Progetto CNC...inizia l'avventura!!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 11 ottobre 2007, 23:12

in che senso le viti per fissare la struttura...? intendi le viti di trasmissione..?

le spey a brugola...? spiega quali...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 11 ottobre 2007, 23:14

ah intanto.. per il foro dell'alloggio del mandrino, se userai il Kress devi fare un diametro 43mm bello parallelo all'asse.. in caso hai difficolta qualcuno sul forum vedrai te lo realizza con poco..

si chiama collare..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 11 ottobre 2007, 23:22

DRAGONFIRE ha scritto: Domanda per i campani: Nessuno conosce un buon tornitore "amichevole" dalle nostre parti e anche chi vende materiale tipo alluminio, acciaio eccc....?
?
non sono campano ma sò che a caserta c'è la creostamp che costruisce cnc ma le fà  anche su misura e fornisce anche i pezzi a prezzi ragionevoli
hanno esperienza nel settore quindi possono consigliarti
alcuni utenti del forum si sono fatti fare i pezzi da loro e sono rimasti soddisfatti
se non abiti lontano potresti farci un salto e sentire,magari ti danno anche qualche dritta.... :D

Avatar utente
DRAGONFIRE
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:44
Località: Boscoreale (NA)

Messaggio da DRAGONFIRE » giovedì 11 ottobre 2007, 23:34

in che senso le viti per fissare la struttura...? intendi le viti di trasmissione..?

le spey a brugola...? spiega quali...?
penso che si chiamo le spey a brucola sono queste
non sono campano ma sò che a caserta c'è la creostamp che costruisce cnc ma le fà  anche su misura e fornisce anche i pezzi a prezzi ragionevoli
hanno esperienza nel settore quindi possono consigliarti
alcuni utenti del forum si sono fatti fare i pezzi da loro e sono rimasti soddisfatti
se non abiti lontano potresti farci un salto e sentire,magari ti danno anche qualche dritta....
Gia' contattati per le loro macchine che fanno li dovrei ricontattare e vedere quanto mi cercano:wink: :wink:
ah intanto.. per il foro dell'alloggio del mandrino, se userai il Kress devi fare un diametro 43mm bello parallelo all'asse.. in caso hai difficolta qualcuno sul forum vedrai te lo realizza con poco..

si chiama collare..
grazie per la dritta me ne ricordero' mi stai dando un bel po' di aiuto ti ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di DRAGONFIRE il venerdì 12 ottobre 2007, 23:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 11 ottobre 2007, 23:54

non dicevo di fartela fare, ma di farti fare i pezzi che da solo non puoi fare
una cosa non è chiara
a macchinari come sei messo,o meglio cosa sei in grado di fare da solo?

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 11 ottobre 2007, 23:56

valleca deve averti messo paura.......
per questa foto ci vuole la lente di ingrandimento :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 11 ottobre 2007, 23:59

non riesco a vedere...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
DRAGONFIRE
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:44
Località: Boscoreale (NA)

Messaggio da DRAGONFIRE » venerdì 12 ottobre 2007, 0:33

ora si capisce???
a macchinari ho una troncatrice, un trapano con le palle, saldatrice, smerigliatrice ecc ecc ma il tornio aimehhh mi manca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
DRAGONFIRE
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:44
Località: Boscoreale (NA)

Messaggio da DRAGONFIRE » venerdì 12 ottobre 2007, 0:34

grighin ti ho risposto al mp

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 12 ottobre 2007, 10:13

visto..

quelle sono normali viti a brugola brunite.. hanno anche loro un nome specifico che non ricordo o non so..

comunque tutti capiranno quando le chiedi.. le trovi nelle ferramente magari non cercare proprio nelle piu piccole.. se non sbaglio per pattini da 25 dovrebbero essere da 6
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
DRAGONFIRE
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:44
Località: Boscoreale (NA)

Messaggio da DRAGONFIRE » venerdì 12 ottobre 2007, 12:34

Grazie garghin!!!!Me ne ricordero'!!!
Ragazzi oggi sono andato un po' in giro e molto probabilmente ho trovato chi mi fresa la macchina gli devo postare qualche foto di cio' che vorrò creare, via e-mail e mi dirà  se lo può fare.....
Un'altra cosa ho trovato anche chi vende materiali...e molto probabilmente il progetto cambierà  nn la farò più in ferro ma in alluminio la ditta dove mi sono informato aveva però solo barre da 10*100*4000 mm spessore/altezza/lunghezza naturalmente piene e mi ha cercato 68 € a barra voi che ne dite io sono preoccupato per lo spessore che mi sembra un po' pochino....aspetto risposte ciao

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » venerdì 12 ottobre 2007, 13:03

Decisamente poco spesse; se puoi, con un piccolo sovrapprezzo, usa ergal.

Avatar utente
DRAGONFIRE
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:44
Località: Boscoreale (NA)

Messaggio da DRAGONFIRE » venerdì 12 ottobre 2007, 14:10

il problema è a trovarlo dalle mie parti

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 12 ottobre 2007, 15:52

am parer mio se hai chi ti fresa puoi usare anche acciao trafilato...
spendi meno a parita di prestazioni, guarda che capolavori fa Btiziano!

basta che lo vernici!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » venerdì 12 ottobre 2007, 18:03

DRAGONFIRE ha scritto:il problema è a trovarlo dalle mie parti
Comunque a Napoli lo trovi dove vuoi

Rispondi

Torna a “La mia CNC”