il sotto delle guide è grezzo quindi niente da fare...
lardoni...
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
una volta registrate le viti dell'asse x prova a dare dei piccoli colpetti con un pezzo di alluminio sulla testa delle viti di registrazione ti accorgerai subito del cambiamento .in questa maniera si assestano viti a lardone e lardone a guida. gli assi a coda di rondine vengono registrati così. riguardo al lavoro svolto sul carro ti consiglio anche io di rimuoverlo poichè rischieresti di ingranare e di rovinare irreparabilmente le guide. smonta di nuovo e prova l' accoppiamento carro guida con del blu di prussia poi posta una foto che cercherò di spiegarti.Oby Wan Kenoby ha scritto:Adesso prova a fare passate da 0.5 mm vedrai che il meccanismo tiene
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
ok, quanto prima provero'...
un comune pennarello invece del blu di prussia che non saprei dove trovare???
il carro in questione cmq presenta sotto il mandrino un gioco di qualche decimo, mentre alla fine delle guide quasi nullo, il che mi fa presupporre che non siano perfettamente parallele...
cmq le viti sono regolate per non forzare, insomma sono un compromesso fra l'inizio e la fine, inoltre l'ottone puo' intaccare la ghisa?
un comune pennarello invece del blu di prussia che non saprei dove trovare???
il carro in questione cmq presenta sotto il mandrino un gioco di qualche decimo, mentre alla fine delle guide quasi nullo, il che mi fa presupporre che non siano perfettamente parallele...
cmq le viti sono regolate per non forzare, insomma sono un compromesso fra l'inizio e la fine, inoltre l'ottone puo' intaccare la ghisa?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
a questo punto non credo che il problema sia li carro,ma il bancale storto o lavorato male. che dà la precisione è la sola guida prismatica, quindi per quello che ne capisco l'unica cosa da fare è cercare di recupera il gioco sottotesta che senzaltro è più importante dato che è la parte di guida usata maggiormente.non sono le viti che possono recare danno alla guida,ma se dovesse finire un piccolo trucciolo tra una vite e l'altra e non te ne accorgi potrebbe ingranarsi. per quanto riguarda il blu di prussia lo si trova nelle utensilerie meccaniche,ma la soluzione di dag è più che valida.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 10:41
- Località: bergamo
Re: lardoni...
scusate la domanda ma le placchette di plastica che si trovano sul carro principale in corrispondenza delle giuide, (l a guida anteriore a ^ e la guida posteriore piana) a cosa servono?
-
- Junior
- Messaggi: 91
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
- Località: domodossola
Re: lardoni...
mammamia,piu leggo e piu mi rendo conto che non valex un cax.ma come fa a stare fermo senza i lardoni che scorrono sotto la guida,visto che li sotto non è neanche stato rettificato?
filetto unico..per tutto il mondo
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: lardoni...
Per Roby, quelle placchette servono a tenere i feltrini che fanno da paraolio/parapolvere per il carro.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru