Messaggio
da massimomb » domenica 25 aprile 2010, 18:07
Allora, ho cercato di tirargli il collo, però non c'è verso di farla lavorare "a lungo", con le prestazioni attuali , mi svuota il corpo di un basso semiacustico in 20 minuti (28mm di profondità ) , mi sagoma un corpo in meno di 18 (compreso di fresature di manico e pickups), mi svuota un generoso vano elettronica in 9 minuti.
6 minuti per scontornarmi un top spesso 10mm e farmi la buca a F, pronto per l'incollagio.
Prossima task un arched top (e back) da chitarra jazz interno-esterno, da un blocco da 20mm ricaverò un top (e un back) da 5 mm , con buche a F sul top , pronto da rifinire e incollare,il centercore e le fascie da un blocco in massello.
Un manico da basso me lo scontorna in 12 minuti, con paletta tilted back a 15°, se non lo carteggio non entra nella sede del corpo tanto è preciso.
Ci vuole più tempo ad aspirare tutti i trucioli che a fresare.
Poi, voglio vedere dove trovo il tempo per finirli, sti strumenti.
sò già che mi verrà a noia.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."