Un po di libri di meccanica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » venerdì 9 luglio 2010, 0:32

Sono capitato qua: http://www.shopping24.ilsole24ore.com/s ... nk&rpage=1
sono tutti di meccanica chi conosce cosa e cosa consiglia?

io ho il libro del tornitore moderno che consiglio
e il tornitore e fresatore copertina azzurra, un po palloso valido a chi interessano le tabelle praticamente piu di metà  libro..

com'è il libro del fresatore moderno me l'hanno appena indicato su un'altro post...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da zorki » venerdì 9 luglio 2010, 1:48

Ti consiglio di fare un salto giù a rimini alla "libreria del professionista", così li sfogli con tranquillità  e vedi se fanno al caso tuo.
Perlomeno una volta il reparto meccanica era veramente ben fornito.

Mangusta

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Mangusta » venerdì 9 luglio 2010, 5:16

@Grighin: ........Io ho solo 3 testi e cioè: Il libro del tornitore moderno, Il libro del fresatore moderno, Calcolo e Disegno meccanico per disegnatori operai e tracciatori, tutti editi dalla Hoepli. Personalmente ritengo che siano 3 ottimi testi, avrei da dire sul loro formato ma questo è un altro discorso, ma sono per addetti ai lavori essendo testi nati per le scuole e quindi si presume la presenza di un insegnante. Se pensi che ci siano delle spiegazioni passo passo o degli How To ...... scordatelo! Ti tocca studiare... :badgrin:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » venerdì 9 luglio 2010, 10:58

Hai ragione, ci vorrebbe una di quelle riviste tipo quelle di elettronica dove ti danno l'idea e il come relaizzarla e se non riesci a fare qualcosa ti vendono il pezzettino! :)
Mi sono trovato bene anche io con il tornitore moderno, l'ho letto tutto, forse troppo presto ancora aveo appena preso il tornietto..

zorki cazz ma sei di Rimini! non me ne ero accorto! bisogna che ci vediamo, dai organizziamo! Finalmente qualcuno di rimini, ne parlavo l'altro giorno è possibile che a rimini a qualunque età  non ci sia un'obbista e siamo tutti discotecari o ex discotecari ubriachi :)
io ho fatto 15 anni a lavorare dentro il cocorico ma alla fine sono diventato anche obbista.. mi sentivo solo come calimero!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da zorki » venerdì 9 luglio 2010, 20:17

Non siamo gli unici... è solo che siamo sempre nascosti, chi nello scantinato, chi in soffitta, chi nel box auto... i meccanici sono strane creature dalle bizzarre abitudini.
Io sono di coriano, magari ci saremmo anche incontrati da melucci (noto magazzino di ricambi) o in qualche utensileria o più probabilmente a montalbano il sabato mattina...
Il libro del fresatore te lo presto volentieri io.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Zebrauno » venerdì 9 luglio 2010, 20:35

I primi due libri riguardanti le misure, nell'elenco che hai indicato, li ho letti e te li consiglio.
A dire il vero vista l'importanza che le misure dovrebbero rivestire in qualsiasi lavoro ti consiglierei anche la teoria su un buon testo di topografia, magari del Docci o di Astori (statistica, verifica dell'errore, verifica degli angoli>FONDAMENTALE!).

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » venerdì 9 luglio 2010, 21:25

grazie Zebra, prendo in considerazione magari faccio un ordine con piu di uno.. mentre di quelli il piu pratico qual'è?

ZorkI di coriano! io sono di montescudo, ma ci consociamo di sicuro..
una volta è venuto un ragazzo da me e gli ho venduto una vite a ricircolo.. non è che eri tu?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da zorki » venerdì 9 luglio 2010, 22:35

Se sei di montescudo e c'hai una cnc grossa... molto grossa... ma proprio tanto... allora me ne hai date 2 di viti.
Se sapevo che eri te venivo a vedere la nuova fresa... anzi, forse meglio di no, l'invidia è una brutta bestia.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » venerdì 9 luglio 2010, 22:42

e si sono io!
ci siamo conosciuti.. eh eh mi hai regalato anche una barretta da troncatura!

mi dispiace ma sei obbligato a ritornare, ci sono novitaà  anche nella bestiona cnc!
ho anche la testa angolare per le spine..
e poi delle punte che devo farti vedere perchè proprio non capisco che materiale sia..

dai vieni davvero, cosi mi dai qualche consiglio per la bridgeport, gli sto rifacendo il quadro intanto..


dai dai!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da zorki » venerdì 9 luglio 2010, 22:58

Allora lascia perdere il divisore, quando ti serve vieni a prenderlo da me. Non ho la serie di ruote dentate ed è made in czechoslovakia. Lo metto sulla fervi T046, quindi penso che ci stia anche sulla tua.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Spike762 » sabato 10 luglio 2010, 13:27

Ti consiglio vivamente in vademecum per disegnatori e tecnici.

Lo definisco il vangelo, lo porto sempre dietro, c'è di tutto ed è quasi tascabile

Anche io ho il fresatore moderno, tornitore moderno, aggiustatore moderno ecc, ma per la meccanica questo è il migliore


Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Un po di libri di meccanica

Messaggio da romy_ciccio » lunedì 12 luglio 2010, 17:59

Ciao,

non so se è permesso :evil: ma io ce l'ho in formato pdf 19esima edizione.

no potendolo portare sempre dietro l'ho fatto scannerizzare.Comunque c'è di tutto anche se gli altri libri citati sono d'aiuto lo stesso.

ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » martedì 13 luglio 2010, 16:30

comprato vadevecum dis. e tecn.
34 € da ibs, vole vo prendere anche il manuale del fresatore, ma non c'era...

Mi viene in mente una volta che ero al mare nel bagno piu fighetto (sfigato) di rimini, e si misero tutti a ridere perchè leggevo im manuale dell'operaio tornitore e fresatore !!! :lol: :lol:

se non mi passa sta broncopolmonite mi sveno.. sto spendendo un macello di soldi.. fra parallele, coni, sqaudre, contafiletti.. tutta roba che non usero mai!
piuttosto tanto per continuare, dove lo prendo un pianetto di risocntro che non faccia la ruggine quindi in marmo..? che costi poco.. la precisione non è che ci devo fare tanto..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Spike762 » martedì 13 luglio 2010, 16:36

Buon acquisto vedrai che non ti pentirai!
ahahahah! Meglio leggerlo a casa di nascosto

Grighin, io ho preso un piano da 400x400x70 in diabase Borletti nuovo. L'ho pagato 80 euro con trasporto compreso.
Se ti interessa ti do le info
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Un po di libri di meccanica

Messaggio da Grighin » martedì 13 luglio 2010, 17:06

certo mi interessa, è anche di buona marca per quanto il mondo sta cinesando assai :)
grazie dai vediamo un po..siccome devo comprare anche dei contafiletti, ecc se avesse anche altro.. è on line?

C'è una curiosità  da tempo.. la'ltro giorno da un mio amcio ha preso lo scarto di marmo della piana della cucina, il buco del fornello praticamente eanche bello grande.. e col comparatore non fa un minimo di movimento..
è stato fortunato, o se uno va dal marmista ha risolto? certo non è che poi risparmi chissa cosa..? però sono curioso.. un pezzo di marmo levigato dal marmista è preciso?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”