solita storia con il TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » lunedì 21 marzo 2011, 22:57

denis musella ha scritto:kalytom sei molto disponibile ma il problema e che credo che non so come arrivarci a poggiomarino......poi ti faro sapere

francescomi gia e strano che i motori ti partono a 0.8A!!!! e troppo poco. comunque che impostazioni hai messo nel bios e in mach3?
dai non farmi aspettare.... E DA 5 MESI KE ASPETTO!!!!!!!e non cela faccio piu.......pero posso dire per certo che la scheda e i motori funzionano sta sera ti posto un video in cui ti faccio vedere cosa faccio per muoverli.....
Tornato ora giusto per prendere appunti,dunque le operazione che ho fatto sono:Impostazione della LPT dal Bios e reinstallazione di mach3 con driver annessi.
Quindi accedi al bios poi vai in -Advanced-, I/O Device configuration e imposti così(ti scrivo le righe come da schermo)

OnBoard FDC Swap A/B = SwapAB
OnBoard Serial Port 1 = 2E8H/IRQ10
OnBoard Serial Port 2 = Disabled
Uart use Infrared = Enabled
OnBoard Parallel Port = 378H/IRQ7
Parallel Port Mode = ECP+EPP
ECP Dma Select = Disabled
f10 save ed exit
fine.
poi fatto questo già  dovresti vedere che la scheda accende i led.poi disinstalli mach3,lo reinstalli e nella finestra di fine installazione lasci tutte e 3 le spunte e fai fine,poi parte l'installazione di lazycam e dei driver di mach3.Quando tutto è finito avviando mach3 vedrai che i 3 led si spengono..poi fammi sapere se anche a te dà  il limite degli assi.
PS:nella sezione software c'è lo screen in italiano di mach3

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » lunedì 21 marzo 2011, 23:02

si ci ho fatto caso allo screen italiano
comunque mo sto caricando un video particolare che ti posto riguardo la mia scheda
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » lunedì 21 marzo 2011, 23:06

....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » lunedì 21 marzo 2011, 23:53

XD...no comment..però a me non lo fà ..ma ti chiedo un consiglio..l'alimentatore da utilizzare và  scelto sommando gli assorbimenti di ogni step??visto che ci sono lo cambio subito,prima ho fatto delle prove è un bordello impostare i pin.perchè l'asse che và  nella mia per ora è solo lo Z e lo step gira bene però sempre in un verso,cioè guardi il pc....guardi lo step e non ci capisci più un c...o..mamma mia guarda forse opto per usbcnc se dura ancora molto..anzi te poveraccio è da 5 mesi..io da 2 mesi..purtroppo ho notato che finchè non spendi 1000 euro forse più non si avrà  mai una cnc pronta all'uso.vabbè con il fai da te si impara di +-

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da leopiro » martedì 22 marzo 2011, 17:34

Io ho montato domenica ad un amico questa scheda e funziona bene.Ho seguito i settaggi che davano nei pdf sui siti ed è andata alla prima botta :mrgreen: ....E' una 4 assi....Cmq se nn avete mai provato altre schede cnc sui vostri pc,pensate anche che potrebbe essere la parallela mal gestita o impostata male.
Ciao Leo

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » martedì 22 marzo 2011, 19:39

dove l hai comprata la scheda 4 assi leo? quanto costa?se funziona alla prima botta potrei fare un pensierino e comprarne una.....
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » martedì 22 marzo 2011, 19:45

comunque per l alimentatore devi fare ad esempio se usi nema23 allora 24V e poi devi vedere il consumo di ogli motore,ad esempio i miei sono di 2,8 X3=8,4A + 2A= 10,4A il tuo alimentatore allora dovra essere di 10,4A o superiore ad esempio 15A max
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

enrico
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 12:27
Località: PROVINCIA LECCO

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da enrico » martedì 22 marzo 2011, 20:44

la mia 4 assi alimentatore 24 volt 14 amper è funziona costo circa 60 euro

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da leopiro » martedì 22 marzo 2011, 21:43

la scheda me l'ha passata un amico che l'aveva in +....Cmq ste schede valgono quanto costano....forse anche meno.Le consiglio solo a chi è alle prime armi,altrimenti andate su driver singoli....
Ciao Leo

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da denis musella » mercoledì 23 marzo 2011, 16:57

i driver singoli contano una cifra!!!(rispetto alle tb6560)
ma cosa cambia tra i driver singoli e le tb?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da leopiro » mercoledì 23 marzo 2011, 23:49

La stessa differenza che c'è tra una ferrari e una 500.... :badgrin: :mrgreen:

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da losisi » giovedì 24 marzo 2011, 10:36

leopiro ha scritto:Io ho montato domenica ad un amico questa scheda e funziona bene.Ho seguito i settaggi che davano nei pdf sui siti ed è andata alla prima botta :....E' una 4 assi....
anche io ne ho montata una a 4 assi ad un amico ma..........rispetto alla mia con i "vecchi" TA8435 mi sembra vada peggio.........i motori, quando sono fermi, fanno un rumoraccio.... ed anche in movimento sono molto più rumorosi dei miei......( gli stessi, per inciso, questi: http://it.rs-online.com/web/search/sear ... m=535-0445)

ma te come hai impostato i microswitchs della corrente e del decay ?? ho provato diverse configurazioni ma mi sembra che poco cambi......

poi non riesco a fargli andare l'uscita per il mandrino........il click del relè si sente ma le uscite restano aperte.....
Simone

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da kalytom » giovedì 24 marzo 2011, 12:53

Quelle 3 assi con i Tb6560 di produzione cinese fanno veramente schifo e spesso non funzionano affatto. Le 4 assi con i Tb6560 fanno veramente schifo, sono lentissime, ma almeno funzionano... Quelle vecchie con gli 8435 andavano molto ma molto meglio.
Immagine

losisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 12:13
Località: Siena

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da losisi » giovedì 24 marzo 2011, 14:08

Kalytom, hai idea ( oppure qualcun altro lo sa...) se la moddatura fatta e descritta da altro utente, qui sul forum, per la scheda a 3 assi, sia applicabile/consigliabile/indispensabile anche a quella 4 assi ????
Simone

francescomi92
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 2:29
Località: milano

Re: solita storia con il TB6560

Messaggio da francescomi92 » giovedì 24 marzo 2011, 23:48

buone notizie Denis..guarda quì ce l'ho fatta.. :lol:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=29790

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”