Aiuto Verifica Misure Asse Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da Zebrauno » sabato 25 settembre 2010, 16:38

Che parametri hai dei profilati che userai?

Ti serve il momento di inerzia della sezione del profilato nei due assi, Jx e Jy, e per il calcolo si puo' idealizzare il carico come uno distribuito al centro per una larghezza di 20cm.
La trave la consideri incastrata alle estremita', anche se in realta' non e' vero visto che le spalle avranno una flessione (dovuta al momento) non nulla, ma talmente ridotta da potersi trascurare.

Ma se ho capito bene il genere di profili che vuoi usare (Bosh serie pesante) non starei nemmeno a perderci tempo viste le dimensioni....al limite quanto cerchi di spaccare il centesimo di basta diminuire la velocita' di lavorazione e lo spessore delle passate :wink:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » domenica 26 settembre 2010, 2:53

Ciao Zebrauno,
allora per quanto riguarda i profilati avevo guardato quelli di Rk che mi sembrano notevoli ma non ho ancora i prezzi in mano: li trattano poche ditte.Più che altro mi piace il loro manuale :D. Comunque dopo aver scelto il modello da utilizzare guardo anche le altre marche.
La planarità  sulle tabelle è molto scarsa, poi nella realtà  magari sono meglio.

I manuali forniscono anche le informazioni che tu mi hai segnalato, io non so bene come maneggiarle, diciamo che per avere un'idea le ho confrontate a quelle dele travi e dei tubi quadri strutturali ed ho riscontrato che a parità  di prestazioni il peso è dimezzato. Pare che riempendoli totalmente di schiuma ad espansione acquisiscano una rigidità  simile al ferro.

Se hai un'idea di valori per una traversa che fuori dai sostegni è circa 1000 mm, per un carico di 50 e 100 kili (non credo che superiamo queste forse in gioco), spara pure io poi vado a cercare più o meno a cosa corrisponde.

Per la stabilità  , e comunque perchè la vedo meglio, ho preventivato di montare il singolo profilato o i due profilati (poi devo capire come fare) su due "gambe" di sostegno in modo che la traversa abbia dapprima i piedi per terra e poi ulteriori 2 spalle che contribuiscano all'unione e al compattamento dell'insieme superiore e inferiore più che al sostegno vero e proprio.Un pò come si costruivano i mobili.

Chiaro il ragionamento sulla precisione, semmai rallento il passo ma non vorrei flessioni anche andando piano.

Allego l'immagine di un profilato già  di quelli abbastanza massicci,
se hai idea di valori (non deve tenere una casa :D ) famme sapè

Intanto grazie

Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da Fabietto » domenica 26 settembre 2010, 13:02

Non sono in grado di aiutarti per i calcoli ma io personalmente ascolterei Zebrauno per la soluzione di x.
In alternativa se userai quei profili ( piacciono anche a mè ) usa le gole più esterne per il fissaggio delle guide anche se sarebbe molto meglio distanziarle ancora le guide 80 mm sono pochini.
Ciao

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » domenica 26 settembre 2010, 14:26

Ciao Fabio,
attendiamo Zebra, intanto grazie.

Tieni conto che tutti questi ragionamenti li faccio per contenere i pesi ed i costi.

Il profilo che ho messo è di esempio,-utilizandone uno solo bisogna cercare un 240 o un 320 che hanno un peso di circa 20 kili,
non starei tanto a fare calcoli perchè pesano 20 kili, diamo per presupposto che sono già  sovradimensionati.

-Utilizzandone 2 invece bisogna avere un'idea di valori perchè sicuramente flettono in qualche direzione.Tenerli compatti insieme non è semplice .

Ancora pochi giorni e posso mettermi a fare il rappresentante, ho letto tutti i cataloghi :D

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » domenica 26 settembre 2010, 17:05

In merito ai profilati mi chiedevo anche questo:

Per motivi di spazio guadagnerei parecchi centimetri utilizzando, sull'asse lungo (quindi quello sospeso di cui parliamo),
2 pattini da 35 invece che 4 da 25.
L'unico neo è che le guide dei pattini da 35 pesano ben 6,5 kg cad per un totale sulla traversa di circa 18-20 kg.
Secondo voi irrobustisce o comunque si compensa oppure và  a gravare negativamente dal momento che aggiungo (rispetto ai 25) circa 10 kg leggermente a sbalzo?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da Zebrauno » lunedì 27 settembre 2010, 14:11

Due calcoli per il profilo F 60-120 indicato in foto.
Modulo di Young considerato= 70000 N/mm^2
Lunghezza libera di inflessione= 100cm
Momento di inerzia considerando la trave in foto con la sezione usata in verticale (non come in foto)= 372 cm^4
Carico= 100kg (981N)

Ipotesi con carico concentrato al centro della trave.

