Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da TND-storm » martedì 9 novembre 2010, 10:59

Salve!
Un amico sta facendo una specie di banco da lavoro, fate conto un piano di 190x60 cm. Gli servirebbe che il piano potesse salire e scendere di una trentina di centimetri, con una portata di almeno 200 kg.

Io avevo pensato di fare un telaio sotto il piano a cui fissare o 4 viti trapezie ai quattro angoli, collegate da una cinghia in modo che si muovano insieme, oppure due viti collegate e 4 alberi con manicotti ai lati. Vi vengono in mente soluzioni migliori?

Il sistema dovrebbe andare soltanto su e giù (cioè bastano un pulsante per andare su e uno per andare giù), non sapendo praticamente nulla di elettronica non so se sia facile da fare...
Che tipo di motore andrebbe bene per un'applicazione del genere? Passo passo va bene? (so che quando sono in tensione mantengono la posizione, il che sarebbe un bene...)

Ciao e grazie
Marco

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da cnc_nicola » martedì 9 novembre 2010, 11:22

ma un pistone idraulico?
mi sembra molto complesso dimensionare il tutto per farlo salire con le viti trapezie.
Poi per evitare che cali sotto il proprio peso di solito si montano viti con filettature dx da una parte e sx dall'altra...
cmq io andrei a cercare una via piu' semplice...
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Franco99 » martedì 9 novembre 2010, 11:49

(Vedi allegato).

Il meccanismo deve sparire nel pavimento in modo che abbassando
tutto il piano si trovi poi a livello del pavimento? Dovresti spiegare meglio
cosa volete alzare e cosa fate quando lavorate su questo banco.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Zebrauno » martedì 9 novembre 2010, 12:14

Bellissimo esempio Franco99, quel meccanismo non ha una portata uniforme durante tutta la sua corsa ma visto che si tratta di soli 30cm rispetto ad un'area cosi' ampia andrebbe bene :idea:

Per fare quello che si chiede ci saranno n-mila modi diversi, sono le necessita' a far decidere con precisione cosa fare...

- il piano deve restare sempre in bolla in X e Y? O sono ammesse piccole variazioni?
- che velocita' di posizionamento si cerca, e che precisione?
- e' richiesta un'accurata ripetibilita'?
- il piano puo' ammettere lievi flessioni e deformazioni (spinte di sollevamento concentrate)?
- deve essere accessibile anche sotto?
- e gli spigoli devono essere liberi o sono ammessi supporti laterali?
- etc?

Avatar utente
maralb
Junior
Junior
Messaggi: 153
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 10:12
Località: provincia di Lecce

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da maralb » martedì 9 novembre 2010, 12:34

prendi 4 cric fiat Panda vecchio modello e utilizza viti e chiocciole.
io ho fatto il piano per il mio plotter Laser testato con 150kg, trasmissione pulegge e cinghia e motore da 2A

Mangusta

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Mangusta » martedì 9 novembre 2010, 12:54

2 pistoncini idraulici gestiti da una pompa adeguata (anche manuale..) che vanno a sollevare il telaio sul quale è poggiato il piano del banco, per rendere la spinta sincronizzata dei 2 pistoni basta preparare un albero lungo quasi come il piano con alle estremità  calettati 2 ingranaggi che ingranano su 2 spezzoni di cremagliera di altezza pari a un pò più del doppio dei 30 cm e fissata sotto al piano libera di scorrere in verticale su 2 guide ottenute con 3 cuscinetti ognuna fissati su piastra. In tal modo una volta regolato il tutto il piano di lavoro si alzerà  ed abbasserà  sempre a livello.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Franco99 » martedì 9 novembre 2010, 13:00

Stesso principio del modellino di prima, mosso però da una vite: (Video) LINK
Altre foto di questo dispositivo su ebay: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
artu artu
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
Località: Bergamo

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da artu artu » martedì 9 novembre 2010, 15:34

Se non sbaglio potrebbe essere una base per lavorare sulle moto.
Vicino a dove abito c'è un'officina che li fabbrica ,sempre presente nei vari
mercatini auto / moto d'epoca,utilizza un sistema a pantografo simile al
prototipo visto prima,con sicurezze anti " discesa accidentale ",
la salita avviene con sistema idraulico o ad aria.Prezzi per me interessanti.
Ce n'è un'intera gamma di dimensioni e portate,nell'ambiente resauratori è
molto apprezzato, se vuoi passo il contatto in privato (non vorrei assere cazziato per
pubblicità  scorretta!)

Artu

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da TND-storm » martedì 9 novembre 2010, 16:00

Alla faccia quante risposte! Grazie mille!

