riprendo con la geometria macchina
sono rimasti da controllare la perpendicolarità della Z
ed il random
cerco di spiegare con parole semplici (anche perchè a scuola avevo 5 in italiano

)
la prima serve per verificare che le guide della Z scorrano perpendicolari
al piano che a sua volta deve esserlo con le guide della X edella Y
il random invece verifica che l'asse mandrino sia parallelo alle guide della z
e nello stesso tempo perpendicolare al piano
Spesso capita di avere guide perfette tra di loro ma ci si ritrova che l'utensile
lascia dei segni tra una passata e l'altra e questo indica che cè l'asse mandrino
che non è in randa,ossia pende da una parte.
la prova di perpendicolarita' l'ho eseguita con la squadra
lo appoggiata sul piano precedentemente testato diritto altrimenti la prova non fa testo
poi con il solito comparatore si scorre su e giù
prima con la squadra in direzione X poi in direzione Y
anche qui ho trovato 5 centesimi su 150mm di corsa.(prima foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login