CNC "sempliciotta".

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 31 maggio 2010, 10:58

[quote="gold"]dico subito che non sono la persona piu' adatta a dare suggerimenti visto i risultati che ho ottenuto con la mia.

ci sono un paio di cose che non capisco del perchè hai adottato queste soluzioni (sicuramente avrai i tuoi buoni motivi)

1°) perche' hai messo il cuscinetto della barra filettata all'interno del ponte e non all'esterno come l'altro? (vedi F2 di 2 quello azzurro)
cosi' facendo ti mangi spazio sull'asse x
.....................
In effetti e' cosi' che faro'. Il disegno si riferisce alla soluzione per l'asse "Z", tanto per capirci..il disegno andrebbe ruotato di 180° e con questa soluzione eviterei di mangiarmi spazio sotto visto l'eseguita' di questa altezza
....................

2°) la soluzione di bloccaggio pezzo da lavorare in teoria sembrerebbe buona, ma penso, (come tu stesso dici) che lo sforzo fatto dal bullone, specialmente al centro dell'area di lavoro porti a delle deformazioni dei profilati ad x inaccettabili, sopratutto se intendi fare circuiti stampati o incisioni poco profonde dove i decimi sono vitali.

se posso permettermi un suggerimento, io farei così:
farei il piano in mdf da subito e con la stessa cnc praticherei una serie di fori a distanza appropriata dove inserire delle bussoline filettate (da sotto verso sopra) per utilizzarle tramite bulloncini per bloccare i pezzi in lavorazione.
il mdf con le dimensioni che hai tu lo prendi tagliato a misura ed in squadra spendendo max 10 euro (quello da 30mm)
....................
come sai !!! non mi piace molto il legno...ma non scarto di certo il suggerimento, ora vedo che succede, poi, semmai..
..........................
le bussole non so (le dovro' prendere anch'io piu' avanti), ma non dovrebbero costare molto....spero.

I suggerimenti,sono sempre permessi........

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » venerdì 4 giugno 2010, 21:37

Un passettino avanti, premontaggio asse Y, dettagli attacco motore e piano di lavoro.

Ma che fatica !!!.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » sabato 5 giugno 2010, 1:52

dai che sta venendo bene! =D>
ti seguo
ciao

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 7 giugno 2010, 11:28

Siamo quasi......in dirittura di arrivo.
Oggi postero' lo stato dell'arte, ma prima vorrei sottoporvi questa soluzione per il fissaggio del vitone di trascinamento.
E' logica ??? etc..
Grazie per un vostro aiuto e/o commento.

Come sempre...buon lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 7 giugno 2010, 19:28

Vediamo di mettere un po' di pepe a questo post.

Visite : n. 3238
Risposte : n. 93
Risposte da parte di chi ha all'attivo oltre 500 messaggi : n. 3
Risposte da parte di altri : n. 6
Media dei messaggi di questi altri : 70

In pratica si e' svolta una partita a ping pong tra il sottoscritto ed il valdo Gold.

Meditate..,meditate.

Buona serata a tutti.

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » lunedì 7 giugno 2010, 22:38

Alcune foto del ponte mobile quasi completato.

Cosa ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da elettro62 » martedì 8 giugno 2010, 23:50

=D> bella bestiolina =D>
Ti seguo!!

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » mercoledì 9 giugno 2010, 4:29

non perdo una virgola, anche se ultimamente sono un po' incasinato.
metti le grover sotto tutti i dadi altrimenti ti si smonta :doubt:
prepara i fori per i nema 23 intanto che sei in fase di montaggio, perchè dopo è piu' problematico.
te lo dico francamente, potrei sbagliarmi ,ma quel motore mi sembra un po' piccolo.
questo è quello che penso, poi vedi tu.
per il resto viene proprio bene.

stasera il mio pc ha dato forfait, parallela quasi sicuramente ko, mi girano perchè non ho capito il motivo perchè è successo, non stavo facendo nulla si particolare, stavo muovendo l'asse y ed ad un tratto la famigerata schermata blu e non si è mosso piu' niente. :evil:
domani (oggi) provo ad installare una parallela pci se ci riesco, anche se il danno ormai è fatto.
menomale che il pc è un catenaccio assemblato alla buona, che pero' ha sempre fatto il suo dovere.
ci sentiamo
buon lavoro

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » mercoledì 9 giugno 2010, 6:52

Stiamo procedendo...oggi altre foto
In effetti i motori li vedo male...ad occhio..si vede che sono sminchiatelli.
OK per le grover, ma nel frattempo mi passa per la testa un'idea bislacca ,ecco:
- dopo aver ben sistemata la meccanica (squadratura,verifica dei piani,verifiche varie, diciamo dopo che la ho ottimizzata) non si potrebbe bloccare il tutto....le parti fisse intendo !!, con qualche punto di saldatura (dato bene,evitando calde e quindi deformazioni, in modo da rendere monolitico tutto il complesso ???, mi sembra di non aver mai visto cio'.

......agli amici genovesi....tanto le idee non si pagano !!!.

Buon travaglio.

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » mercoledì 9 giugno 2010, 22:10

Andiamo avanti, quasi quasi alla fine !!!???.
Ecco il mio Asse Z, sempre messo in piedi per fare due foto.

Buon lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da gold » giovedì 10 giugno 2010, 1:28

vedo che ti dai da fare, sei ormai a buon punto.
per la tua idea di saldare tutto, potrebbe essere valida , ma potrebbero nascere problemi per realizzarla.
saldare bene l'alluminio non è facile (per sentito dire).
bisona stare molto attenti alle deformazioni.
se il saldatore non fa un lavoro piu' che pulito l'estetica andrebbe a signorine e sarebbe un peccato.
ma se poi ti dovesse capitare di sostituire qualche pezzo , che so, un cuscinetto, una barra filettata, potrebbe essere un problema o no?
il fatto che non l'abbia fatto nessuno mi preoccupa un poco.....

la parallela, falso allarme, ancora non l'ho rotta, reinstallato mach e tutto viaggia, male, ma viaggia.
devo assolutamente cambiare motori e mettere le viti perchè se faccio passate oltre i 2mm la fresa si porta a spasso gli assi come niente.
faccio vedere quello che ho fatto ieri:
adattatori per le frese.
il seggiolino per il nipote (solo le gambe) fatte con la baracca.
non si ride ......chiaro? che vi vedo!
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 10 giugno 2010, 13:20

Ciao tigullio stai facendo un bel lavoro certosino :D ma dimmi quelle boccole in teflon (credo) le fai tu o le compri, non so se lo hai gia scritto mi è sfuggito
buon lavoro che ti seguo anche senza interventi :wink:

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da tigullio » giovedì 10 giugno 2010, 14:39

Ciao Ken, grazie per i complimenti ma " non e' tutto oro quello che luccica " !!! ci sono una marea di errori..per fortuna correggibili ma ben visibili anche a lavoro ultimato.
Le boccole in "tipo" teflon me le ha fatte il grande Fiser da cui ho acquistato anche i c.s. dei ponti e dell'interfaccia.

Stammi bene.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da elettro62 » giovedì 10 giugno 2010, 19:36

Ciao tigullio
mentre ti faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che stai svilgendo colgo l'occasione per farti una domanda.
Come faccio ad acquistare (preferibilmente in kit) l'elettronica (4 Ampere ??) di Fiser?
E a quanto?
=D> Di nuovo complimenti!!! =D>

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: CNC "sempliciotta".

Messaggio da elettro62 » giovedì 10 giugno 2010, 19:37

"svilgendo" sun imbriegu!!!
svolgendo pardon

Rispondi

Torna a “La mia CNC”