L297/L298 Fai da te

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

L297/L298 Fai da te

Messaggio da siro » mercoledì 28 aprile 2010, 22:21

Salve a tutto il Forum, scrivo per condividere la mia esperienza nella realizzazione di un driver per motori passo passo :wink:

Ho allegato lo schema fatto con eagle. La scheda l'ho realizzata stampando a 600 dpi su carta patinata (presa da un libricino pubblicitario al centro commerciale) e trasferita su basetta di rame grazie ad una laminatrice (comprata da mediaworld a 17 Euro :mrgreen: )a 125 °C, 10 passate sono state sufficienti. I fori li ho fatti con un trapano a colonna (economico, manco a dirlo :roll: ), ma ho ben presto capito che è meglio fare una passata di chiodo e martello, per creare una sorta di guida per la punta del trapano (serve appena un colpetto, non bisogna spaccare il rame!).

Nel trasferimento c'è stato qualche errore, corretto con trattoCDMARK Medio Blu (direi che non è proprio adatto, la prossima volta provo con un'altra marca di pennarello).

Ora il circuito funziona, ma ho notato che alimentando il motorino a 5V e settando il Vref a 0.25V (500mA di fase e 0.5 Ohm di Rsense = 0.25V, giusto no?), i 2 integrati rimangono freddi. Con Arduino ho inviato impulsi fino a 10 ms di delay e la coppia è molto bassa.
Aumentando a 12V (ma lasciando invariata la Vref), la coppia è decisamente aumentata, l'L298 ha iniziato a scaldarsi un pò, ma quello che mi insospettisce è che anche l'L297 ha iniziato ha scaldarsi dopo pochi secondi di attività .
Mi chiedo e Vi chiedo se ciò sia normale (intendo per il 297, l'altro è normale che scaldi, non ho neache il dissipatore per il 298).

Spero di essere stato esauriente e che qualcuno possa dissipare :mrgreen: i miei dubbi.

P.S. Il motorino è un M42SP-5, ma ne ho altri anche ad 1Amp di fase.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da cappy » giovedì 29 aprile 2010, 9:26

a quanto alimenti la logica?
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da siro » giovedì 29 aprile 2010, 9:56

A 5V presi dalla USB tramite arduino. Il tester riporta 4.89V. E' la configurazione di prova, alla fine, qunado userò la porta parallela, userò un 7805 per la logica con massa comune.

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da maxbiri » giovedì 29 aprile 2010, 10:13

il 297 puo diventare tiepido dopo qualche minuto ma non caldo in pochi secondi, controlla bene lo schema.

Ciao Max

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da Dag50 » giovedì 29 aprile 2010, 10:16

Il 297 deve essere alimentato solo dai 5V della logica e non da 12 V come hai detto.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da siro » giovedì 29 aprile 2010, 11:05

Dov'è che ho detto di alimentare il L297 a 12V :shock: ???

Mi pare di aver scritto che uso i 5V presi dalla USB tramite Arduino, no?

Però se dite che è normale sentirlo tiepido allora va bene, non è che scottasse come l298, mi sono insospettito e per paura di bruciarlo ho spento subito.

Proverò a farlo girare per qualche minuto tenendolo sotto controllo, ma devo prima rimediare un dissipatore adeguato per il 298. Qulache consiglio? :roll:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da Dag50 » giovedì 29 aprile 2010, 12:01

Ti chiedo scusa, avevo frainteso le tue parole #-o
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da siro » giovedì 29 aprile 2010, 15:11

No problem :D

Mi date un consiglio su che tipo di dissipatore cercare per il 298?

Grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da Dag50 » giovedì 29 aprile 2010, 17:03

Vanno benissimo quelle delle cpu che hanno anche già  la ventolina di raffreddamento :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: L297/L298 Fai da te

Messaggio da siro » giovedì 29 aprile 2010, 22:05

Grande :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”