Poi se un giorno vorrai mettere le viti a ricircolo e i servi dc potrai fare veramente di tutto
Fresatrice CMB ZERO
-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: E' fu così che divenni possessore
Poi se un giorno vorrai mettere le viti a ricircolo e i servi dc potrai fare veramente di tutto
- Pak1
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
- Località: (FG)
Re: E' fu così che divenni possessore
Intanto ringrazio gli altri e quelli che verranno, per i complimenti 
@zeffiro: grazie per il consiglio
anzi approfitto per lanciare un appello, a tutti coloro che fossero a conoscenza di particolari di questa macchina o a i più esperti, nel fornire suggerimenti o indicazioni onde evitare caxxate in qualsivoglia azione che volessi intraprendere sulla fresa
@lelef : per "costruisci una testa veloce", intendi montare un motore che si agganci direttamente (o con pulegge) al mandrino, dall'alto?
A proprosito, ma a cosa serve quel blocco che è in testa e su cui c'è l'occhiello per il sollevamento? Ho notato che si può spostare in avanti e indietro. A che pro? In che posizione dovrebbe essere?

@zeffiro: grazie per il consiglio


@lelef : per "costruisci una testa veloce", intendi montare un motore che si agganci direttamente (o con pulegge) al mandrino, dall'alto?
A proprosito, ma a cosa serve quel blocco che è in testa e su cui c'è l'occhiello per il sollevamento? Ho notato che si può spostare in avanti e indietro. A che pro? In che posizione dovrebbe essere?
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: E' fu così che divenni possessore
serve per montare la testa veloce oppure una stozzatrice , smonti la testa a ingranaggi montata ed hai anche più corsa.
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: E' fu così che divenni possessore
Quello slittone serve, una volta estratto e previa rimozione della testa, a montare il supporto su cui andrà montato l'albero portafrese orizzontale...Pak1 ha scritto: A proprosito, ma a cosa serve quel blocco che è in testa e su cui c'è l'occhiello per il sollevamento? Ho notato che si può spostare in avanti e indietro. A che pro? In che posizione dovrebbe essere?

In ogni caso ti consiglio di fare una proficua lettura...... http://books.google.it/books?id=NceZQrP ... &q&f=false
vedi pag. 80
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: E' fu così che divenni possessore
giusto mangusta questo lo avevo dimenticato , sulla mia fa tutte e due le funzioni , supporto per le teste e per supporti portalberi ho una
saimp fu-1x.
mangusta toglimi una curiosità quella testa montata che io chiamo testa ad ingranaggi ha un nome specifico , sulla mia macchina ho montata una testa veloce e in caso mi serve monto quella ad ingranaggi .
saimp fu-1x.
mangusta toglimi una curiosità quella testa montata che io chiamo testa ad ingranaggi ha un nome specifico , sulla mia macchina ho montata una testa veloce e in caso mi serve monto quella ad ingranaggi .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: E' fu così che divenni possessore
Non lo so se ho capito bene...
comunque una è il mandrino orizzontale, l'altra per quello verticale...

- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: E' fu così che divenni possessore
nella mia lavorano tutte e due in verticale poi hanno mille regolazioni angolari entrambi .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Pak1
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
- Località: (FG)
Re: E' fu così che divenni possessore

Re: E' fu così che divenni possessore
@ onorino: nell'immagine in allegato fresatrice attrezzata con l'albero orizzontale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: E' fu così che divenni possessore
la mia e' tipo qoella verde una testa veloce in più ho anche la testa come quella del post da montare , appena posso metto delle foto .
anzi guardando quella dietro sembra proprio come la mia .
anzi guardando quella dietro sembra proprio come la mia .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: E' fu così che divenni possessore
Quelle sono fresatrici molto versatili, ma adatte a lavorazioni non eccessivamente pesanti in quanto proprio perchè dotate di molti movimenti vanno incontro ovviamente a vibrazioni... la famosa Bridgeport appartiene a questo genere di macchine... magari ad avercela..
mi accontento della modestissima Alcor comunque...

- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: E' fu così che divenni possessore
la mia e' un po' più massiccia in alto , comunque e' universale nel vero senso della parola .
meglio finirla sto rovinando il post mi scuso .
meglio finirla sto rovinando il post mi scuso .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- Pak1
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
- Località: (FG)
Re: E' fu così che divenni possessore
no problem onorino
Un dubbio:
avrei pensato di sostituire il motore con un monofase anch'esso da 0,75 KW, 1400 giri. Questo nuovo avrebbe l'albero diametro 20 mm mentre quello che attualmente è sotto la fresatrice ha il 18 mm o meglio, l'albero sporge esternamente per 52 mm di cui 6 sono diametro 20 ed il resto da 18.
Ma esistono motori di quel calibro che abbiano albero da 18??? Se no (tutti 20 standard), esistono delle pulegge a doppia gola come in foto che abbiano diametro interno 20?

Un dubbio:
avrei pensato di sostituire il motore con un monofase anch'esso da 0,75 KW, 1400 giri. Questo nuovo avrebbe l'albero diametro 20 mm mentre quello che attualmente è sotto la fresatrice ha il 18 mm o meglio, l'albero sporge esternamente per 52 mm di cui 6 sono diametro 20 ed il resto da 18.
Ma esistono motori di quel calibro che abbiano albero da 18??? Se no (tutti 20 standard), esistono delle pulegge a doppia gola come in foto che abbiano diametro interno 20?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- mozafa
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
- Località: modena
Re: E' fu così che divenni possessore
per il motore direi che esistono di entrambi i diamentri , per la
puleggia non so risponderti
comunque puoi sempre
fare una boccola spaccata .
puleggia non so risponderti

fare una boccola spaccata .
-
- Senior
- Messaggi: 831
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
- Località: provincia di Rimini
Re: E' fu così che divenni possessore
Se il diametro lo consente si trovano già fatte quelle con bussola conica.