insomma un art attack domenicale

ingredienti necessari:
n 1 joystick a leva del tipo sale giochi possibilmente dotato di microswitch
n 13 pulsanti normalmente aperti ( quantità a piacere asseconda della volonta di controllo)
n 10 metri di cavo

n 1 tastiera usb per pc (qualunque marca e tipologia...)
n 1 saldatore, cacciavite, stagno, guaina termoretraibile, pistola colla a caldo
n 1 scatola per contenere il tutto
andiamo per ordine... sappiamo che mach3 ha dei controlli rapidi da tastiera , questo lo si vede nell'ultima schermata e ci annotiamo le corrispondenze fra operazione da eseguire voluta e pressione del tasto associata; ad esempio stop emergenza @... movimento degli assi xyz frecce dx sx su giù pag up pag down e così discorrendo...
dopo aver scritto tutte queste corrispondenze prendiamo in cacciavite ed apriamo la tastiera... dentro normalmente; troveremo una scheda elettronica con il chip di controllo, da un lato il cavo usb che terremo ben fermo lì e da un altro lato , solitamente per lungo una serie di contatti a sfregamento che corrispondono ai contatti dei comandi della tastiera...
scusate i termini non tecnici ma hobbistici

dentro la tastiera solitamente si trovano due fogli di acetato trasparente con una moltitudine di pistre che congiungono qui e li i vari tasti, bene estraiamo questo sandwich di fogli e lo mettiamo sopra la tastiera...prestiamo attenzione ad allineare i corrispondenti tasti e fori ed iniziamo a marcare con un pennarello per cd i tasti che ci interessano
finito questo iniziamo a prendere in esame tasto per tasto e prima su un foglio e poi sull'altro seguiremo la pista che porterà alla piattina di connessione... una cosa tipo questa !!!!!!!!!!! !!!!!! !!!!!!!
a questo punto man mano che individuiamo i tasti dove vanno a finire ci prendiamo i nostri belli appunti... vi raccomando non fate come me che ho iniziato facendo un disegno piccino


alla fine avremo trovato tutti i tasti e relative corrispondenze del tipo: tasto A secondo e ottavo contatto da destra...
fatto questo prepariamo i nostri pulsanti e joystick e semplicemente saldiamo i fili per congiungere tutti i contatti e portarli ai pulsanti ed al joystick...
prestate molta attenzione ad una sola cosa... la pista dell'elettronica delle tastiere è davvero piccina e tenderà a saltare se stressata troppo; anche alla luce del fatto che andando avanti noterete che molti tasti si sovrappongono come contatto, quindi ocio a non cortocircuitare le saldature e sopratutto io ho trovato molto utile fissare la basetta ad un supporto e fare in modo che i cavi per i primi centimetri dopo la saldatura fossero ben ancorati...
fatto questo ho fissato permanentemente la basetta su un pezzetto di policarbonato e creato un ferma cavi... dopodicchè per siggillare e rafforzare la zona debole delle saldature ho sparicchiato un pò di colla a caldo fra fili e contatti per renderli un tutt'uno...
vi posto qualche foto del lavoro completato ma ancora senza box...
buon lavoro e non spazientitevi con la ricerca delle piste... piccine ed ingannevoli.
approposito finito ciò vi bastrerà connettere la porta usb al pc attenderne il riconoscimento da parte di windows ed il gioco è fatto

ecco qualche foto ... scusate se è fatta con il caccofonino...
nell'ultima spero si veda bene...basetta avvitata con distanziali plastici al policarbonato di supporto , colla a caldo importantissima per non sforzare le piste e via...
se non vi siete addormentati mi scuso pe la lungaggine del post
costo dell'operazione
tastiera 7,50
joy + pulsanti 30 euro (a trovarli...)
ore fino a questo punto 4


restante... boxare in apposito contenitore ... e sto pure mumblando di utilizzare il braccio a pantografo di una lamapada a cui fisserò il tutto... stiro allungo uso e riporto via dalla zona lavori quando mi pare.
nel frattempo ho pure fatto in artcam il layout della fresatura per la mascherina frontale
ciao a tutti
peppe