alle prime armi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
eagle1
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 11:42
Località: provincia di CR

alle prime armi

Messaggio da eagle1 » martedì 1 febbraio 2011, 11:59

Salve a tutti, come da titolo del post sono alle prime armi.... anzi direi prima.
Avrei intenzione di costruirmi una piccola fresa cnc, ma prima di avventurarmi in tale impresa vorrei saperne di più, sono già  alcuni giorni che navigo in questo forum, le informazioni sono tantissime....
Per la meccanica spero di non aver grossi problemi anche se non mancherò disottoporvi in seguito il mio progetto.
Sperando poi di riuscire ad imparare come funziona un Cam (avevo pensato a solid cam, all'università  usavo solid work come Cad 3D e a disegnare me la cavo abbastanza) con il quale dovrei riuscire a generare un file in Gcode, e a questo punto ???

Presumo serva un programma per trasmetterlo ai motori, e per settare i parametri delgi stessi ecc...
E come collego i motori al pc ? mi sembra di aver letto che serve una scheda come interfaccia, qualche consiglio ???
Ho scritto in questa sezione perchè l'elettronica non è il mio forte, e forse è l'argomento per il quale mi servirà  più aiuto.

Lo so che le domande sono elementari..... ma in qualche modo si deve pure cominciare, abbiate pazienza.
Grazie in anticipo

Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alle prime armi

Messaggio da kalytom » giovedì 3 febbraio 2011, 9:41

troppe domande non ti rispondera' nessuno... fanne di singole che e' meglio.
Immagine

eagle1
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 11:42
Località: provincia di CR

Re: alle prime armi

Messaggio da eagle1 » venerdì 4 febbraio 2011, 20:32

ok grazie !
provo a metterla qui poi al massimo apro un altro post.


Con che scheda posso pilotare 3 motori passo bipolari ? (qualcosa dai costi contenuti ma comunque valido)

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alle prime armi

Messaggio da kalytom » sabato 5 febbraio 2011, 10:33

dipende da quanto grandi sono i motori da pilotare... ovvero dalla macchina che devi far muovere
Immagine

eagle1
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 11:42
Località: provincia di CR

Re: alle prime armi

Messaggio da eagle1 » sabato 5 febbraio 2011, 12:25

kalytom ha scritto:dipende da quanto grandi sono i motori da pilotare... ovvero dalla macchina che devi far muovere
Per iniziare avevo pensato di costruire qualcosa di non troppo grosso, area operativa circa un foglio A4; come motori, se riesco, ne utilizzerei alcuni che ho recuperato da vecchi fotocopiatrici, stampanti e scanner, ne ho sicuramente uno da 52 passi, come dimensioni è 42x42x26 mm ecluso l'albero, allego foto.
Potrebbe andare oppure è troppo piccolo ?

in base alla scritta sul motore queste dovrebbero essere le caratteristiche (trovate su internet)
EM-257
Power suply voltage is 42V
Connection: Phase A 1-3, Phase B 2-4

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alle prime armi

Messaggio da kalytom » sabato 5 febbraio 2011, 22:15

con pochi euro si prendono motori migliori.. diciamo che con una elettronica da 2ampere/fase stai largo... sei pratico di elettronica per fartela da solo o preferisci acquistare un prodotto finito ?'
Immagine

eagle1
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 11:42
Località: provincia di CR

Re: alle prime armi

Messaggio da eagle1 » domenica 6 febbraio 2011, 12:21

kalytom ha scritto:con pochi euro si prendono motori migliori.. diciamo che con una elettronica da 2ampere/fase stai largo... sei pratico di elettronica per fartela da solo o preferisci acquistare un prodotto finito ?'
Se ci sono da fare un paio di saldature e spelare qualche filo non è un problema... però sono più pratico di meccanica, quindi preferirei acquistare qualcosa di già  pronto.

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alle prime armi

Messaggio da kalytom » lunedì 7 febbraio 2011, 22:41

intanto ti ricordo che riportare il messaggio immediatamente precedente non e' "logico" ovvero e' inutile... ci sono molti venditori di schede piu' o meno buone... con una cifra non esagerata riesci a prendere una discreta elettronica completa di tutto.
Immagine

eagle1
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 29 gennaio 2011, 11:42
Località: provincia di CR

Re: alle prime armi

Messaggio da eagle1 » lunedì 7 febbraio 2011, 23:20

mi scuso innanzitutto per la citazione illogica, non sono espertissimo dei forum....

grazie per le informazioni, ho dato una occhiata anche sul webshop di cnc italia, ho visto che ci sono delle schede e dei kit completi, magari mi leggo quanche pagina del forum su queste schede, così da capirci qualcosa.

Smoker
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 17:34
Località: Italia

Re: alle prime armi

Messaggio da Smoker » mercoledì 23 febbraio 2011, 0:25

Ciao,
siccome mi trovo ad affrontare la progettazione circuitale per il controllo dei 3 motori ( assi) e del circuito di interfaccia per la parallela, volevo sapere se ci sono circuiti da realizzare autonomamente, anche perché i prezzi fanno paura!

Saluti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alle prime armi

Messaggio da kalytom » mercoledì 23 febbraio 2011, 11:07

se guardi sul sito di cncitalia, trovi tutto il materiale di dag e quello di danielxan
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”