Questo tavolo in pratica dovrebbe essere un lettino per massaggi, lui se lo stava preparando fisso ma visto che sarebbe utile poterlo alzare e abbassare mi è venuto in mente che si poteva fare qualcosa simile ai meccanismi da CNC...
Non deve sparire sul pavimento e non servono grosse precisioni. Farebbero comodo invece dei comandi a pedale per azionare il movimento.
Sarebbe da fare qualcosa di abbastanza economico visto che non gli serve per lavoro, basta però che regga il peso di una persona (anche abbastanza corpulenta che non si sa mai).

Interessante il metodo di Franco99. Ma non sarà  un po' ballerino? Magari è solo una mia impressione valutandolo ad occhio...

Mangusta, non ho capito niente! :oops: Cosa c'entrano le cremagliere con i pistoni?

Ciao e grazie
Marco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Franco99 » martedì 9 novembre 2010, 18:03

(Vedi allegato).

Per capire come funziona guarda l'asse da stiro di casa.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Mangusta » martedì 9 novembre 2010, 19:05

TND-storm ha scritto: Mangusta, non ho capito niente! :oops: Cosa c'entrano le cremagliere con i pistoni?
Il sistema cui ho accennato è un sistema che viene utilizzato su macchine professionali in particolar modo quando si tratta di sollevare ed abbassare piani che devono lavorare con una buona precisione anche alzando pesi notevoli.
Le cremagliere vengono adoperate perchè essendo vincolate al piano che deve alzarsi e ingranando su un albero fissato alla base della macchina cioè sotto al piano, libero di ruotare e munito di 2 ingranaggi che vanno ad impegnare le cremagliere, fanno in modo che il piano si alzi e abbassi sempre parallelo, cosa che non accadrebbe se non ci fossero perchè 2 o più pistoni idraulici non hanno mai la stessa spinta e quindi il piano si alzerebbe inclinato da un lato. Una immagine credo che sarebbe molto meglio di tante parole... comunque visto l'uso che si deve fare del vostro piano mobile, vanno bene anche i suggerimenti degli altri utenti visto che non è richiesta precisione di movimentazione.

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da TND-storm » martedì 9 novembre 2010, 22:31

Aaaahhn, ok Mangusta adesso ho capito, in effetti non avevo visualizzato bene la funzione dell'asse e delle cremagliere.

@Franco99: mi sembra un bel sistema, abbastanza semplice da realizzare... Glielo proporrò, grazie per il consiglio!

Avatar utente
artu artu
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
Località: Bergamo

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da artu artu » mercoledì 10 novembre 2010, 11:48

Ho toppato ...!!!

Chedo perdono..!!!

:( #-o :P

...però il principio è lo stesso .

ciao Artu

toreddu
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 21:04
Località: puglia

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da toreddu » mercoledì 10 novembre 2010, 19:31

Mangusta ha scritto: Il sistema cui ho accennato è un sistema che viene utilizzato su macchine professionali in particolar modo quando si tratta di sollevare ed abbassare piani che devono lavorare con una buona precisione anche alzando pesi notevoli.
Le cremagliere vengono adoperate perchè essendo vincolate al piano che deve alzarsi e ingranando su un albero fissato alla base della macchina cioè sotto al piano, libero di ruotare e munito di 2 ingranaggi che vanno ad impegnare le cremagliere, fanno in modo che il piano si alzi e abbassi sempre parallelo, cosa che non accadrebbe se non ci fossero perchè 2 o più pistoni idraulici non hanno mai la stessa spinta e quindi il piano si alzerebbe inclinato da un lato. Una immagine credo che sarebbe molto meglio di tante parole... comunque visto l'uso che si deve fare del vostro piano mobile, vanno bene anche i suggerimenti degli altri utenti visto che non è richiesta precisione di movimentazione.
Salve ragazzi!
Sono interessato anch'io all'argomento, ed ho trovato questa discussione molto utile.
Io vorrei realizzare un pano che si sollevi di 1 metro con un peso max di circa 300kg e che mantenga il piano in bolla.
Credo che il suggerimento di Mangusta sia il più appropriato per la mia esigenza, ma purtroppo non mi è molto chiaro
"fisicamente" come sia strutturato. Se non chiedo troppo sarebbe possibile un disegno o uno schizzo o anche un link?
Vi ringrazio anticipatamente!

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: Meccanismo sollevamento piano di lavoro

Messaggio da Ntesla » sabato 25 dicembre 2010, 14:40

Ciao un suggerimento potresti usare allo scopo i tavoli da lavoro per produrre i divani, sono fatti benissimo e sono pneumatici.
Ciao Franco

Rispondi

Torna a “Meccanica”