come mi faccio il joypad usb per mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
airship
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:40
Località: giarre ct alle falde dell'etna
Contatta:

come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da airship » domenica 23 maggio 2010, 16:37

ho notato che in tanti l'abbiamo fatto ed è grazie a loro e la relativa ricerca e lettura che sono riuscito anch'io a farlo... nulla di nuovo quindi e nulla di complicato...anche se ho visto ci sono tantissimi messaggi di persone alla ricerca di info su come farlo e quindi senza pretesa alcuna riporto i miei ingredienti e procedura per la realizzazione...

insomma un art attack domenicale :D

ingredienti necessari:

n 1 joystick a leva del tipo sale giochi possibilmente dotato di microswitch
n 13 pulsanti normalmente aperti ( quantità  a piacere asseconda della volonta di controllo)
n 10 metri di cavo :lol:
n 1 tastiera usb per pc (qualunque marca e tipologia...)
n 1 saldatore, cacciavite, stagno, guaina termoretraibile, pistola colla a caldo
n 1 scatola per contenere il tutto

andiamo per ordine... sappiamo che mach3 ha dei controlli rapidi da tastiera , questo lo si vede nell'ultima schermata e ci annotiamo le corrispondenze fra operazione da eseguire voluta e pressione del tasto associata; ad esempio stop emergenza @... movimento degli assi xyz frecce dx sx su giù pag up pag down e così discorrendo...

dopo aver scritto tutte queste corrispondenze prendiamo in cacciavite ed apriamo la tastiera... dentro normalmente; troveremo una scheda elettronica con il chip di controllo, da un lato il cavo usb che terremo ben fermo lì e da un altro lato , solitamente per lungo una serie di contatti a sfregamento che corrispondono ai contatti dei comandi della tastiera...

scusate i termini non tecnici ma hobbistici :wink:

dentro la tastiera solitamente si trovano due fogli di acetato trasparente con una moltitudine di pistre che congiungono qui e li i vari tasti, bene estraiamo questo sandwich di fogli e lo mettiamo sopra la tastiera...prestiamo attenzione ad allineare i corrispondenti tasti e fori ed iniziamo a marcare con un pennarello per cd i tasti che ci interessano

finito questo iniziamo a prendere in esame tasto per tasto e prima su un foglio e poi sull'altro seguiremo la pista che porterà  alla piattina di connessione... una cosa tipo questa !!!!!!!!!!! !!!!!! !!!!!!!
a questo punto man mano che individuiamo i tasti dove vanno a finire ci prendiamo i nostri belli appunti... vi raccomando non fate come me che ho iniziato facendo un disegno piccino :lol: man mano che si và  avanti non leggerete più nulla e non avrete più spazio :(

alla fine avremo trovato tutti i tasti e relative corrispondenze del tipo: tasto A secondo e ottavo contatto da destra...

fatto questo prepariamo i nostri pulsanti e joystick e semplicemente saldiamo i fili per congiungere tutti i contatti e portarli ai pulsanti ed al joystick...

prestate molta attenzione ad una sola cosa... la pista dell'elettronica delle tastiere è davvero piccina e tenderà  a saltare se stressata troppo; anche alla luce del fatto che andando avanti noterete che molti tasti si sovrappongono come contatto, quindi ocio a non cortocircuitare le saldature e sopratutto io ho trovato molto utile fissare la basetta ad un supporto e fare in modo che i cavi per i primi centimetri dopo la saldatura fossero ben ancorati...

fatto questo ho fissato permanentemente la basetta su un pezzetto di policarbonato e creato un ferma cavi... dopodicchè per siggillare e rafforzare la zona debole delle saldature ho sparicchiato un pò di colla a caldo fra fili e contatti per renderli un tutt'uno...

vi posto qualche foto del lavoro completato ma ancora senza box...

buon lavoro e non spazientitevi con la ricerca delle piste... piccine ed ingannevoli.

approposito finito ciò vi bastrerà  connettere la porta usb al pc attenderne il riconoscimento da parte di windows ed il gioco è fatto :D


ecco qualche foto ... scusate se è fatta con il caccofonino...

nell'ultima spero si veda bene...basetta avvitata con distanziali plastici al policarbonato di supporto , colla a caldo importantissima per non sforzare le piste e via...

se non vi siete addormentati mi scuso pe la lungaggine del post

costo dell'operazione

tastiera 7,50
joy + pulsanti 30 euro (a trovarli...)

ore fino a questo punto 4 :D intervallate da : papa...mi fai la merenda... papa mi fai giocare con i bottoni ecc ecc (contorno alla meravigliosa vita famigliare) :mrgreen:

restante... boxare in apposito contenitore ... e sto pure mumblando di utilizzare il braccio a pantografo di una lamapada a cui fisserò il tutto... stiro allungo uso e riporto via dalla zona lavori quando mi pare.

nel frattempo ho pure fatto in artcam il layout della fresatura per la mascherina frontale


ciao a tutti
peppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da gaetà » domenica 23 maggio 2010, 19:24

Ho la sensazione che il joy ti verrà  più grande della cnc :lol: per il resto ottimo lavoro, non vedo l'ora di vederlo terminato

airship
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:40
Località: giarre ct alle falde dell'etna
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da airship » lunedì 24 maggio 2010, 7:27

