-Dal grafico sembra che sia i nema23 che 34, a prescindere dal voltaggio, raggiungono il massimo della coppia a 300 step/s e dopo tale valore, quindi dopo i 90 giri minuto (presumo che si arrivi ai giri/min con 300/200*60, correggetemi se sbaglio) la coppia crolla (a voltaggio più alto la coppia ha una discesa più omogenea).
Quindi seppur i giri siano pochi, lo sforzo maggiore per spostare il carico dovrebbe essere già stato superato.
-Nell'esempio cita un carico di 250 kg con moto in piano e senza forze d'attrito: sembra siano sufficienti 1,5 Nm per portare il motore a velocità massima.
Quello che non mi è molto chiaro è la velocità massima e cioè circa 600 giri minuto che moltiplicati per 5 mm di giro vite darebbero soli 3 mt/min perchè vedo che molte macchine motorizzate a stepper e vite da 5mm/giro superano 5-6 mt/min.
Sbaglio qualcosa?
Inoltre: spostare un carico di 250 kili posto sui carrelli equivale a spostare 150 kili di peso e contrastare 100 kili di spinta contraria dovuta alla lavorazione?