Freccia massima per una trave idealmente incastrata: 0.0196 mm, per una trave solo appoggiata agli estremi: 0.078 mm

Come si vede la rigidezza delle spalle contribuisce moltissimo al contenimento della freccia, ed e' lecito immaginare che nella realta' quella trave flettera' di un valore a meta' strada tra quello della rigidezza infinita agli incastri e quello dei semplici appoggi.


Per un calcolo completo e reale dell'abbassamento alla punta del mandrino si deve calcolare anche la torsione della trave applicando il carico non sul baricentro (come ho fatto io) ma sulle guide, e deve essere nota la distanza tra l'asse del mandrino e il centro della trave.

In linea teorica si intuisce che piu' l'asse del mandrino si allontana dalla trave...piu' ampio sara' l'abbassamento aggiuntivo dato dalla torsione della trave misurato alla punta del mandrino.

Se disponi i profili come ti ho indicato riuscirai a contenere moltissimo la torsione rispetto al singolo profilo.


ciao

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » lunedì 27 settembre 2010, 17:24

Ciao Zebrauno,
ci ragiono sopra, è abbastanza complesso (per me :) ).

In merito alla disposizione non credo di poter mettere i profili con la disposizione che mi hai indicato
per una questione di allineamenti che in casa non riuscirei ad ottenere .

Dico questo perchè le guide le monti e scorrono però se hanno una differenza di allineamento sostanziale
nel giro di poco tempo si usurano e perdi i benefici della disposizione.

Però, prendendo a riferimento lo schema della disposizione che mi hai proposto posso aumentare la sezione del profilato e disporli alle distanze corrispondenti in modo da ottenere le stesse forze di resistenza dello schema .

Sperando che l'assemblaggio stia incollato! :D

Grazie dell'aiuto!

Ciao
Graziano

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da saviothecnic » lunedì 27 settembre 2010, 20:20

Umm Prevedi la giusta distanza del supporto per la chiocciola della vite
Ad occhio mi sembra un po stretto.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » lunedì 27 settembre 2010, 22:40

saviothecnic la chiocciola è per viti a ricorcolo da 16, quanto spazio serve?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da saviothecnic » lunedì 27 settembre 2010, 23:38

Compreso le viti di fissaggio un diamtro 50mm dovrebbe bastare.
Ma tutto dipende che che tipo di chiocciola e supporto fai :wink:
Io per la 20mm sto ipotizzando uno spazio di circa 60mm anche se messa di piatto bastano 45mm

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » martedì 28 settembre 2010, 2:00

Ciao Savio
allora ci sta, dappertutto avevo tenuto un minimo di 40 mm di spazio proprio per metterla di piatto.

Spero si trovino i portachiocciola già  pronti anche se non ne ho ancora trovati.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da saviothecnic » martedì 28 settembre 2010, 8:17

Si nel lato piatto sei a 40 ma nel altro a scarsi 50 quindi tieniti sui 50mm
Ti allego i disegni di quella che prendero io
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » martedì 28 settembre 2010, 14:22

Ciao Saviothecnic,
ho guardato proprio le stesse viti.
Sai dirmi come si montano di piatto, come è fatto il portachiocciola e se si trova già  pronto da montare?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da saviothecnic » martedì 28 settembre 2010, 15:10

Io ho pensato di prendere un quadrello d'alluminio del diametro di A e poi fare una
tasca della profondita di B e il gioco è fatto :wink:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Aiuto Verifica Misure Asse Z

Messaggio da graziano69 » martedì 28 settembre 2010, 15:35

Si certo giusto,
mi chiedevo cosa si potesse fare per fissarlo occupando solo lo spazio H ma non complichiamo troppe le cose, la tua soluzione è più pratica :) .

Però volendo complicarle direi di farlo col tornio: un tondo forato e con la battuta e poi lo spiani ai lati con la fresa: rimangono 6 millimetri di alluminio sulle pareti esterne al cilindro interno e 11 millimetri sulla parte inferiore e sottostante alla parte circolare.
Si risparmia almeno un centimetro di spessore. Se interessa non è complicato.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”