Mi sa che l'unica allora è visualizzare il conteggio impulsi, resta sempre la possibilità di collegarlo all'oscilloscopio e contare tutti i fronti delle quadre fino a compiere
un'angolo giro
A parte gli scherzi

, dalla foto sembra essere integrato e non modulare.
I modulari sono composti da più parti separate tra loro e da montare singolarmente, il disco serigrafaro sull'albero motore posteriore (fissato da un grano) e la testina di
lettura disco nel "sedere" del motore tramite viti.
Gli integrati hanno le stesse parti ma inamovibili le une rispetto alle altre perchè creano un corpo unico e tutto viene protetto da un coperchio rendendoli poco o
per niente accessibili, di solito creano meno problemi di allineamento e lettura se vengono montati da tecnici di primo pelo.
Controllo allora che il disco sia accessibile, li di solito viene stampato in piccolissimo il numero di impulsi.
Beh il tornietto sembra proprio carino, di qualità più alta rispetto ai cinesini...
Monta gia la cinghia sincrona per il controllo filettature sul mandrino, mi sa che ti divertirai anche con questo

La ricerca della perfezione è nemica del bene! Ma è bello provarci...