si, sono un pò grossi, ma li ho presi principalmente per cncizzare la fresatrice manuale
nell'attesa di finire i disegni della "Cnc ver.2"

volevo sfruttarli su questa
con i motori da 3nm ho problemi a lavorare il legno, basta un pò di polvere che va sulle guide e viti e iniziano a perdere passi, non pochi....
poi la velocità massima è di solo 2m/min, che devo abbassare a 1000 per non rischiare di perdere passi a metà lavorazione
la tensione è già al massimo, 42V, ho i ponti H di fiser, avrei potuto cambiare solo i drive e l'alimentatore, forse era meglio
comunque, forse ho risolto
il problema che non si muovevano dipendeva dai segnali step e dir che avevo collegati agli ingressi step+ e dir+, mentre invece andavano sull'ingresso negativo,
poi ho regolato un pò il tutto, fatto qualche prova e adesso vanno quasi come i motori da 3nm,
ho provato l'alimentatore da 24v che mi è arrivato con i motori su un asse e va molto peggio, quindi direi che i 70v servono
adesso il dubbio è sul trasformatore, uno solo da 600VA mi costa la metà di 3 da 200VA
il condensatore non è un pò troppo da 15000mF per un solo asse? facendo due conti con 68V e 4A per asse mi viene poco più di 1000mF, avendone già tre da 4700mF 100V pensavo di usare questi