Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione.

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da alk » giovedì 13 maggio 2010, 10:49

Chiedo scusa... erroneamente ho postato quì il lungo messaggio che poi ho anche copiato al posto giusto "Posizionamento motore BF20". Se ritenete che vada cancellato da quì, potete toglierlo. E' comunque inerente alle foto che ci sono qui... beh, vedete voi...
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Paolowind » giovedì 13 maggio 2010, 11:21

Alk, con tanta ironia e simpatia, nonchè rispetto.... tanto per scambiare opinioni.....insomma non te la prendere.... :lol: :lol: :lol:

Ma tu l'hai letto bene tutto il post?

Ma credi veramente che tutti siano riportati dalla piena e non abbiano (io non abbia) considerato tutto il discorso del dimensionamento cinghie, pulegge, rapporti, silenziosità , prestazioni...?

...ad esempio, se ho usato una cinchia Polyflex Gates non credi che un motivo ci sarà , dato che è una cinghia difficile da reperire sul mercato?!??!?!?

Un saluto
Paolo

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da alk » giovedì 13 maggio 2010, 11:31

Paolo, non te la prendere neanche tu, ho gia detto che hai fatto un buon lavoro, quello che ho riportato vale per tutti e non solo per la tua applicazione e se possibile apre ad ulteriori miglioramenti.
Spero che tu lo capisca. :D
... a proposito, Paolo, quanto è il rapporto max di trasmissione?
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
ROBY662
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 9:11
Località: Sestri Levante (GE)

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da ROBY662 » venerdì 14 maggio 2010, 9:50

Paolowind, innanzi tutto complimenti per il lavoro..
Posso chiederti come ti e' stata consegnata la Fresa? (quale corriere e come ti e' stata "scaricata")
Sono intenzionato a prendere anche io una fresa (ma piu' piccola-La X2 clone) da Amadeal, che peraltro mi e' sembrato piuttosto affidabile come venditore..
Grazie
Roberto

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da mozafa » venerdì 14 maggio 2010, 20:49

per GIGI68 , molto bella la tua modifica , potresti dirmi
che motori hai usato per motorizzare gli assi e dove si possono
acquistare??? =P~ =P~
grazie
io ho una bf30 e mi farebbe conodo motorizzare almeno l'asse x :mrgreen:

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da GIGI68 » venerdì 14 maggio 2010, 21:19

ciao i motori mi sono stati dati dal grande ENRICO e mi dispiace che nn abbia potuto vedere il risultato ,me ne rammarico ancora ora , cmq sono dei motori eciclopidali in 24 dc da 5 A e il risultato mi è piaciuto anche se ho dovuto sudare per arrivare al risultato finale ...

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da mozafa » venerdì 14 maggio 2010, 22:45

ti ringrazio , guarderò cosa riesco a trovare

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Paolowind » sabato 15 maggio 2010, 1:55

Ciao,
i rapporti finali di trasmissione sono 0,35 per la marcia lenta e 0,70 per quella veloce. La macchina originalmente con gli ingranaggi ha 0,25 e 0,75.

La fresa a me l'ha consegnata il corriere DHL e l'hanno scaricata con un transpallet.


Bye
Paolo

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da alk » sabato 15 maggio 2010, 13:05

Grazie Paolo, a occhio mi sembrava un rapporto più elevato... 1:2.85 non è tirato. Ottimo.
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Steulm » venerdì 21 maggio 2010, 18:06

Ciao Paolo, anche io ho acquistato la T061, e siccome l'ingranaggio sul motore, quello di ottone è praticamente orai inesistente, invece di cambiarlo sarei intenzionato alla modifica. Non hai per caso i disegni delle piastre e delle pulegge in modo da poterli rifare prima che il pignone mi abbandona?
E dove posso reperire la cinghia e la ghiera di bloccaggio della puleggia?
Grazie e complimentoni per l'ottimo lavoro..... =D> =D> =D>
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Paolowind » lunedì 24 maggio 2010, 16:03

Allego i file delle piastre per chi come Steulm fosse interessato.
Attenzione perchè sulla pistra madre i due fori centrali di sei non tornano perfettamente, sono fuori centro longitudinalmente di circa 4 decimi, quindi vi consiglio di fare al posto di un foro nudo e crudo un'asola...ripeto si tratta di pochi decimi di fuori centro.
Sulla piatra porta motore non ci sono i fori (Indispensabili) per la ventilazione del motore...io li ho aggiunti in un secondo momento facendoli sulla fresa manuale.

Per la cinghia e la ghiera dovete rivolgervi a chi vende articoli tecnici industriali.

Un saluto
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Steulm » lunedì 24 maggio 2010, 22:56

Grazie Paolo, ottimo...
Il problema per me ora restano le pulegge perchè con il mio tornietto non vado lontano....
Per quanto riguarda la ghiera e la cinghia, non ci dovrebbero essere problemi, tu la ghiera l'hai presa al commercio??
Se si, non ha misure o sigle particolari con le quali ordinarla in negozio?
Scusa se ti assillo, ma visto che ci sei già  passato, soffro di meno....
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Paolowind
Member
Member
Messaggi: 286
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 16:36
Località: Firenze

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Paolowind » martedì 25 maggio 2010, 20:05

Per fare quelle pulegge non serve un tornio enorme, io ho un turner DM 280x700....Le gole per la poliflex, visto che sono a 60° si fanno con l'utensile per fare le filettature esterne.

La ghiera dovrebbe essere con diametro interno di 62 mm passo 1,5 ma misuratela per sicurezza.

Aggiungo anche che i tre grani di bloccaggio sono superflui, per stringere basta la ghiera e la puleggia non si muove. :D :D :D

Ciao
Paolo

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Steulm » martedì 25 maggio 2010, 23:22

Dai paolo visto che ci sei, posta anche i disegi quotati delle pulegge no....
Anzi, vengo io date e le facciamo insieme, tra una birra e l'altra.... :lol: :lol: :lol:

Tocca che inizio perchè secondo me l'ingranaggio....è alle pezze..!!! :cry:
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Fresatrice XJ25 ovvero fervi T061: Modifica trasmissione

Messaggio da Steulm » mercoledì 26 maggio 2010, 21:41

Stavo pensando se Zeffiro62 avesse voglia di fare altre piastre visto che oramai ha già  i disegni...
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”