pompa vuoto
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
pompa vuoto
stefano
- Mengox8805
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 11:44
- Località: Como
Re: pompa vuoto
le palette dovrebbero essere in teflon o materiali simili o mi sbaglio??
Mengox88boss (su skype)!!!!
- onorino
- Senior
- Messaggi: 948
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
- Località: Artena (Roma)
- Contatta:
Re: pompa vuoto
sono di bachelite di solito , ma se non dici la marca della pompa bush becker o altro
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
il riparatore di riparazioni
ragazzino arrogante
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- tizi63
- Junior
- Messaggi: 187
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:25
- Località: treviso
Re: pompa vuoto
Io ne ho viste anche in acciaio, comunque credo che se sono talmente usurate da non creare più il vuoto molto probabilmente è usurata anche la sede dove scorrono e cambiando le palette non si risolve il problema,
comunque non essendo esperto in materia lascio ad altri più competenti il responso.
comunque non essendo esperto in materia lascio ad altri più competenti il responso.
- VELLECA
- Senior
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
- Località: Cursi(LE)
- Contatta:
Re: pompa vuoto
Nella mia, vecchia di trent'anni, era solo sporcizia, l'ho aperta e pulita, cambiato guarnizioni e le palette avevano solo le molle che le spingono allentate ... ho tirato un po le molle e via ... macchina nuova ...
Comunque le palette erano di acciaio ... marca brasiliana, ma a palette con movimento eccentrico ...
Magari hai fortuna con ala tua anche ...
Comunque le palette erano di acciaio ... marca brasiliana, ma a palette con movimento eccentrico ...
Magari hai fortuna con ala tua anche ...
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
- Località: ariccia
Re: pompa vuoto
salve la pompa e una becker a lamelle senza lubrificazione non ci sono molle sulle palette ma espandono solo per forsa centrifuca inoltri si legge ancora la sigla E68, ma non so proprio dove reperirle.. cosa mi consigliate..? il vuoto ne fa ancora pero non come prima quindi in queste condizioni è inutilizzabile..
stefano
-
- Member
- Messaggi: 447
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
- Località: Taurisano (LE)
Re: pompa vuoto
Se sei fortunato basta girare le palette al contrario e ti funziona nuovamente ma bisognerebbe avere una foto delle palette per capire il danno.
In ogni caso c'è la becker Italia (l'ho scoperto 10 minuti fa per la pompa di un cliente)
In ogni caso c'è la becker Italia (l'ho scoperto 10 minuti fa per la pompa di un cliente)
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: pompa vuoto
le palette della becker sono in grafite e non possono essere girate
in quanto hanno uno smusso sul lato che sfrega sulla camera.
io un mese fa ho preso un kit di ricambio per una pompa da 100 m3 e ho speso circa 220 € + iva.
ps. la becker sta a bologna e ha una filiale in provincia di milano
in quanto hanno uno smusso sul lato che sfrega sulla camera.
io un mese fa ho preso un kit di ricambio per una pompa da 100 m3 e ho speso circa 220 € + iva.
ps. la becker sta a bologna e ha una filiale in provincia di milano
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Ma quanto costa una pompa a vuoto per un piano aspirante 600 X 1000 diciamo ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
1200 piu o meno..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Hai da vendermene una Griggo ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- Grighin
- Senior
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
- Località: RIMINI
- Contatta:
Re: pompa vuoto
forse un mio amico, provo a chiedere, ma piu no che si...
ne ha una ad olio, se la dasse via quella è silenziosissima, la puoi tenere anche dentro il lab. e come sempre super professional
ne ha una ad olio, se la dasse via quella è silenziosissima, la puoi tenere anche dentro il lab. e come sempre super professional

Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Re: pompa vuoto
Fammi sapere, se il prezzo e' buono....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru