zoom in mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: zoom in mach3

Messaggio da danieleee » domenica 27 marzo 2011, 22:39

Sarà  perchè sono affezzionato alla schermata originale di mach3...ma,a me l'interfaccia in italiano non piace per niente...comunque è solo una mia opinione personale....quindi...pazienza...lo terrò così com'è....
piuttosto...qualcuno di voi sà  dove si può leggere qualche manuale che spieghi come lavorare sulle interfacce di mach3...??

giordano58
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
Località: Osimo (AN)

Re: zoom in mach3

Messaggio da giordano58 » lunedì 28 marzo 2011, 0:13

Ciao erasmo. Secondo quanto specificato da Artsoft, funziona dalla vrsione 1.90 in poi. Saluti. Giordano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: zoom in mach3

Messaggio da erasmo » lunedì 28 marzo 2011, 0:33

Scusa ancora Giordano
Mi confermi se è la versione del 12.07.2009 di 3.340Kb.
Itascreenset 2.0
grazie
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: zoom in mach3

Messaggio da erasmo » lunedì 28 marzo 2011, 0:49

X danieleeee

Si è parlato nel forum e sicuramente cercando lo si trova come fare.

Mi piacerebbe imparare a modificare la schermata, anche perchè come dicevo sopra, ognuno usa i suoi tasti e quelli che non servono eliminandoli si riesce ad ingrandire la finestra di lavoro come si vuole.

Ora, appena posso, devo provare la schermata che ha proposto Giordano.

Sicuramente è bella e funziona bene, ma sicuramente mancheranno alcuni tasti che a mè piacerebbe avere a disposizione oltre ad una finestra di lavoro più grande.

Ogniuno ha le sue esigenze, anche perchè io uso il Joyistick e poterla personalizzare sarebbe il massimo.

Se trovi dove si parla del sistema di come si crea la schermata, posso collaborare alla modifica.
eros

giordano58
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
Località: Osimo (AN)

Re: zoom in mach3

Messaggio da giordano58 » lunedì 28 marzo 2011, 13:44

Per erasmo
L'ultima versione è la 4.0. Ho inviato il file a kalytom la scorsa settimana per caricarla sul sito. A questo indirizzo,
http://www.kd-dietz.com/klausphp/, nella sezione download, trovi il programma per modificare o creare le schermate per Mach3. Saluti. Giordano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: zoom in mach3

Messaggio da erasmo » martedì 29 marzo 2011, 0:57

Grazie Giordano, vedo di trovarla.
eros

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: zoom in mach3

Messaggio da danieleee » lunedì 9 gennaio 2012, 7:21

Ciao a tutti ho fatto delle modifiche allo zoom di MarcoMi....
qualsiasi modifica o miglioramento sono sempre ben accette.. :) .Ho inserito gli elementi principali per la lavorazione..
se avete voglia di provarlo...
allego il file...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: zoom in mach3

Messaggio da danieleee » lunedì 2 febbraio 2015, 8:51

Ciao ho fatto una ulteriore modifica alla schermata, ed in particolare la parte riguardante la procedura automatica di tastatura della lunghezza utensile, allego file di schermata ed istruzioni...
Ho fatto questa modifica, perché con la versione precedente, se si rompeva o rovinava la fresa la procedura non sarebbe stata più corretta, perché avrebbe preso un riferimento su di una fresa rotta.
Nota:
Questi sono script editati/modificati da un hobbysta, e messi a disposizione gratuitamente sul forum, quindi MI DECLINO DA OGNI RESPONSABILITA' NEL CASO DI MALFUNZIONAMENTI E DANNI A PERSONE O COSE.

Ho cercato di essere più chiaro possibile nelle istruzioni, in ogni caso se avete domande sono qui :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: zoom in mach3

Messaggio da arm » lunedì 2 febbraio 2015, 14:37

Scaricato. =D> Ottimo,
grazie Danieleee
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: zoom in mach3

Messaggio da danieleee » mercoledì 4 febbraio 2015, 18:12

Piccola nota che forse ho tralasciato nelle istruzioni.
La procedura, aggiorna lo zero pezzo con attuale origine attiva (G54 G55...fino alla G59).
Se usate programmi con più origini, dovete fare per ogni origine il settaggio (Probe SET).
Perché se non lo fate, vi impiantate quasi sicuramente.
Io sinceramente onde evitare errori faccio così, lo trovo più pratico e veloce, faccio un esempio con 2 origini, ma la cosa si può estendere fino a tutte le 6 origini.

1-monto la fresa
2-uso come riferimento origine di default G54, e mi assicuro che sia attiva.
3-faccio lo zero pezzo
4-faccio settaggio utensile (Probe SET)
5-mando asse Z in una coordinata sicura tramite comando MDI, prendiamo G0 Z50 come esempio.
6-vado nella schermate Offset di Mach3.
7-attivo la coordinata da me interessata, che in questo caso è la G55.
8-cliccando sulla barra della coordinata ti permette di immettere direttamente i valori, quindi su Z scriviamo 50 e poi invio da tastiera.
Ed ecco fatto, utensile azzerato senza fare nulla di particolare.
Questo ovvio riguarda la Z, che è lo scopo della taratura della lunghezza utensile, X e Y non hanno nulla a che vedere.
Ad ogni cambio utensile A.T.Z attiverò prima la G54, e poi ripeterò le stesse operazioni dal punto 5.
Spero di non aver dimenticato nulla, fate comunque prima delle prove di verifica per prendere confidenza.

Rispondi

Torna a “Mach3”