Secondo lavoro della CNC supermassiccia
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43516
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
- Località: Noci (BA)
..
beh, errare humanum est; volevo dire 500 mm al minuto, ma si era capito, o no?
L'elettromandrino lo pagai 400 + Iva; l'inverter 360 + Iva.
L'elettromandrino lo pagai 400 + Iva; l'inverter 360 + Iva.
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
- Località: Noci (BA)
..
500 mm/sec corrisponderebbero a 30.000 mm/min; non penso che esista qualcosa che possa lavorare a questa velocità .
-
- Senior
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
- Località: Palermo
- Contatta:
certo che esiste!
"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing
my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
- Località: Noci (BA)
..
Tipo?
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- Member
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
- Località: Alassio (SV)
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
- Località: Noci (BA)
..
Allora;
i motori non vanno direttamente sulla vite, ma con l'interposizione di pulegge con un rapporto di riduzione 1/4 (x e y) e 1/2 (z)
CUSCINETTI, per RANATAN; i cuscinetti sono sulle leve, e non sui poggiapiedi. Il poggiapiedi è stretto sulla pedana, con interposto il cuscinetto sulla leva. Cioè il poggiapiedi batte sul cuscinetto, che a sua volta, dall'altra parte, batte sulla pedana. La parte esterna del cuscinetto, vincolata alla pedana, fa si che la stessa possa ruotare liberamente.
I poggiapiedi, però, sono saldamente ancorati e non possono girare.
Se non hai capito, sarò lieto di farti un disegno.
i motori non vanno direttamente sulla vite, ma con l'interposizione di pulegge con un rapporto di riduzione 1/4 (x e y) e 1/2 (z)
CUSCINETTI, per RANATAN; i cuscinetti sono sulle leve, e non sui poggiapiedi. Il poggiapiedi è stretto sulla pedana, con interposto il cuscinetto sulla leva. Cioè il poggiapiedi batte sul cuscinetto, che a sua volta, dall'altra parte, batte sulla pedana. La parte esterna del cuscinetto, vincolata alla pedana, fa si che la stessa possa ruotare liberamente.
I poggiapiedi, però, sono saldamente ancorati e non possono girare.
Se non hai capito, sarò lieto di farti un disegno.
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
Re: ..
avv.argenta ha scritto:
CUSCINETTI, per RANATAN; i cuscinetti sono sulle leve, e non sui poggiapiedi. Il poggiapiedi è stretto sulla pedana, con interposto il cuscinetto sulla leva. Cioè il poggiapiedi batte sul cuscinetto, che a sua volta, dall'altra parte, batte sulla pedana. La parte esterna del cuscinetto, vincolata alla pedana, fa si che la stessa possa ruotare liberamente.
I poggiapiedi, però, sono saldamente ancorati e non possono girare.
Se non hai capito, sarò lieto di farti un disegno.
Massima dolcezza di movimento del comando, praticamente l'unico attrito è quello sviluppato dal cambio o nel caso del freno posteriore dalla sua pompa.
Ti rinnovo i complimenti Avv sei stato molto in gamba.