attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » sabato 22 gennaio 2011, 12:33

ciao ragazzi su consiglio di mangusta chiedo qua a breve mi arriverà  la fresatrice e volevo prendere qualcosa per iniziare a truciolare!

mega sola vero? con quei soildi ne compri una buona!
http://www.subito.it/vi/15465203.htm

queste come sono? sono in acciaio? http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/ENDM ... UTTER.html
poi bareno
http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/4MT_ ... Heads.html l'ultimo 50mm con accessori

set pinze er32: che cambia tra i 2? mi sembra solo la chiave ma non so quale sia meglio!
http://cgi.ebay.it/Spannzangenfutter-MK ... 20ad559e10
http://cgi.ebay.it/Spannzangenfutter-MK ... 20ad559e29

morsa sicuramente no buona! la prima della lista
http://www.rdgtools.co.uk/acatalog/NEW_ ... TOOLS.html

e poi il comparatore
http://cgi.ebay.it/COMPARATORE-INDICATO ... 5ad5a4405f
vi sembra un po eccessivo il prezzo od e giusto? 44 euro!

purtroppo ho le finanze limitate molto limitate pero un minimo per iniziare! senno con la fresa senza nulla ci faccio poco
il kit di staffaggio e in arrivo con la fresatrice!
come vi sembrano questi accessori? l'unica pecca e che pago piu di una spesa di spedizione!
so che mancano tanti accessori ma piano piano poi mi attrezzo!
Ultima modifica di Anonymous il domenica 23 gennaio 2011, 6:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correzione link

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » sabato 22 gennaio 2011, 13:07

mi hanno risposto ora all'annuncio di subito per le frese mi ha confermato che sono cinesi! per iniziare non vanno bene comunque vero? se fan schifo fan schifo :lol: son indeciso se per iniziare posso prendere cosi qualcosa truciolo e poi pian piano mi prendo le buone

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da luk2k » sabato 22 gennaio 2011, 14:01

io ho una t44

ho preso da poco delle pinze integrali cm4 -> diametro fresa...

rispetto alla pinza er è tutta un'altra cosa...

la macchina non brilla in rigidita' quindi riducendo di buoni 5cm lo sbalzo delle frese si hanno solo vantaggi, se prendi solo le pinze che ti servono + o meno spendi gli stessi soldi

io te le consiglio

ciao
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » sabato 22 gennaio 2011, 14:16

pinza integrale sarebbe il conomorse con attaccata direttamente la fresa in un solo pezzo?

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da setteemezzo » sabato 22 gennaio 2011, 14:34

simmi...se cerchi nel forum, troverai molti miei topic, quando la comprai, con relativa come la chiamavo io "corsa agli armamenti" che tra l'altro non finisce mai, come mi disse allora il caro amico emmeci, spenderai piu' di accessori che il costo della fresa....ciao
è bello saper fare...potendolo fare!

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » sabato 22 gennaio 2011, 14:49

queste me le regalerebbe un amico! solo che e lontano basta che pago le ss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da luk2k » sabato 22 gennaio 2011, 14:55

per pinze integrali intendo queste

http://chinamarkt.de/html/index.php?cPath=42_72_75

ciao
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da cima96 » sabato 22 gennaio 2011, 18:22

Simmi, tra quella roba ci sono solo 4 frese, le altre sono punte da centro per il tornio, comunque se vuoi fatti spedire tutto, tanto per 3-4 euro di spedizione non vai a fallire; e poi lavorare in officina è come scarnare il maiale: non si butta niente.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » sabato 22 gennaio 2011, 18:38

Cominciamo dalla cosa per te più importante, il bareno.
Io sarei indeciso sul consigliarti tra il 50mm ed il 75mm.
Analizziamo i pro ed i contro:
il 75 ha la slitta più rigida utile sopratutto quando si lavora "molto fuori"
il 50 ha una massa (testina + utensile) parecchio inferiore che diminuisce l'effetto "lavatrice in centrifuga" (ricorda che è un utensile che lavora fuoricentro e quindi è sbilanciato) e ti permette di girare più velocemente che è buona cosa su alluminio.
il 75 monta utensili da 20mm (attenzione, c'è n'è dei tipi che montano utensili da 18mm, scartali perchè se vorrai montarci degli utensili ad inserti, che ti consiglio, il 18 non è una misura standard) che sono molto rigidi e ti permettono profondità  di lavoro molto più elevate.
il range del 75 va da 25 a 90mm con utensili montati frontalmente che è quello adatto alle tue esigenze.
per arrivare ad 80mm (in sicurezza) al 50 devi montare l'utensile orizzontalmente.
il 50 ti permette di stare più aderente ad un'eventuale parete

Per i portapinze + pinze sembrano perfettamente identiche e quindi fai pari o dispari, a me piace più quella con la chiave di manovra a 4 denti.
Per quanto riguarda le dimensioni dei portapinze la cosa a cui devi prestare più attenzione è l'ingombro.
Con l'ER32 io a volte mi trovo in difficoltà  se devo fare una fresatura vicino ad una parete o più spesso quando lavoro nei pressi del mandrino del divisore. Valuta l'ingombro rispetto alle lavorazioni che andrai a fare.

