verso rotazione motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 14:09

no, sotto ports non me la vede quella parallela, nel menu system ha un sottomenù tutto suo ( multi-IO controller )

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 14:15

Se non c'è, allora devi installare il driver per la tua scheda PCI.
(Nella lista sotto "Porte" devi vedere una seconda LPT. (Esempio LPT2).

Allega il manuale della tua scheda PCI.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 14:48

nel manuale mi dice che dovrei vederla anche nel menu ports, invece vedo solo le due com ma non la parallela.

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 14:50

allego manuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 15:05

Finito di installare il "MosChip PCI Multi-IO Controller" si aprirà 
di nuovo il Wizard per installare la parallela e poi di nuovo il
Wizard per le eventuali porte seriali. Devi installare tutto!

Pagina 3:
"Follow the same procedure to install the MosChip PCI Printer port and Serial ports."

Adesso ti consiglio di rimuovere il driver del "MosChip PCI Multi-IO Controller"
con il tool “NMUNINST.EXE” come a pagina 4 e poi di ravviare il PC.
Dopo che riavvii il PC, installa i driver come si vede sul manuale.
(Ricorda che il Wizard si aprirà  più volte).

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 15:36

ormai l'ho fatto già  tre volte, ma il risultato non cambia.Sotto il menù ports mi appaiono solo le seriali...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 15:48

Manca anche la parallela della motherboard (LPT1) sotto "Porte".

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 15:53

si, manca perchè l'ho disabilitata da bios pensando che possa creare qualche conflitto

Luca

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 16:10

E' rotta la scheda oppure il driver non funziona?

Scarica il driver certificato WHQL. LINK

Driver da scaricare per Windows XP:
WHQL- Windows XP versione 2.0.0.18

Prima di installare il nuovo driver, rimuovi il
vecchio driver con il tool “NMUNINST.EXE”.

Saluti,

Franco

PS: Quando installi il driver la LPT1 della motherboard deve essere abilitata
altrimenti magari rischi che LPT1 diventi la scheda PCI.

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 16:40

Ok, con questo driver funziona, me la da lpt3, l'ho già  collegato alla BB e mach3 me la vede.
I motori però continuano a girare sempre in un verso anche se misurando la tensione sul morsetto dir è aumentata da 3,06 a 3,94V

Luca

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 16:47

Stai provando con il visto in "Dir Low Active" e "Step Low Active"
e pls+ e dir+ del driver permanentemente al +5V presente sulla breakout board?

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 16:58

si, ho provato adesso ma i motori adesso girano ma sempre nello stesso senso comunque le tensioni si sono alzate

step 4,78V
dir freccia sx 4,78 freccia dx 0,65

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » sabato 4 settembre 2010, 17:07

Hai tutto per controllare il tuo impianto. (Multimetro e oscilloscopio).
Metti le sonde dell’oscilloscopio su DIR e STEP e guarda i segnali.

Prova controllando dir+ e dir- del driver manualmente:
In presenza del segnale STEP, collegando dir+ al +5V e dir- a massa,
il motore gira in una direzione. Staccando dir+ il motore deve girare
nella direzione opposta.

Se le tue due parallele non sono in grado di pilotare direttamente gli
optoaccoppiatori, allora ti resta solo come opzione di prendere una
breakout board con dei buffer sulle uscite.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 17:27

non ci capisco più niente, ero rimasto con la configurazione "Dir Low Active" e "Step Low Active", quindi i segnali dir e step della BB su dir- e step- del driver e dir e step del driver al +5V

ora ho scollegato il positivo +5V per fare una prova con l'altro driver e adesso senza il positivo il motore gira perfettamente nei due sensi ????

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » sabato 4 settembre 2010, 18:38

ora ho ricollegato tutto come in origine tenendo scollegato solo i negativi dei segnali step e dir e ho settato mach3 come da manuale BB.
Funziona tutto alla perfezione anche se non capisco perchè con i negativi collegati non funzioni.

allego disegno config.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”