Ciao Zebrauno,
allora per quanto riguarda i profilati avevo guardato quelli di Rk che mi sembrano notevoli ma non ho ancora i prezzi in mano: li trattano poche ditte.Più che altro mi piace il loro manuale

. Comunque dopo aver scelto il modello da utilizzare guardo anche le altre marche.
La planarità sulle tabelle è molto scarsa, poi nella realtà magari sono meglio.
I manuali forniscono anche le informazioni che tu mi hai segnalato, io non so bene come maneggiarle, diciamo che per avere un'idea le ho confrontate a quelle dele travi e dei tubi quadri strutturali ed ho riscontrato che a parità di prestazioni il peso è dimezzato. Pare che riempendoli totalmente di schiuma ad espansione acquisiscano una rigidità simile al ferro.
Se hai un'idea di valori per una traversa che fuori dai sostegni è circa 1000 mm, per un carico di 50 e 100 kili (non credo che superiamo queste forse in gioco),
spara pure io poi vado a cercare più o meno a cosa corrisponde.
Per la stabilità , e comunque perchè la vedo meglio, ho preventivato di montare il singolo profilato o i due profilati (poi devo capire come fare)
su due "gambe" di sostegno in modo che la traversa abbia dapprima i piedi per terra e poi ulteriori 2 spalle che contribuiscano all'unione e al compattamento dell'insieme superiore e inferiore più che al sostegno vero e proprio.Un pò come si costruivano i mobili.
Chiaro il ragionamento sulla precisione, semmai rallento il passo ma non vorrei flessioni anche andando piano.
Allego l'immagine di un profilato già di quelli abbastanza massicci,
se hai idea di valori (non deve tenere una casa

) famme sapè
Intanto grazie
Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login