Filettatura a 2 principi ?

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da vdeste » martedì 14 dicembre 2010, 15:51

Volendo realizzare una filettatura a doppio principio su un tornio manuale che strada di deve seguire ?
Se per esempio volessi fare un 4x2, dovrei impostare 8mm di avanzamento, ma come riprendere il secondo filetto al punto giusto ? Ho pensato che l'unico modo è quello di costruirsi un utensile con 2 taglienti, con passo 4 tra i due, in questo modo farei 2 filetti in una sola passata. Che ne dite?

Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da valentinoni » martedì 14 dicembre 2010, 16:07

Io so che si deve spostare il carrino pari alla larghezza del passo per realizzare il secondo filetto

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da vdeste » martedì 14 dicembre 2010, 16:19

Già , di sicuro è la soluzione migliore. Io di solito però uso il carrino serrato a pacco, perchè il mio tornio cinese da 4 soldi non è proprio il massimo di robustezza, ed in quanto a giochi del carrino non ne parliamo proprio. :(
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da vdeste » martedì 14 dicembre 2010, 16:34

Comunque è più che altro un discorso teorico, l'avanzamento da 8mm sul mio tornio non è proprio fattibile.
In un vecchio topic si spiegava la tecnica dell'avanzamento del carrino, però un utensile in grado di fare contemporaneamente più filetti può essere interessante.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da sirc » martedì 14 dicembre 2010, 18:16

si deve spostare il carrellino ,, la vedo dura per l'utensile a due taglienti ,dovresti anche prevedere la rottura di un utensile , e se devi ripassare il filetto dopo averlo affilato ? e la chiocciola deve avere un altro utensile affilato uguale al primo solo che e' per l'interno . #-o

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da valentinoni » martedì 14 dicembre 2010, 19:18

sinceramente l idea dei due inserti non mi pare realizzabile
a maggior ragione se il tuo tornio pecca di qualità , già  con un solo tagliente si va incontro a vibrazioni, figurati con due :doubt:

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da minolino2 » martedì 14 dicembre 2010, 22:19

Ma se sono sue principi, il secondo non deve iniziare 180° dopo del primo?

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=9&t=6496
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Anonymous 10

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da Anonymous 10 » martedì 14 dicembre 2010, 23:45

vdeste ha scritto:Volendo realizzare una filettatura a doppio principio su un tornio manuale che strada di deve seguire ?
Se per esempio volessi fare un 4x2, dovrei impostare 8mm di avanzamento, ma come riprendere il secondo filetto al punto giusto ? Ho pensato che l'unico modo è quello di costruirsi un utensile con 2 taglienti, con passo 4 tra i due, in questo modo farei 2 filetti in una sola passata. Che ne dite?

Ciao
Scusa ma non riesco a capire come farai a mettere i 2 taglienti esattamente alla misura del passo, come e con cosa misurerai?
inoltre, anche la profondità  di ambedue dovrà  essere uguale.
Rassegnati: sposta il carrino.
Ciao!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da vdeste » mercoledì 15 dicembre 2010, 9:39

Un pochino di immaginazione, forza, :D se fanno gli inserti che tagliano il filetto e rasano la cresta in una passata, perchè non fare un inserto " a testa di toro". :?:. Una prova comunque la voglio fare, tanto un paio di cm di barretta di possono sacrificare. A proposito, ieri sera ho serrato troppo il dado di blocco del toppo mobile e si è spaccata la piastra che tira sotto le guide per bloccare. Qualcuno di Napoli e dintorni sa dove posso trovare i ricambi ? (In pratica qualunque cinese va bene)

Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da valentinoni » mercoledì 15 dicembre 2010, 11:17

Una cosa è l immaginazione un altra è la fantascienza :mrgreen: :mrgreen:
scherzavo.
Cmq se ci riesci facci sapere

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da Spike762 » mercoledì 15 dicembre 2010, 18:10

Per vdeste

Ti conviene rifarla, il ricambio costa di più mi sa...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da Bit79 » giovedì 16 dicembre 2010, 21:06

Il carrino dovresti comunque usarlo in filettatura, non puoi far avanzare l'utensile solo radialmente. ltre una certa profondità  devi spostarlo lateralmente di qualche decimo di mm, in modo che allarghi il filetto e lavori su un solo fianco per volta.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da zeffiro62 » sabato 18 dicembre 2010, 12:28

2 possibilità  o avanzi con carrino di 4mm per il secondo principio oppure segni dividendo i denti una ruota della testa di cavallo e lasciando tutto invariato metti il dente segnato in presa sganci la folle e giri fintanto che non va in presa il secondo dente segnato rimetti la folle e riparti col secondo principio
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

andrew1967
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 10 aprile 2011, 19:29
Località: novara

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da andrew1967 » domenica 10 aprile 2011, 21:00

Ciao,io utilizzo torni cnc con programmazione in iso sistema 840C,il filetto due principi lo puoi eseguire costruendo un utensile doppio e utilizzarlo come se fosse uno solo,esegui la filettatura con il passo indicato a disegno,oppure puoi utilizzare un ut.singolo ma nella creazione del secondo principio devi spostare l'entrata utensile pari alla meta' del passo che devi esseguire,cosi facendo il mandrino ha eseguito una rotazione che ti consenti di iniziare il secondo principio asattamente a 90 gradi dal primo.

Zengling
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2011, 21:37
Località: Bergamo

Re: Filettatura a 2 principi ?

Messaggio da Zengling » lunedì 11 aprile 2011, 22:35

A mio parere un filetto 4x2 vuol dire che il Passo è 4mm(non 8mm) e i principi 2 (guardando il filetto vedrò 2 eliche con partenza spostata di 180° l'una dall'altra).
Detto questo, l'avanzamento del tornio dovrà  essere impostato a 4mm/giro (non 8 mm/giro) e dopo aver eseguito i primo principio sarà  necessario spostare il punto di parteza del carrino della metà  del passo (in questo caso 2mm) più indietro x poter ottenere il secondo principio.
Il sistema con l'utensile doppio non l'ho mai preso in considerazione... non sarà  probabilmente di semplice realizzazzione (come gia evidenziato da altri potresti avere problemi di tolleranze e vibrazioni nel momento dell'ingresso del 2 tagliente) ma se comunque Tu volessi provare dovresti impostare un avanzamento uguale al passo (4mm/giro) con i due taglienti distanziati della metà  del passo(2mm) e IN BOCCA AL LUPO!
Personalmente ho sempre e solo lavorato su controlli numerici e su queste macchine oltre al metodo in cui si sposta il punto di partenza dell'utensile per ottenere il secondo principio, è possibile anche mantenere sempre la stessa posizione di partenza dell'utensile spostando solo l'angolo di ingresso da 0° x il primo principio a 180° per il secondo principio.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”