Inizio lavori CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da tls-service » sabato 12 febbraio 2011, 3:12

Ottimo.... :mrgreen: ... il problema era se funzionava male... :lol:

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da buby » sabato 12 febbraio 2011, 12:20

Belli i motori sono dei nema34? dove li hai presi e costo?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 12 febbraio 2011, 12:45

non proprio niente, uno va... male, due non vanno per niente :evil:
forse ho trovato il problema, pomeriggio provo, speriamo :roll: :roll:

si sono taglia 34
li ho presi quà , http://stores.ebay.it/Longs-Motor-Co-Ltd
pagati 700$ compreso spedizione, circa 520€
più 55euro di dogana, pagati il 23, ricevuti il 31

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da buby » sabato 12 febbraio 2011, 13:37

Ma hai problemi con i motori?
Non avevo letto il tuo post precedente penso che almeno gli devi dare 70-75VDC Con quei driver e sperare... 250W mi sembrano veramente pochi anche per i motori che usavi prima.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 12 febbraio 2011, 14:24

2 non girano proprio, uno va malissimo
comunque ho letto proprio qui sul forum di altri che hanno avuto lo stesso problema, e da come ho letto ho fatto i collegamenti sbagliati :oops:
più tardi spero di fare in tempo a rifare i collegamenti e provare

come voltaggio i driver vanno da 24 a 80
per ora ho lasciato quello che avevo da 40V 270VA,
a breve lo cambio, sto cercando un trasformatore adatto,
ho solo qualche dubbio sulla potenza, se bastano 500VA

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da buby » sabato 12 febbraio 2011, 14:40

Penso che di trasformatori te ne servano tre da 4A l'uno con tensione di uscita da almeno 48VAC raddrizzati con dei ponti da 15A e Condensatore da almeno 15000mF.
P.S. ma come mai hai optato per questa soluzione così sovradimensionata?
Cosa non andava nei motori che usavi prima?
Secondo mè bastava che aumentavi la tensione e la corrente e tenevi i motori da 3Nm.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » sabato 12 febbraio 2011, 20:33

si, sono un pò grossi, ma li ho presi principalmente per cncizzare la fresatrice manuale
nell'attesa di finire i disegni della "Cnc ver.2" :mrgreen: volevo sfruttarli su questa

con i motori da 3nm ho problemi a lavorare il legno, basta un pò di polvere che va sulle guide e viti e iniziano a perdere passi, non pochi....
poi la velocità  massima è di solo 2m/min, che devo abbassare a 1000 per non rischiare di perdere passi a metà  lavorazione

la tensione è già  al massimo, 42V, ho i ponti H di fiser, avrei potuto cambiare solo i drive e l'alimentatore, forse era meglio

comunque, forse ho risolto :D
il problema che non si muovevano dipendeva dai segnali step e dir che avevo collegati agli ingressi step+ e dir+, mentre invece andavano sull'ingresso negativo,
poi ho regolato un pò il tutto, fatto qualche prova e adesso vanno quasi come i motori da 3nm,
ho provato l'alimentatore da 24v che mi è arrivato con i motori su un asse e va molto peggio, quindi direi che i 70v servono

adesso il dubbio è sul trasformatore, uno solo da 600VA mi costa la metà  di 3 da 200VA :?
il condensatore non è un pò troppo da 15000mF per un solo asse? facendo due conti con 68V e 4A per asse mi viene poco più di 1000mF, avendone già  tre da 4700mF 100V pensavo di usare questi

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » domenica 13 febbraio 2011, 19:52

Ciao a tutti !
Gasolo, non ho cappito, con i motori ti è arrivato un alimentatore da 24 V che non sufficente per ?? :shock: :shock:

Guindi in pratica è una spesa inutile prendere anche l'alimentatore per quella tipologia di motori Capperino !!! Meglio risparmiarselo.

una curiosità , non sono riuscito a trovare il data Sheet , come si fa a capire a che voltaggio i motori hanno le prestazioni dichiarata, ossia 11 Nm ?? A te è arrivato nel pacco ?.... Io li vorrei ordinare , ma questa perplessità . anche perchè dovrei capire quanto mi costa poi l'alimentatore per mandarli a 11nm , adesso io ho un alimentatore da "soli" 30 V... non mi andrebbe bene quindi

Grazie !

