torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 30 luglio 2010, 23:36

Si, uso l'Autocad con la tavoletta grafica (ma anche senza...), dipende dalla configurazione. E' il mio strumento di lavoro principale! :wink: Per il posizionamento dei pezzi ci sono delle regole, cerco di seguirle, anche per non farmi male... ma poi arriverà  la morsa e allora sarà  tutto più semplice... :D Comunque sono contento che queste lavorazioni a qualcuno interessino... grazie. :mrgreen:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da VELLECA » sabato 31 luglio 2010, 0:30

Buon "compleanno" ...

Purtroppo non dovendo eseguire lavorazioni meccaniche, ma ti assicuro per mancanza di tempo e di un tornio, mi piacono e ne avrei-avrò da fare e son sicuro sarei un bravo operatore, poiché la geometria, il disegno tecnico e la meccanica mi affascinano; dicevo, anche se non lego piu di tanto i forum di meccanica e lavorazioni in generale, ne vado matto ...

Complimenti per il bel post ...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » sabato 31 luglio 2010, 8:09

Grazie a te Velleca, anche se ti vedo più un artista (e molto bravo anche!!!), sono sicuro anch'io che saresti (sei), un ottimo meccanico. :thumbright: Se si vuole lavorare bene, si può e ti dirò anche che credo che l'italiano, in generale, la meccanica ce l'ha un po' nel sangue. 8) Dicono "la bellezza salverà  il mondo" e io, molto immodestamente, aggiungo: "la meccanica è anche bellezza". :D Quella vera però!!! :shock: Se ci pensi, caro Velleca, tutto l'universo è un grande meccanismo, bellissimo e affascinante... e segue le regole meccaniche (Fisiche). :mrgreen: :mrgreen: ...ma quì si aprirebbe una nuova discussione...
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 6 agosto 2010, 10:46

Dopo aver realizzato le cave a coda di rondine, mancavano le ultime lavorazioni...
- La sede delle due viti per il bloccaggio delle cartelle.
- Il taglio per rendere elastico il bloccaggio
(sorvolo su tutti i passaggi intermedi: Realizzazione delle viti in acciaio, le altre lavorazioni sulle cartelle, modifiche sui grani a esagono incassato, ecc. che si possono intuire dalle foto...)
Per eseguire queste due lavorazioni a rigor di perfetta esecuzione meccanica servivano almeno un bareno e una fresa a disco sottile... :mrgreen: beh, io non avevo ne l'uno ne l'altro! Ed ecco come ho risolto: :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 6 agosto 2010, 11:12

Il discorso potrebbe finire quì. E non so se con la pubblicazione di questo lungo dossier, ho fatto cosa utile al Forum... A me sembra che la realizzazione di una torretta di questo tipo sia, non solo fattibile, diciamo, a tutti (vista l'esigua dotazione di utensili e strumenti necessari), ma soprattutto auspicabile come sperimentazione e conoscenza di un sistema un po' diverso dal solito di bloccaggio delle cartelle. Non posso farvi provare fisicamente la torretta, dato che siamo collegati solo virtualmente, ma vi assicuro che il serraggio delle cartelle, e la rigidità  del tutto è a dir poco impressionante. Tanto da rendere tutta la zona dei carrelli del tornio improvvisamente debole rispetto alla torretta. Nel senso che sotto forte carico di asportazione truciolo (grosse sezioni su diametri oltre i 150 mm), si ha la netta sensazione della flessione dei carrelli e della indifferenza assoluta della torretta. Gli utensili previsti hanno sezione quadra di 12 mm. (anche se le cave sono fatte per quadri da 15 mm.), e dunque non sono proprio piccoli... Allo stato attuale ho terminato 3 cartelle, che uso costantemente: Una per la sgrossatura-finitura (la faccio con un utensile autocostruito e un buon inserto raggiato 0,8), una per gli smussi a 45° in cui ho fissato un utensile saldobrasato già  pronto e infine ho realizzato una cartella speciale per un utensile di troncatura a placchetta larga 2 mm. di cui vado molto fiero e di cui avrei foto che mostrano le ottime possibilità  di questo utensile... (ma non so se a qualcuno interessa). Ho inoltre realizzato una cartella col centratore di pezzi (con l'uso di un piccolo cuscinetto a sfere), molto pratica e utile... e anche una cartella porta mola per effettuare piccole rettifiche e affilatura utensili direttamente sul tornio. In questo momento stò realizzando altre tre cartelle per utensili da interni partendo con l'utensile più piccolo da 8 mm di diametro min. e arrivando poi con un grosso utensile con corpo da 15 mm. lungo 150 mm.
Di questo, di un minidivisore da torretta, di un godronatore molto efficiente, e di un generatore di sfere (sempre per il tornio) potremmo parlarne se volete. Grazie per la pazienza alle circa 500 persone che hanno seguito finora la discussione.
Resto a disposizione...
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 6 agosto 2010, 11:46

Un po' di foto della torretta montata come è adesso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
madmax
Junior
Junior
Messaggi: 125
Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 16:49
Località: lugano-CH

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da madmax » venerdì 6 agosto 2010, 18:46

a mio modo di vedere.... :roll:

Grandissima qualità  di progettazione ed esecuzione!

compliments, davvero!!!!

