torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da ultracnc » domenica 31 ottobre 2010, 13:50

Hai anche i miei complimenti per la realizzazione, se avessi la anche fresatrice
ti imiterei al volo
=D> =D> =D>

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 12 novembre 2010, 19:37

Trovo questa sera un po’ di tempo per rispondere alle aspettative di Mcn e Sbinf (e di altri che mi hanno scritto in privato). :wink:
Cominciamo dalle cartelle….
Attrezzare una macchina con i giusti utensili spesso è un impegno non indifferente. Non basta farsi spedire a casa un tornietto cinese via ebay, e attaccare la spina, per diventare automaticamente dei meccanici in grado di fare ogni pezzo che si desidera. :shock:
Chi ci è passato lo ha sperimentato… Con la dotazione originale del tornio non si fa praticamente nulla. :oops: :shock:
E’ necessario attivare e mettere in funzione un “sistema di lavoro” e concretizzare una “dotazione utensili”.
Per “sistema di lavoro” si intende un sacco di cose! Dalla sistemazione del tornio; (su una solida base, ad una altezza personalizzata per chi ci lavora…), agli spazi e ai servizi; (piani d’appoggio ergonomicamente orientati, cassetti, ogni cosa al suo posto e sempre quello… fino a trovare tutto ad occhi chiusi… illuminazione ottima ed abbondante, lubro-refrigerazione, vasca di recupero, filtraggio, pompaggio, carter trucioli, zona recupero, separazione, evacuazione…) ecc. ecc. non voglio essere troppo lungo anche perché molti queste cose le sanno…(semmai fate le domande…). :?:
Per “dotazione utensili” si intende tutta l’attrezzatura necessaria, che per un tornio è sconfinata e mai completa. :cry: :cry: Questa affermazione a qualcuno sembrerà  esagerata, ma forse è perché non ha considerato che il tornio è la macchina più antica e versatile che l’uomo abbia concepito. :idea: Il tornio riunisce in se la capacità  di lavoro di svariate macchine tra cui spiccano: Trapano, fresatrice, stozzatrice, cavettatrice, limatrice-brocciatrice, rettifica, affilatrice e molte altre, naturalmente.
Per ogni operazione servono utensili da taglio di svariate fogge e dimensioni, staffe, supporti, centraggi (contropunte, lunette), trascinatori (bride, mandrini, pinze), torrette, carri aggiunti, e riferimenti-strumenti in grande quantità . Chi vede una dotazione completa per un tornio di medie dimensioni (3-5 mt di banco) forse potrebbe essere preso da subitaneo malore o svenimento pensando di dover anche solo in minima parte replicarla per il suo cinesino che ha a casa… e tutto questo ha un costo che a volte è insostenibile per un hobbista. :(
Però noi non ci scoraggiamo! Vero? :mrgreen: Quando ho cominciato questa avventura, un anno fa circa, sapevo a cosa andavo incontro… e questo, credetemi è un grande vantaggio. Perché ognuno può vivere l’avventura con uno spirito diverso… e io mi son detto che avrei fatto esperienza sulla macchina costruendomi passo passo proprio tutta la dotazione. :D Giusto o sbagliato non importa… razionale o sconveniente ma per me sempre secondario! :badgrin:
E’ un hobby e nessuno finora mi ha posto limiti.
Bando alle ciance!!! Stasera allora mi limiterò a mostrarvi ciò che finora ho solo accennato e cioè come ho cominciato a dotare la nuova torretta di un set di utensili con relative cartelle. :wink: La cosa interessa viste le domande sia nel 3d che in pvt… In questo ultimo tempo ho allargato la gamma di utensili con una terna di ferri da interni e qualche altro attrezzetto (che quì non mostro). Intanto gustatevi queste foto di anteprima e magari poi parliamo di qualche utensile in particolare… 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

gio_ge
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 22:24
Località: Genova

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da gio_ge » venerdì 12 novembre 2010, 21:31

