alcuni lavoretti

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

alcuni lavoretti

Messaggio da andreadoria_65 » sabato 6 gennaio 2007, 15:23

vi mando alcuni lavori fatti con il mio pantografo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 6 gennaio 2007, 15:25

Però mica male!!!!! bravo bravo!!

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

foto troppo grosse

Messaggio da andreadoria_65 » sabato 6 gennaio 2007, 15:29

come mai sono cosi grosse le foto come devo fare per farle vedere interamente poi ne avevo messe 5 ma solo 3 sono arrivate grazie per un eventuale risposta ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 6 gennaio 2007, 15:35

devi rimpicciolirle, come dimensioni per esempio 15x20 cm a 72 dpi (che è la definizione che si usa solitamente in rete)

un consiglio, quando le rimpicciolisci salvale con n nome differente cosi avrai i files originali che ti serviranno per eventtuali stampe
e per archivio lavori e quelli più leggeri per internet e per inviarli velocemente via mail
Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il sabato 6 gennaio 2007, 15:58, modificato 1 volta in totale.

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

ok ho capito

Messaggio da andreadoria_65 » sabato 6 gennaio 2007, 15:39

ti ringrazio per la risposta appena posso mando altre immagini come avete visto mi piace molto lavorare il legno e di solito uso il faggio molto bello da lavorare

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

faccio una prova

Messaggio da andreadoria_65 » sabato 6 gennaio 2007, 15:43

prova dimensioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » sabato 6 gennaio 2007, 15:57

Oby Wan Kenoby ha scritto:devi rimpicciolirle, come dimensioni per esempio 15x20 cm a 72 dpi (che è la definizione che si usa solitamente in rete)

un consiglio, quando le rimpicciolisci salvale con n nome differente cosi avrai i files originali che ti serviranno per eventtuali stampe e per archivio lavori e quelli più leggeri per internet e per inviarli velocemente via mail
Questa cosa del rimpicciolire le foto mi interessa: come si fà ??

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 6 gennaio 2007, 16:00

grazioli ha scritto: Questa cosa del rimpicciolire le foto mi interessa: come si fà ??
Lo fai con il programma con cui smanetti le foto, io uso Photoshop, ma moltissimo altri programmi hanno questa funzione che è una cosa indispensabile prova a cercare nei menu alla voce dimensiona immagini o ridimensiona, insomma una roba del genere

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » sabato 6 gennaio 2007, 20:13

Belle incisioni!
..... dalle dimensioni delle foto .. scommetto che hai una cnc di almeno 5X5 metri :D
Giuseppe

qwertygro
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:52
Località: Grottaglie (TA)

Messaggio da qwertygro » sabato 6 gennaio 2007, 20:19

davvero belli, come si fa col pantografo l'effetto bugnato come quello della prima foto?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 6 gennaio 2007, 20:35

qwertygro ha scritto:davvero belli, come si fa col pantografo l'effetto bugnato come quello della prima foto?
credo che la prima foto sia una "fusione"

complimenti davvero ! sarebbe bello se postassi anche il codice di qualche tua lavorazione.
Immagine

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

riguardo leffeto

Messaggio da andreadoria_65 » domenica 7 gennaio 2007, 22:45

per quanto rigurda la prima foto non centra il pantografo ma e una resina in cui ho fatto la matrice poi ho fatto un maschio sempre sulla resina e ci ho colato dello stagno c

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

leffetto bugna

Messaggio da andreadoria_65 » domenica 7 gennaio 2007, 22:53

e solamente il risultato della colata di stagno perche sia la matrice e il maschio le ho fatte sulla resina con passate abbastanza alte 0.1 con bulino 0.3 15gradi

Rispondi

Torna a “Lavori”