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 6 agosto 2010, 18:54

Detto da uno svizzero, poi, vale di più... :lol: :lol:
Grazie davvero, ma per hobby, alle volte... si rischia di fare meglio di quando si lavora per altri... :mrgreen:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da giannj » domenica 8 agosto 2010, 17:35

:D complimenti veramente sopratutto per come hai raccontato il tutto , hemmm.... vogliamo parlare del troncatore?
tutto è impermanente

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » domenica 8 agosto 2010, 21:17

Grazie Giannj.
Ok, se vuoi, parliamo dell'utensile troncatore... :D
L'utensile troncatore come ben sa chi lavora al tornio, è quasi indispensabile... (non si può sempre sopperire con la segatrice...), è "un ferro" delicato, bisogna andare piano, fa un truciolo mostruoso (una fetuccina di acciaio piuttosto spessa che si arrotola su se stessa... che richiede una costanza di avanzamento, una copiosa lubrificazione e una sensibilità  sul volantino a volte da cardiopalmo...) Basta un momento di disattenzione è "il ferro" è andato... :oops: e a volte anche il pezzo praticamente finito ma da buttare... :x Insomma non voglio metterla troppo sul tragico, ma avere un buon utensile troncatore, in dotazione, per un tornitore non guasta per niente! 8)
Le mie prime esperienze sono state coi ferri HSS da affilare con perizia perchè il taglio sennò non ti dura niente. E poi non li puoi fare troppo sottili (stretti), ti saltano come il vetro... devi accontentarti di 4 o più mm. di larghezza... e così, di materiale, ne butti via nella troncatura... #-o
Col tornietto del Sol Levante ho preso anche 4 ferri saldobrasati di cui uno era un troncatore (3,5 mm di larghezza di taglio). Dico era, perchè come già  avrai intuito, caro Gianni, ha fatto una brutta fine... ti metto una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » domenica 8 agosto 2010, 21:48

Come vedi ho il mio background di esperienze negative, :evil: che mi sono servite per esperienza. :wink:
So che non stò dicendo niente di nuovo per molti, e immagino che anche l'interesse che dimostri tu per l'argomento abbia a che fare con una certa difficoltà  a gestire bene l'operazione di troncatura al tornio... :mrgreen:

Di cosa avevo assolutamente bisogno?
- Di "un ferro" affidabile, robusto, sottile e non impegnativo dal punto di vista del taglio.
- Di una torretta assolutamente rigida e senza vibrazioni.
- Di una cartella massiccia indeformabile e veramente bloccata sulla torretta.

La soluzione?
- Un portautensile in acciaio rapido da 1,5 di spessore (Questi utensili ci sono e sono adattissimi per i nostri tornietti...)
- Una placchetta in metallo duro max 2 mm di spessore economica e facile da cambiare.
- la torretta l'hai già  vista (e quì mostra tutta le sue risorse...)
- la cartella adesso piano piano ti mostrerò come è nata...

Dovevo partire dall'acquisto del porta-placchetta per poi progettare la cartella...
Per un kit di commercio ci volevano 100 eurozzi e la cartella poi non va bene per la mia torretta... così per 20 Euro ne ho preso uno nudo su piazza quì a TV e mi sono messo a disegnare... Ti metto un paio di foto: :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » domenica 8 agosto 2010, 22:22

Concludo il discorso sull'utensile troncatore che ho realizzato per la mia torretta con cinque foto:
- Nella prima ci metto una fase della fresatura del blocchetto cartella in C 40.
- Nella seconda ti metto una bella inquadratura del troncatore completo e finito. :roll:
- Nella terza foto si vedono le due parti che compongono la cartella porta utensile di troncatura dopo la brunitura (assieme ad altre parti...)
- Nella quarta inquadratura l'utensile è all'opera su un tondo di acciaio 38NiCrMo4 Bonificato diametro 55 mm con fori che disturbano il taglio... :shock:
- E per finire la fetta di tondo tagliata e caduta... :mrgreen:
Non c'è che dire! C'è da esserne soddisfatti! Almeno io... non so voi... :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » domenica 8 agosto 2010, 22:33

E per finire ti metto anche la foto di un'altro troncatore che mi sono fatto (per non perdere l'allenamento con l'HSS...). Si tratta di un ferretto microscopico... (in fondo sono sempre anche un modellista, no? :lol: :lol: ), figurati che le vitarelle sono M3...
Che ci faccio?
ehhhh... tu non ti preoccupare, un ferretto così si usa più di quello che pensi...
Grazie per lo spunto che mi hai dato e per l'interesse. Ciao :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Mangusta

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Mangusta » lunedì 9 agosto 2010, 7:08

Ottimo reportage... :wink:
Domanda.... mai provato a troncare con senso di rotazione al contrario e utensile capovolto? E se no... perchè...

Avatar utente
GIGI68
Member
Member
Messaggi: 534
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 15:29
Località: verona

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da GIGI68 » lunedì 9 agosto 2010, 8:25

ti rispondo io mangusta .. per la mia esperienza fatta con torni tipo bv 708 ,capovolgendo l'utensile si ha la mezzaria di taglio troppo alta e quindi la cartella viene per metà  fuori dalla torretta .. poi con torni più grandi nn ho mai provato perchè nn ne ho mai avuto la necessità  ..
Poi una cosiderazione ..per quanto riguarda la larghezza della plachetta io uso un 2 mm ,ritengho che con i nostri torni 708 ,bv 3 mm di placchetta siano esagerati e si abbia uno sforzo notevole

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”