Per le frese.
Qelle che hai postato fin'ora sono frese a 4 taglienti da finitura, il che implica che sono adatte a lavorare solo su un lato e ad ingaggiare circa lo 0,1 x D (del diametro) che tradotto vuol dire che una fresa da 10mm farai una passata (laterale) al max di 1mm per cui non sognarti di andare a lavorare dal pieno (su tutto il diametro).
Per lavorare dal pieno occorrono frese per sgrossatura (quelle coi dentini sul tagiente laterale e lo smusso a 45° tra frontale e laterale) oppure frese a 2 taglienti.
Per l'alluminio sempre meglio frese a 2 taglienti.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » sabato 22 gennaio 2011, 19:14

Per la morsa:
se puoi permettertela vai su queste (sono di importazione, prova a vedere se ci sono sui siti inglesi o tedeschi) o meglio se la trovi usata in buone condizioni nazionale (che poi i prezzi delle gerardi sono simili a quelle di importazione... di listino)
http://cgi.ebay.it/MORSA-MODULARE-ALTA- ... 5ad4be1513
oppure vai su queste:
http://cgi.ebay.it/MORSA-A-MACCHINA-L-1 ... 5ad1447e1d

comunquesia cerca le morse per fresatrici.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » sabato 22 gennaio 2011, 19:43

peccato che e senza inserti quell'altro poi dovrei fare anche un altra spedizione per prendere gli inserti per il bareno!
allora il mandrino portapinze prendo quello se e buono il bareno aspetto un attimino per scegliere se trovo qualcosa di buono
la morsa credo che aspetterò poi la prendo buona!
il tastore e tanto 44 euro? piu 8 di ss son 52! quindi per le frese ne cerco a 2 taglienti quel set la cinese di finitura faranno schifo vero?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da luk2k » sabato 22 gennaio 2011, 22:01

ciao Zorky

io con frese 4 taglienti sulla mia t44 ci lavoro dal pieno anche per 5mm di passata... frese da 10mm di diametro, ma non con il portapinze, solo con le pinze integrali o con altre frese con codolo direttamente cono morse...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da zorki » sabato 22 gennaio 2011, 22:48

Prova invece (nelle stesse condizioni) a fare una passata con fresa per sgrossare a 4 taglienti con profondità  pari a 1 x D (fresa da 10mm profondità  di passata 10mm).
Vedrai che nonostante la maggior quantità  di materiale asportata la forza di avanzamento sarà  minore.
Si può fare di tutto ma ogni tipologia di utensile è progettato e messo a punto per una ben precisa lavorazione dove darà  il massimo in qualità  di lavorazione e durata utensile.

Simmibrt intanto che attendi la fresa inizia a preparare un sistema di lubrorefrigerazione (fondamentale) se vuoi far durare gli utensili e ottenere ottime finiture superficiali.
Per il bareno puoi usare gli utensili per tornio da interni, li tagli alla giusta lunghezza ed il gioco è fatto.

simmibrt
Member
Member
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 12 agosto 2009, 16:24
Località: manziana ( rm )

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da simmibrt » domenica 23 gennaio 2011, 20:35

ragazzi stavo vedendo un attimo su internet le frese anno piu attacchi chi ha il gambo filettato chi cilindrico e un tipo weldon o qualcosa di simile! sul portapinze posso metterne qualunque di queste? quelle filettate posso metterle? un utente mi a mandato un mp visto che ha delle frese da vendere ma sulle foto alcune hanno l'attacco filettato metto un paio di foto per vedere se van bene sul portapinze normale che prendo!
quindi ricapitolando frese a 2 taglienti son piu da sgrossatura frese a 4 taglienti finitura
son da sgrossatura anche a 4 taglienti con i dentini segati la punta della fresa dele essere piatta vero? cioe quelle semicircolari o come sono ono piu per lavorazioni in cui serve una sede non piana?
inoltre vorrei sapere se le marche in foto son buone o no! grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Anonymous 10

Re: attrezzatura fresatrice damato zay 7045

Messaggio da Anonymous 10 » domenica 23 gennaio 2011, 22:49

Le frese a due taglienti, non sono da sgrossatura, sono indispensabili per fare
le sedi delle chiavette (linguette).

Ciao!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”