L'albero motore ha diametro 8mm ed è di quelli con faccia spianata.
fontzie ha scritto:Secondo me le soluzioni sono 2:
O fai un foro quadrato nella piastra e fissi il motore in modo che la piastra del motore sia sopra invece che sotto. Così dovresti guadagnare lo spessore della piastra su cui fissi il motore + lo spessore della piastra del motore stesso, in questo caso ti serve una fresa per fare il foro quadrato.
Oppure dovresti fare una piccola prolunga al tornio facendo un cilindro con il foro uguale all' albero del motore e facendo il foro nella puleggia grande quanto il diametro del cilindro e poi dovresti fissare tutto con grani, ancora meglio se fai una chiavetta sul' albero del motore oppure un foro trasversale i cui si blocca meglio il grano. La prima soluzione mi piace di più
Ciao
In effetti la tua prima soluzione è quella che mi hanno suggerito anche alla ATTI quando sono andato a comprare le pulegge.
La seconda me la hanno sconsigliata perchè la cinghia lavora male.
La soluzione di Steulm, di girare il motore, mi sembra la più semplice ma mi sa che dovrei alzare il motore un po' troppo mettendo distanziali lunghi e mi piacerebbe mantenere la struttura bella compatta come è adesso e poi come fai a mettere in tiro la cinghia? e poi con viti così lunghe non è che poi vibra tutto.
Forse la soluzione di Zebrauno è il miglior compromesso tra semplicità e compattezza, anche se dovrò aggiungere un cuscinetto per la puleggia....ma poi anche qui mi sa che mi vien difficile prevedere dei fori con le asole per poter mettere in tiro la cinghia....questo è il vero problema di tutte le soluzioni.
Steulm ha scritto:Ciao robba, era ora che iniziavi.....
Eh Eh, mi sa che la guida THK ti è familiare....speriamo non arruginisca con tutto il tempo che ci sto mettendo a disegnare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login