Località: Piombino Dese
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci
Allora lo stampo la funzione di cuocere le forme dopo una volta fatte si tirano fuori si aggiunge la crema e si attaccano fra di loro , la crema e una densa quindi non va fuori, si come io trovo solo quella in ghisa in commercio, e fatta solo per le noci, volevo sviluppare una più complessa ma avevo questo dubbio su come fare l'accoppiamento…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fresatura e tornitura di precisione
http://www.meccanicasimetech.eu/
http://www.meccanicasimetech.eu/
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: Aiuto stampo per dolci



Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php