:shock:
Non ho parole, è da un pò che seguo questo post.
Complimenti veramente.
E sul tornio hai ragione in tutto.
Io che ho appena cominciato, mi sono trovato davanti a un mondo intero di possibili accessori.
E pensa che, il mio , sembra il tornio della chicco!
Per fortuna qui trovo sempre un aiuto e un consiglio.
E mi posso godere anche queste cose che sono una vera meraviglia.
Magari un giorno chissà  , tra 20 anni potrei arrivare anche io a fare una cosa così
Ma come ho già  scritto in un'altro post , a comperare son capaci tutti.
E' solo una questione di soldi e di soldi ne stampano tutti i giorni.
La soddisfazione di fare, di un risultato come il tuo, e come quello di altri in questo forum, non ha prezzo.
Nessuno per quanto ricco o famoso si sentirà  così gratificato e soddisfatto.
Grazie per condividerlo con noi .

Ciao
A sfurtûn-a a l'è 'n grifun ch'u gia 'ngiu ä testa du belinun (F.De Andrè)

Coltellinao pazzo
Member
Member
Messaggi: 311
Iscritto il: sabato 24 aprile 2010, 21:48
Località: Brescia

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Coltellinao pazzo » venerdì 12 novembre 2010, 21:37

Anche io voglio una torretta a cambio rapido! :|
The knifemaker

73 de IZ2SWG <> world wide locator JN55CN

Attrezzatura: trapano a colonna Audax TB15, tornio optimum 240x500G, nastratrice autocostruita, varie ed eventuali.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da sbinf74 » venerdì 12 novembre 2010, 22:40

Ancora complimenti Alk,
I miei occhi gioiscono nel vedere i tuoi lavrori =P~

=D>

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » sabato 13 novembre 2010, 13:00

Caspita, ragazzi, sono commosso e sorpreso per i commenti... :cry: :oops: perchè per me tutto questo non è niente di speciale... solo pezzetti di ferro lavorati e neanche tanto bene per i miei gusti. L'intento è quello di proporre cose "entry level" che tutti possono farsi con un minimo di impegno e attrezzatura. Comunque grazie di cuore a tutti. :) :)

Proseguo con la descrizione delle cartelle e degli utensili facendo riferimento alle foto sopra:

- Cominciando da sx (lettera “A”) vediamo il più piccolo utensile da interni con placchetta (da 6 mm) che ho costruito. Può entrare in un foro da 8 mm ed è molto robusto perché il gambo è da 12 mm e la sporgenza a diametro ridotto di soli 25 mm. Provato e usato più di tutti e tre!
- A seguire (lettera “B”) un secondo utensile da interni per foro minimo 12 mm. Più lungo e con placchetta triangolare raggiata da 8 mm. Con questo ferro si può asportare più di mezzo mm di acciaio per passata, fino a 50 mm di profondità . :shock:
- Il terzo utensile da interni (lettera “C”) è molto più grosso e robusto 15 mm di gambo e 16,5 mm di foro minimo tornibile. Placchetta triangolare raggiata da 16 mm. Il gambo è in acciaio al nichel-cromo ricavato da un asse pedali da bici. (il colore diverso della brunitura lo testimonia). Provato con passate da 1 mm e profondità  fino a 80 mm. :shock:
- Con la lettera “D” indico un utensile per filetti esterni (per ora saldobrasato commerciale). C’è da dire che questa cartella ha un particolare canale sul risalto inferiore che consente di montare oltre ad utensili a sezione quadra fino a 12x12 anche utensili tondi max d.12,5 mm.
- Alla lettera “E” corrisponde un robusto utensile saldobrasato per smussi a 45°. Usatissimo!
- E finalmente alla lettera “F” troviamo l’utensile più usato. Il primo realizzato, quello che mi ha dato maggiori soddisfazioni e su cui monto quelle placchette che vedete e che mi sono state regalate da un’amico. Sono lappate e tagliano come rasoi per finiture a specchio (bassissimi avanzamenti), ma sono anche pronte a portar via dei mm in un colpo solo se si utilizzano i giusti avanzamenti. Sull’alluminio e sull’ottone poi producono una vera e propria fontana di trucioli!!! :badgrin:
- La lettera “G” corrisponde ad un utensile particolare e non comune. Una piccola unità  per lavori di rettifica e affilatura. Uso molto questo gruppetto anche se di bassa potenza. Ma ci sarebbe troppo da dire… e magari se la cosa interessa facciamo un discorso a parte.
- E alla lettera “H” corrisponde un troncatore da 2,2 mm. molto efficiente. Placchetta e lama sono commerciali, mentre la cartella l’ho disegnata e realizzata io. Ma ne ho già  parlato. Per cui passo all’ultimo utensile che vi mostro qui…
- (“I”) Forse per molti sarà  un oggetto strano, ma vi assicuro che è molto utile. E’ un centratore per perni e dischi. Porta un cuscinetto in testa che può spingere il pezzo leggermente serrato sul mandrino (che gira alla minima velocità ), fino a farlo ruotare perfettamente centrato. E senza usare il comparatore, la contropunta o altro strumento. Poi si ferma il mandrino, si fissa il tutto per bene e si lavora. Semplice no? :D

