cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 14:57

questa è la documentazione che mi ha inviato il fornitore.
Non sò forse ha qualche switch per la regolazione
mahhh
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:15

non ci siamo #-o
non hai modo di inviare delle immagini? anche perchè sennò diventa un casino per me modificarli...

sulle linee di alimentazione della potenza dei driver un fusibile ad ogni positivo... non avevo voglia di disegnare col paint... :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:18

certo

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:19

ok per l'alimentatore, quello è un foglio generico... io non so che modello hai tu, nel foglio ce ne sono segnati 8 modelli differenti... che tensione ha in uscita il tuo? l'hai misurata? :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:20

l'unico problema e che dalle immagini non si legge nulla.
poichè sono 800x 600.
mo ne preparo qualcuna

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:21

ti mando un pm con la mia email così me le invii la in alta definizione e sul forum ridimensionate... :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:27

Scusa stefano
ma il file rev 2 è errato ora ti mando il rev 3
poichè per abbassarlo di grandezza ho fatto tante prove e ho preso quello sbagliato
quindi ti mando un pdf alta risoluzione provo anche con una jpg
ed uno in bassa risoluzione sul topico

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 15:43

ecco il file ridimensionato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 16:01

ok ci siamo, solo un piccolo appunto, ti ho inserito un collegamento tra le due masse della logica che devono essere in comune, ed eliminato un trasformatore dei 5Vcc il resto va bene...

l'unica cosa è che se vuoi usare un trasformatore unico per i driver, o cambi i due driver più piccoli e li metti uguali a quello più grande o fai funzionare il più grande con la stessa tensione degli altri due...
questo se vuoi usare un solo trasformatore e sottoalimentando un po il driver più grosso

se invece vuoi fare lavorare tutti i driver quasi al massimo devi necessariamente avere un trasformatore in più oltre ai due che vedi sullo schema, e fai funzionare il driver più grosso con un trasformatore e gli altri due driver con un altro...

per l'home puoi fare una cosa del genere, se tutti i finecorsa del tuo schema li colleghi in serie usi un solo ingresso, poi per l'home usi un ingresso per ogni sensore, in questo modo hai un ingresso per l'homing di ogni asse ed un ingresso unico per i finecorsa di tutti gli assi... quindi ricapitolando hai un ingresso e lo usi per l'emergenza, un ingresso per i finecorsa e tre ingressi per l'homing... io farei così, comunque ci sono diverse discussioni sul forum per i finecorsa :wink:
ciao

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 16:15

ok
inizierò a leggere qualcosa per l'homing
hai visto come ho collegato i relè
vanno bene in quel modo? basa un solo filo?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 16:26

si i relè vanno bene ma come ti ho detto nei messaggi precedenti devi amplificare con un transistor la corrente per pilotare il relè... ti mando la foto di cosa intendo.. l'ho presa dal sito di fiser e modificato solo le scritte :wink:

ps. manda anche sul forum il disegno che ti ho spedito per mail sennò non si capisce il filo dei messaggi :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da tls-service » mercoledì 23 febbraio 2011, 16:33

Per un NPN è meglio collegare il carico sul collettore, non sull'emettitore... ;)
Così la Ve non dipende dalla Ic... :wink:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 16:58

:D hai ragione tls, chiedo venia :cry:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 17:02

eccola
Ovviamente è ridimensionata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 17:07

tls-service ha scritto:Per un NPN è meglio collegare il carico sul collettore, non sull'emettitore... ;)
Così la Ve non dipende dalla Ic... :wink:
Ora veramente non ho capito nulla!! #-o #-o :lol:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”