titoniks ha scritto:per questi driver posso affermare con certezza che ti serve un trasformatore, la tensione di rete in Italia è 230VAC soggetta a diversi punti percentuali di oscillazione.
Effettivamente questo è certo ! In ogni caso serve un trasformatore per portare la tensione a quella a me necessaria ! Anche perchè come dicevi tu non posso alimentare i motori ad un 250 V ! Adesso spingerò per farmi avere un datasheet più approfondito , anche se non credo che ci sia !
Zebrauno ha scritto:...quelli Kinco sono veramente semplici da configurare e fanno viaggiare i motori a meraviglia....perche' andarsi a impelagare con drivers cinesi senza specifiche certe...
Grazie Zebrauno per il consiglio !
Sono andato a vedere queti driver, ed in effetti il datasheet è fatto molto meglio, ma comunque anche questi sono Cinesi .. anzi... Cinesissimi !! Sono andato a vedere il loro sito ed è scritto tutto in Cinese

Fortuna che cè anche la modalitò inglese
il sito è
www.Kinco.cn , da Google non lo trova facilmente, cè scritto sul Datasheet del driver
Per qanto riguarda il prezzo nonostante la dogana sono convenienticomunque quelli della Wantai che poi ho visto ha gli stessi identici prodotti della " Longsmotor"

Valli a capire... secondo me fanno tutto in unica fabbrica, qualsiasi sia la marca e gli danno sigle differenti !
Di Fatto credo che la valutazione tra un prodotto e l'altro conti soprattutto il risultato del esperienza !
Un altro dato vi chiedo è l'importanza del microstep .... il mio pensiero è che sinceramente non si può fare affidamento al microstep per aumentare la "precisione" nello spostamento ma che invece sia importante nella fluidità del movimento... od almeno credo !
Anche prechè se gia sulla precisione dichiarata del motore abbiamo un incertezza del 5% come possiamo ricavare una precisione maggiore ?!
Saluti a voi !
CiauX !