CiauX !

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » domenica 13 febbraio 2011, 21:38

l'alimentatore era compreso nel kit, qua in italia si trova a 20-25 euro, quindi al cinese sarà  costato 5 euro
comunque può sempre essere utile per alimentare altre cose

i datasheet non sono riuscito a trovare niente, magari chiedo al venditore se ha qualcosa, può sempre essere utile

per l'alimentatore 30V sono pochi, io avevo già  uno da 40V e già  la differenza di prestazioni rispetto al 24V è notevole
sto vedendo proprio ora quanto mi viene a costare un nuovo alimentatore, o meglio, tre

da distrelec 3 trasformatori da 300VA 50V + tre ponti raddrizzatori da 25A mi viene 200euri, senza contare i condensatori che già  ho
magari bastavano anche da 200VA, ma la differenza di prezzo è poca, quindi preferisco abbondare

zumpitu
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 8:36
Località: Monaco di Baviera / Narni

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da zumpitu » lunedì 14 febbraio 2011, 20:33

Quindi alla fine per attrezzare i 3 trasformaori ci vogliono altri 200 € almeno... e qualcuno che sia capace di monare il tutto !

AzZzz... quindi l' upgrade chevorrei fare al proggetto mi costerebbe 700 € :cry: :cry: in ogni caso bisogna trovare questi datasheet ! certo che è strano che non si trovano... uff.... vado a vadere sul forum cosa dicono gli altri utente :mrgreen: :mrgreen:

CiauX !

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » martedì 15 febbraio 2011, 22:18

risolto un problema :mrgreen: ... ne arrivano sempre altri :evil:

visto che l'occorrente per l'alimentatore deve arrivare, allora ho rimontato provvisoriamente i motori vecchi, con i drive nuovi
setto i vari parametri in mach3 a 800passi/giro e tutto ok, velocità  massima leggermente superiore rispetto ai ponti H
il problema arriva appena sposto due assi contemporaneamente in jog, o uno o l'altro va in stallo

la prima cosa che ho pensato è l'alimentatore, visto che ne avevo un altro disponibile, lo attacco
1 da 270VA per X e Z
1 da 230VA per Y

riprovo con X e Y in jog, stesso problema :cry:
a sto punto abbasso gli step a 400/giro e va molto meglio
comunque se faccio partire Y in jog da solo, mi va a 2184mm/min (misurati con lettore sulla vite)
se avvio X mentre Y è in moto, mi si abbassa la velocita da 2184 a 2148

a sto punto non so che pensare, se dipende dal computer o da mach3 che non c'è la fa a inviare gli impulsi,
oppure se ho una perdita di passi quando girano due assi, che escluderei già , in quanto la velocità  rimane costante per tutta la corsa

che faccio :?: :?:

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da buby » giovedì 17 febbraio 2011, 0:09

Ti consiglio se hai motori da 3Nm 4A (quelli di zap) un trasformatore da almeno 500W con secondario da 24+24 Vac con i driver da 8A.
Il tuo problema è l'alimentazione, è normale che se aumenti il micropasso e mantieni la tensione bassa con poca corrente vanno in stallo operdono passi.
Quei motori danno il meglio a 60 o 65Vdc se non ricordo male figuriamoci i nema 34 supereranno di certo i 100Vdc.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 17 febbraio 2011, 0:30

il trasformatore è in arrivo, 1000VA 50V, se non basta questo :badgrin: , ci faccio pure il quarto asse
se va bene mi sa che sulla cnc ci lascio questi

i nema 34 li tengo per la fresatrice ZAY, da quello che ho capito hanno molta forza ma poca velocità , quindi ci stanno bene

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da buby » giovedì 17 febbraio 2011, 20:47

Hai voglia anche il quinto con quello ci fai :lol:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Inizio lavori CNC

Messaggio da Gasolo » giovedì 17 febbraio 2011, 22:57

non si sa mai... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”