Come vedi ho il mio background di esperienze negative,

che mi sono servite per esperienza.
So che non stò dicendo niente di nuovo per molti, e immagino che anche l'interesse che dimostri tu per l'argomento abbia a che fare con una certa difficoltà a gestire bene l'operazione di troncatura al tornio...
Di cosa avevo assolutamente bisogno?
- Di "un ferro" affidabile, robusto, sottile e non impegnativo dal punto di vista del taglio.
- Di una torretta assolutamente rigida e senza vibrazioni.
- Di una cartella massiccia indeformabile e veramente bloccata sulla torretta.
La soluzione?
- Un portautensile in acciaio rapido da 1,5 di spessore (Questi utensili ci sono e sono adattissimi per i nostri tornietti...)
- Una placchetta in metallo duro max 2 mm di spessore economica e facile da cambiare.
- la torretta l'hai già vista (e quì mostra tutta le sue risorse...)
- la cartella adesso piano piano ti mostrerò come è nata...
Dovevo partire dall'acquisto del porta-placchetta per poi progettare la cartella...
Per un kit di commercio ci volevano 100 eurozzi e la cartella poi non va bene per la mia torretta... così per 20 Euro ne ho preso uno nudo su piazza quì a TV e mi sono messo a disegnare... Ti metto un paio di foto:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login