La mia nuova (prima)CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
seifregno
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 19:13
Località: Avezzano AQ

La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da seifregno » giovedì 23 settembre 2010, 11:25

Sto sudando un po' per capire come muovermi inizialmente con i programmi da usare (Sheetcam, Mach3), sto studiando il Gcode e con tanta buona volontà  magari riuscirò in breve a fare qualcosa. Tuttavia se qualcuno di voi avesse dei suggerimenti per chi si trova all'inizio....

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Gilgamesh » giovedì 23 settembre 2010, 11:30

Pare che la valmec si stia facendo strada.... (?)
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da kalytom » giovedì 23 settembre 2010, 21:12

ci vuole davvero poco a bannare l'ennesimo produttore...
Immagine

seifregno
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 19:13
Località: Avezzano AQ

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da seifregno » giovedì 23 settembre 2010, 23:51

Ci deve essere stato un piccolo equivoco....non volevo fare pubblicità  alla ditta da cui ho comprato la macchina, ma solo illustrare con che tipo di attrezzatura sto impazzendo nel tentativo di tirare fuori qualche lavoretto nel campo della liuteria...(il mio mestiere)

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Danyele87 » venerdì 24 dicembre 2010, 11:57

seifregno...come ti trovi con questa macchina?ho notato che sei anche tu di Avezzano...

seifregno
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 19:13
Località: Avezzano AQ

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da seifregno » sabato 8 gennaio 2011, 12:11

Ciao perché non passi a trovarmi te la faccio vedere in azione

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da mimoletti » giovedì 30 giugno 2011, 18:42

Ciao, mi piacerebbe sapere come ti sei trovato con la tua macchina
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
Lucifero
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 16:17
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Lucifero » martedì 9 agosto 2011, 19:11

Ciao a tutti, anche io ne ho una (ferox 900), e devo dire che ancora sto' cercando di settare il pc, perchè chi me l'ha venduta non é riuscito a farlo e addirittura non sa' consigliarmi come fare, l'unica cosa che é riuscito a dirmi é: se vuoi ti vendo uno dei miei pc.
Mi chiedo, ma come é possibile che chi costruisce queste macchine, non sa' cosa ci vuole per farle funzionare???
Probabilmente é un problema di settaggio della porta, ma dopo avergli spedito pc e centralina neanche lui é riuscito a farlo.
Qualche suggerimento??

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da marcojr » martedì 9 agosto 2011, 20:08

Guarda vorrei darti un cosiglio...sia perché sono curioso di sapere il tuo problema e per chiarire e poter trarre le conclusioni giuste o sbagliate riguardo un supporto tecnico non adeguato del prodotto da te acquistato da parte di chi legge il tuo post e magari potrebbe trarre giudizi non adeguati.
Anche perché se la tua macchina gira con mach3 dovrebbe essere semplice farla muovere.
Ah io non sono un produttore ma troppe volte ho visto scaricare colpe non dovute per colpa di una poca buona volontà  nello studiare e fare attenzione a seguire istruzioni ben precise che per colpa di fretta e mani che diventano maldestre fanno più danni della grandine su prodotti perfettamente funzionanti e si mettono a dire semplicemente che e' colpa del costruttore o rivenditore.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Franco99 » martedì 9 agosto 2011, 20:36

Il tuo PC potrebbe essere rotto oppure il sistema operativo o i driver installati male.
Per installare da zero un PC come si deve ci vogliono diverse ore e anche installando
tutto da zero non c'è la garanzia assoluta che il sistema funzioni bene con il programma
che controlla la CNC. Quanto ti chiedono per un PC venduto da loro?

Saluti,

Franco

Avatar utente
Lucifero
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 16:17
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Lucifero » martedì 9 agosto 2011, 22:21

Ciao, il pc é stato settato dal rivenditore (che mi ha detto di non esserci riuscito), il file di configurazione di mach 3 me lo ha dato lui, e , su alcune versioni di mach 3, neanche funziona.Si io non c capisco nulla, e di prove neanche ne faccio,ma quello che mi sconvolge é che non sa' dirmi il motivo. Per il pc vuole 200 euro.
Si ho capito che magari tutti i pc non vanno bene, ma che fai costruisci cnc e non sai cosa serve per farle andare?? booooooh!
Tra l'altro domani viene da me una persona competente che spero sappia dirmi quale é il motivo, e magari risolverlo.
Ah, io non sto' scaricando colpe, sto' cercando di far capire cosa succede.

Avatar utente
Lucifero
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 16:17
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Lucifero » martedì 9 agosto 2011, 22:44

comunque domani vi faccio sapere cosa é successo (spero).
Grazie comunque per le vostre risposte.
:D

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Franco99 » mercoledì 10 agosto 2011, 9:34

Lucifero ha scritto:Si ho capito che magari tutti i pc non vanno bene, ma che fai costruisci cnc e non sai cosa serve per farle andare?? booooooh!
Questo problema è potenzialmente presente per tutti i fabbricanti di CNC che vendono la macchina senza
il PC e dove spetta al cliente fornire il PC. Quelli che vendono le macchine complete di PC, prima assemblano
un PC, installano tutto il software come si deve e poi provano come si comporta con la CNC. Se il risultato è
positivo, assemblano una serie di PC con gli stessi componenti e li vendono con le CNC. Se il risultato è negativo
(può succedere), cambiano magari il modello di piastra madre del PC e fanno nuove prove fino a quando il
tutto funziona a dovere. A mio modo di vedere puoi aspettarti un supporto per il PC solo se questo è stato
venduto dal fabbricante assieme alla CNC. Se io fossi il venditore darei supporto per un PC fornito dal cliente solo
a pagamento e senza nessuna garanzia sul risultato finale. In altre parole, se mi paghi le mie ore di lavoro cerco di
far funzionare il PC da te fornito, questo però senza nessuna garanzia.

Il prezzo che ti ha chiesto per il PC fornito da lui mi sembra molto contenuto.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Lucifero
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 16:17
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Lucifero » mercoledì 10 agosto 2011, 9:58

Molto gentile Franco,
quindi tutto quello che sta' succedendo é normale.
Sono più tranquillo ora, allora continuo nella ricerca e vi tengo aggiornati.
Grazie

Avatar utente
Lucifero
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 16:17
Località: Roma
Contatta:

Re: La mia nuova (prima)CNC

Messaggio da Lucifero » venerdì 19 agosto 2011, 11:51

Allora, alla fine ho comprato un pc siemens.
La macchina ora si muove, ma il mandrino rimane acceso.
Nel fare varie prove per cercare il pin invano, alla fine ho deciso di non caricare il file di configurazione che mi ha dato il produttore.
Quindi immettendo in un nuovo file i dati, ora la macchina si muove molto più veloce di prima (mi devo preoccupare??). Ho anche controllato che avessi impostato tutto bene, e cosi era.
Ovviamente lo spindle non funziona.
Devo dire pero' che il rumore del relé si sente, cioè attacca e stacca, ma il mandrino rimane in funzione.Qualche consiglio??
Grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”