Prima elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pando87
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2011, 23:37
Località: perugia

Prima elettronica

Messaggio da pando87 » lunedì 11 aprile 2011, 23:33

salve a tutti, vorrei realizzare qualcosa di semplice per pilotare motori unipolari recuperati da stampanti e scanner e avrei trovato qualcosa in rete che se funziona potrebbe fare al caso mio (con qualche modifica).
http://www.instructables.com/id/Easy-to ... Driver-ci/
vorrei capire, grazie alla vostra esperianze, potrebbe funzionare questo schema?
la lampadina in serie all'alimentazione che funzione ha? non basterebbe un fusibile?
Grazie a tutti

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: Prima elettronica

Messaggio da murof » martedì 12 aprile 2011, 10:47

a meno che tu non abbia dei motori unipolari puri (5 fili) tutti gli altri possono essere comandati con driver bipolari.... che sono in genere molto più performanti e alcuni anche più semplici di quello da te postato.....

pando87
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2011, 23:37
Località: perugia

Re: Prima elettronica

Messaggio da pando87 » martedì 12 aprile 2011, 22:38

ho recuperato dei unipolari e sono tutti a 5 fili, come schema non è complicatissimo...volevo solo capire se lo schema è corretto...a primo occhio mi sembra di si...e volevo capire a che scopo viene inserito un carico resistivo in serie al motore...

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: Prima elettronica

Messaggio da murof » martedì 12 aprile 2011, 23:16

il carico resistivo in serie al motore è un "trucco" per poter aumentare un po la tensione di alimentazione e compensare il fatto che non essendoci controllo di corrente sugli avvolgimenti dei motori la tensione di alimentazione dovrebbe essere molto bassa (perchè data semplicemente dalla corrente max dei motori moltiplicato per la resistenza di fase) con risultati davvero pessimi.......
se proprio vuoi usare i motori unipolari.... che già  non sono il massimo.... trova uno schema con controllo di corrente.... tipo con l297+mosfet che almeno permette un'alimentazione a tensioni decenti

pando87
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2011, 23:37
Località: perugia

Re: Prima elettronica

Messaggio da pando87 » martedì 12 aprile 2011, 23:47

hai già  per caso un idea di uno schema non troppo complesso con controllo in corrente?

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: Prima elettronica

Messaggio da murof » mercoledì 13 aprile 2011, 0:04

:( ... non ho mai costruito driver per motori unipolari..... come ti ho detto puoi provare a vedere quelli con l297 e mosfet..... tipo la cnc3ax.... ma non è che sia così semplice...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”