per i sensori avevo qualche dubbio sul farli funzionare sull'alluminio, infatti ho messo apposta i bulloni lavorati su ogni sensore
poi sulla direzione di lettura non saprei che dire, non mi sono mai documentato per sapere come usarli
comunque appena ho tempo faccio qualche prova per vedere come funzionano meglio
fontzie ha scritto:Ciao davvero una macchina stupenda, mi sembra molto robusta e vedo dal video che l' alluminio lo lavora benissimo senza vibbrazioni. Posso farti un paio di domande:
Le guide dell' asse X ( quello sul ponte) sono da 15mm?
L' elettromandrino è quello di ebay? mi puoi dire quanto l' hai pagato? se hai dovuto pagare dogana e quantaltro?
Grazie
problemi di vibrazioni me ne a dati un bel pò, con le modifiche fatte sono diminuite molto, magari se tolgo i profili usati per fare la base o li riempio migliora ancora, comunque sull'alluminio va più che bene
per le guide ho usato quelle da 15 per X e Z, da 25 per la Y
l'elettromandrino e quello che ho preso qui insieme ad altri utenti del forum:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=270
tra mandrino, inverter, pinze e spedizione l'ho pagato circa 400 euro + 126 per tre barre con chiocciola a ricircolo
sul totale ho pagato circa 115 euro per la dogana