:D vero!!! però con le manone che mi ritrovo non avrò problemi :lol:

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da CarloM » lunedì 24 maggio 2010, 20:54

....Complimenti, un bel lavoro :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 24 maggio 2010, 21:11

complimenti anche per la voglia di spiegarlo bene =D> ma visto che ci sei qualche link è doveroso tipo per.....joy + pulsanti 30 euro (a trovarli...).......facci sapere :wink:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 giugno 2010, 16:41

L'hai concluso?
Nel frattempo sto ultimando pure il mio, basato sullo stesso joystick arcade, ma per la colibri'.....wireless, con ricarica solare e con solo 2 pulsanti per + e - Z , cosi' a vedersi sembrera' proprio un giocattolo :lol:

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 30 giugno 2010, 14:13

i Joystick si trovano nel catalogo rs components ,sono con un design un pò più industriale che preferisco e non costano tanto ( ma ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che sia cosi).
Per il mio avevo preso quasi tuttto su rs.
P.s. hai fatto bene ad usare il controller della tastiera all'inizio avevo usato uno di joypad che è troppo instabile ( e pericoloso), per essere installato su una macchina utensile.
Saluti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 giugno 2010, 14:30

Certo che Teknogatto....ti sei proprio divertito sulla tua consolle :shock:


Quel joystick si trova su Ebay, costa meno di quanto si spenderebbe per due microswitch da RS, e lo vendono anche in kit con i pulsanti...basta cercare :wink:

La palla si svita e si puo' sostituire con forma e materiale preferiti...e dargli l'aspetto industriale o di bacchetta dei canditi volendo :D

ps: su Rs per un 4 vie si va dalle 70 euro in su...

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 30 giugno 2010, 16:34

Costa 24 euro più iva ma su quella cifra ce ne sono tanti da scegliere anche spendendo qualche euro in meno

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=4791570

Zebra prima di fare certe dichiarazioni informati meglio ok ????

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 giugno 2010, 17:59

Metto un link al joystick di cui si parla in questo topic:


http://cgi.ebay.it/arcade-JOYSTICK-with ... 20b06d1329

8,02 € (IVA inclusa, + spedizione di circa 6 euro)

Il negozio del venditore offre anche interruttori e kit combinati.

Teknogatto, i prodotti li avevo gia' guardati, non prendertela se mi permetto di dire che il joystick da te linkato su RS non e' paragonabile come robustezza costruttiva e come corrente nominale dei micro (sul mio sono da 16A, in un altro sono da 10A).
L'unico motivo per cui lo preferirei e' la classe di isolamento IP, per via della guarnizione.
Visti i segnali in ballo e' veramente una questione di gusti.

ciao

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 30 giugno 2010, 19:35

Zebrauno ha scritto:Certo che Teknogatto....ti sei proprio divertito sulla tua consolle :shock:


Quel joystick si trova su Ebay, costa meno di quanto si spenderebbe per due microswitch da RS, e lo vendono anche in kit con i pulsanti...basta cercare :wink:

La palla si svita e si puo' sostituire con forma e materiale preferiti...e dargli l'aspetto industriale o di bacchetta dei canditi volendo :D

ps: su Rs per un 4 vie si va dalle 70 euro in su...

A me non frega nulla del joystick che proponi ( che sarà  anche più bello "per te") stà  di fatto che nel catalogo rs costa molto meno di 70 e avevo postato la foto del mio jopypad per vedere se poteva piacere ,da questo se ne deduce che quindi tu il catalogo non lo hai manco guardato, abbi la cortesia di ammettere l'errore.
Saluti..

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 giugno 2010, 20:01

Il topic e' aperto da Airship, qualcuno e' interessato e Ken chiede informazioni.
Il mio link era rivolto a Ken, che trovera' in quel negozio esattamente cio' che ha chiesto.

Mi spiace che una discussione prenda una piega simile, ora, se tu vuoi cercare altre occasioni per rinnovarmi la tua gratuita tendenza ostile di certo non mancheranno le opportunità , e non mi sforzero' di contraddirti, vista la tua esperienza su questo forum e la mia stima verso i tuoi lavori pubblicati.
Il tuo joystick costa 24 €, non ci piove, ma non mi sono mai riferito a quello quando immaginavo paragoni nel catalogo.
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=2640953

buona serata, tanti saluti a Selargius.

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 30 giugno 2010, 20:57

Allora ti sei spiegato male??? E ci voleta tanto a dirlo!!! . La prossima volta allora sarai un pò più precisino.. Hehehehe :D :D :D :D

Tanti saluti anche a te :D

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da grisuzone » mercoledì 30 giugno 2010, 21:06

mannaggia... purtroppo quese incomprensioni sono sempre dovute al fatto che siamo dietro ad un monitor e non ci guardiamo in faccia :) purtroppo non ci si può fare niente... solo magari essere più elastici..
ciao ciao e complimenti
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come mi faccio il joypad usb per mach3

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 30 giugno 2010, 22:18

Il prossimo passo sarebbe quello di riconvertire interamente, anche nel cabinet, un vecchio videogioco degli anni '80 ed usarlo per inserirci sia il centro di comando che il quadro elettrico 8)

Rispondi

Torna a “Mach3”