E adesso sotto con le domande. :mrgreen:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cima96 » mercoledì 17 novembre 2010, 15:05

Una domanda te la pongo io: quando usi l' utensile I come fai a capire quando il pezzo è centrato? guardi quando smette di sbacchettare?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » mercoledì 17 novembre 2010, 18:01

Si, è proprio come dici tu, quando il pezzo gira centrato, a bassi giri, lo vedi. Ovviamente questo attrezzetto non ha la pretesa di sostituire il comparatore. Se lo vuoi centrato al centesimo sono i cavoli amari tuoi di sempre :badgrin:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cima96 » mercoledì 17 novembre 2010, 21:45

alk ha scritto:Se lo vuoi centrato al centesimo sono i cavoli amari tuoi di sempre :badgrin:
su questo non c'è dubbio :lol: .
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 17 novembre 2010, 21:50

Mentre mi pulisco la bava ti andrebbe di descrivere cosa fai con l'utensile G (foto)?

Mangusta

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Mangusta » giovedì 18 novembre 2010, 6:46

Quella è una minirettifica, comunque alk ti fornirà  tutti i dettagli... :wink:

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 18 novembre 2010, 9:39

Si, Zebra, è proprio una mini-mini-rettifica (ma non solo). :wink: Poco più grande di un ferrro da tornio va su in un attimo e si usa che è un piacere. :D Il motore si chiama "MiniCraft" ed è grande metà  di un "Dremel", un terzo di una Proxxon, un quarto di un Kress, ma porta +o- gli stessi accessori. Io la uso per tante lavorazioni. Come rettifica soprattutto per affilare il taglio orizzontale (principale) delle frese. Ma anche per appuntire una spina, un bulino, la punta della contropunta... tutto acciaio temprato durissimo e intaccabile a qualsiasi lima. Faccio il filo agli utensili, alle placchette, HSS o Widia che siano (basta avere il supporto adatto, i carrelli del tornio, poi, sono stupendi per muovere la mola). Mangusta lo sa che anche io stò lavorando sulle rettifiche (come lui), e finora ho già  piazzato sul tornio tre taglie di motori: il Minicraft (questo), il Dremel, e un'altro cinese più grosso da 30000 giri (su cui mio fratello mi ha collegato un regolatore di giri). Ho anche un progettino in caldo... per un gruppetto un po' più performante e universale... però non mi sbilancio finchè non ho costruito qualcosa...
Ma è la Quorn che alla fine costruirò! (come Mangusta). :D :D :D
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Mangusta

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Mangusta » giovedì 18 novembre 2010, 12:50

Sicuramente la farai molto prima di me, al momento ho grossi problemi per le mani......

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 18 novembre 2010, 17:49

Mah. non so... problemi ne ho anch'io. :doubt:

Volevo dire a Sbinf che non mi sono dimenticato che lui aspetta le foto della lavorazione delle cave a ti. Ho trovato delle foto e adesso (fine settimana) le posterò. :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da sbinf74 » giovedì 18 novembre 2010, 22:43

Grazie :wink:
Mi interessava capire anche la strategia che hai utilizzato per farle....

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”