Pilotare un motore con encoder

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Pilotare un motore con encoder

Messaggio da walgri » sabato 26 febbraio 2011, 22:08

Ho sottomano un vecchio plotter HP 7586B, fermo da anni, irriparabile. Veniva mosso da motori esattamente identici a questi qui: http://cgi.ebay.com/4F98-MOTOR-19VDC-73 ... 0585442007

Il motore non è un passo passo, giusto ?

Come li si può guidare ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pilotare un motore con encoder

Messaggio da Zebrauno » sabato 26 febbraio 2011, 23:02

A me pare un brushless DC (BLDC), il connettore di potenza a 4 poli me lo fa pensare (3 fasi piu' massa).
Per verifica mettili in corto due per volta con un cacciavite...se il motore oppone resistenza alla rotazione in almeno due posizioni e' un BLDC.

Ti servono dei drivers adeguati....purtroppo non sono economici ed e' raro trovarne usati che accettino step+dir.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pilotare un motore con encoder

Messaggio da walgri » domenica 27 febbraio 2011, 19:30

L'unica maniera che ho trovato per mandare in corto il motore è stata cortocircuitare il filo rosso e il filo nero.

Nella immagine 9 si vede anche il connettore dove era attaccato il cavo flat a 10 fili che va all'encoder (non so se qualcun di loro vada al motore).

I fili rosso e nero che vengono fuori dal motore (non so se siano gli unici) sono collegati tramite scheda al connettore a due pin.

Dal lato opposto al motore, sulla scheda, collegati in parallelo al motore, e collegati in serie tra loro, ci sono quei due componenti bianco e giallo (foto 10). Non so cosa siano, ai loro capi misuro circa 5 Ohm per quello giallo e 0.3 Ohm per quello bianco.

Si tratta di un semplice motore a corrente continua con encoder ?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Pilotare un motore con encoder

Messaggio da Zebrauno » domenica 27 febbraio 2011, 20:50

Da queste foto e' tutto più chiaro....e sei fortunato :)
E' un motore brushed DC. Lasciando al suo posto l'encoder lo potrai pilotare con il driver servo DC creato da MarcoSin

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=22136

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Pilotare un motore con encoder

Messaggio da walgri » domenica 27 febbraio 2011, 23:07

Grazie Zebrauno !!

Mi butto a studiare. Chissà  che questo plotter non diventi la mia prima CNC.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”