Volto donna

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Volto donna

Messaggio da hellas » martedì 22 giugno 2010, 19:26

Al mio consiglio non usare polilinee ma archi di cerchio per tracciare.
Vetorizzare con Inkscape era una soluzione solo se aveva aree colorate. Da questa foto, inkscape va a circondare con una linea le zone nere che noi vogliamo averli come linee singole (centrali).

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » martedì 22 giugno 2010, 20:37

Grazie condor dei consigli spero di prendere la mano subito con questi programmi, appena si muove qualche asso però.... :lol:

hellas.. :wink: ... hai centrato il mio obiettivo e mi sa che quella foto è l'esempio più semplice, per le altre cose mi sa che non ho speranza si deve per forza fare alla "certosina" linea per linea ricalcare quello che si vuole.

Oppure trovare un programma che legge nella mia mente quali linee di un disegno trasformare in vettori e quali no.... :lol: ...in questo caso sarebbe semplice, perchè le deve ricalcare tutte :badgrin: ma mi sa che ancora non c'è questo programma..... :doubt:

anonimo/3

Re: Volto donna

Messaggio da anonimo/3 » martedì 22 giugno 2010, 21:21

ken_ken2 ha scritto:Grazie condor dei consigli spero di prendere la mano subito con questi programmi, appena si muove qualche asso però.... :lol:

hellas.. :wink: ... hai centrato il mio obiettivo e mi sa che quella foto è l'esempio più semplice, per le altre cose mi sa che non ho speranza si deve per forza fare alla "certosina" linea per linea ricalcare quello che si vuole.

Oppure trovare un programma che legge nella mia mente quali linee di un disegno trasformare in vettori e quali no.... :lol: ...in questo caso sarebbe semplice, perchè le deve ricalcare tutte :badgrin: ma mi sa che ancora non c'è questo programma..... :doubt:

#-o ho coperto la foto perchè ci sono minorenni in giro :lol: :lol: basta dargli una ripulitina
leggete ragazzi C'e molto da imparare :roll:

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Volto donna

Messaggio da gold » mercoledì 23 giugno 2010, 0:37

premetto che sono un principiante nell'uso di prg che riguardano la cnc e non solo
ieri sera ho provato a ricavare il dxf dal disegno postato da Ken
con inkscape ho tolto il quadrato che sta sotto le linee del disegno ed ho salvato in dxf
importato in cambam free ho generato il gcode e provato con mach tutto ok.
magari non ho capito nulla di cosa vuol fare Ken pero' io ci ho provato. posto il dxf in due zip
quello che ha fatto condor probabilmente io non riusciro' mai a farlo, comunque cambam per me ogni giorno è una piacevole sorpresa.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Volto donna

Messaggio da user » mercoledì 23 giugno 2010, 1:12

ciao ho vettorializzato l'immagine e creato i g code cosi come stava senza mettrci la mano piu di tanto pero' partendo dal dxf o eps si puo elagorare emigliorare posto il tutto ciao

ps: ci sono 2 gcode uno e' un incisione con affondo in z di 0.5 e bulino per metallo da 002
laltro g code e' un incisione con affondo in z di 0.1 bulino da metallo 002 entrambe con dimensione 130 mm se non erro
comunque si vedono nei bmp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:21

X condor: non ti preoccupare che imparerò tanto, volevo fare un paio di battutine sul tuo disegno, ma mi sembrava troppo infantile, ma non so se resisterò :badgrin:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:26

X gold: non sono riuscito a vedere i tuoi file, e voi li vedete...?bhoo? se vedi quello che ha postato user è proprio quello che io volevo fare :wink:

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Volto donna

Messaggio da hellas » mercoledì 23 giugno 2010, 7:27

Vettorizzare la foto di ken-ken2, da esattamente quello che dicevo prima, una linea doppia. A ken-ken2 serve la linea centrale. Da una foto è più semplice ottenere i vettori, che da una foto già  vettorializzata.
Condor spiegaci, per favore, quello che hai fatto. Sono curioso di capire la procedura seguita. Poi se riesci fai la stessa cosa con la foto di ken-ken2.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:30

X user: io vedo solo il DXF ed è PERFETTO è proprio quello che volevo fare, quindi ha fatto tutto il programma??? :shock: , ha seguito le linee del disegno???? :shock: BUONO!!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:33

X hellas: guardando il file di user ha fatto quello che dicevo cioè un unica linea sulle linee del disegno :?: in parole povere ha ricalcato le linee del disegno, spero che si è capito :roll:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:37

SCUSAMI HELLAS SONO ANDATO A VEDERE MEGLIO IL DXF DI USE ED è COME DICI TU, HA FATTO DOPPIA LINEA DOVE MI SERVIVA UNA, PRIMA HO DATO UNO SGUARDO TROPPO VELOCE :oops: :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Volto donna

Messaggio da hellas » mercoledì 23 giugno 2010, 7:39

Quello che ha fatto Gold è esattamente la cosa che ha fatto Use.
Chiedo scusa, ma io pensavo che vuoi una linea centrale e non un'isola.
Se vuoi vettorizzare una foto con inkscape la fai. Inkscape va a circondare le zone colorate di una foto (quello che ha fatto Condor), ma se vuoi vettorizzare un vettorizzato (la tua foto) non va bene perché le linee della tua foto li prende come isole nere è li va a circondare con altre linee cosi diventa una linea doppia.
Ma forse non avevo capito bene io quello che desideri.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Volto donna

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 23 giugno 2010, 7:51

IL FILE DI GOLD NON RIESCO AD APRIRLO E SPERO CHE TU LEGGA HELLAS CHE VEDENDO MEGLIO IL FILE DI USER è SBAGLIATO, QUINDI HAI CAPITO BENISSIMO COSA INTENDO FARE :wink:

Condor io sto studiando come hai fatto ma se non ci riesco mi dici la procedura??????

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Volto donna

Messaggio da hellas » mercoledì 23 giugno 2010, 8:03

Se hai la foto di un altro lavoro che devi fare, allegala. Così vediamo che procedura adottare.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Volto donna

Messaggio da user » mercoledì 23 giugno 2010, 9:14

ciao si infatti ho visto che le linee erano doppie ma ho anche scritto che dal dxf che ho spedito lo si puo sistemare facilmente con qualsiasi cam tipo art cam , cut 2d ecc io l'ho fatto proprio in fretta solo per mettere a disposizione i vettori poi ovvio che bisogna sistemarli il file eps che ho allegato con il dxf e' lo stesso file solo in formato diverso
i vettori li ho ricavati con vector magic non in automatico ma in manuale di base ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”