visualizzatore per tornio

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 8:08

Allora gente, ho aperto in anticipo l'uovo di Pasqua ed ho trovato sta roba!!
IMG_2817.jpg
che lavoro, il montaggio!!!! molto tempo in contemplazione, molto di più per decidere il corretto montaggio e la centratura col comparatore, ora organizzo il reportage(inizio col tornio) :wink:
Grazie a chi mi ha consigliato PTF di Bologna, serissimi, cordiali e disponibili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 14:05

In sintesi la sequenza delle lavorazioni iniziando col tornio(asse lungo):
IMG_2818.jpg
IMG_2843.jpg
IMG_2824.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 14:13

Ancora tornio, asse corto...
scusate la domanda :oops: , nel tornio l'asse lungo è x , quello corto y...giusto?
IMG_2819.jpg
IMG_2822.jpg
IMG_2823.jpg
IMG_2825.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 14:19

Visto che c'ero ho preso due righe per la fresa, ecco le fasi iniziando con la x:
IMG_2829.jpg
IMG_2830.jpg
IMG_2831.jpg
IMG_2832.jpg
IMG_2833.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 17 aprile 2011, 14:44

Fresa, asse y:
IMG_2834.jpg
IMG_2835.jpg
IMG_2836.jpg
IMG_2838.jpg
IMG_2837.jpg
Dopo aver montato, mi sono accorto che non avevo calcolato bene il fine corsa della tavola, quindi ho fatto un aggiustamento in tal senso.
Alla fine posso dire che il lavoro mi è piaciuto, ho sfruttato le numerose staffe di varia forma e misura fornitemi da PTF quindi non ho dovuto creare pezzi nuovi , ma modificare i loro. Adesso aspetto il braccio del display che per un disguido non hanno inserito nel pacco.
La scelta finale si è rivolta verso un due assi da sfruttare in comune fra tornio e fresa, direte voi ma come mai un due e non un tre, be voglio sfruttare le righe (fervi) che avevo montato prima, una la accorcio per adattarla sulla z(cannotto) e l'altra forse la metterò per misurare la corsa della testa. E poi non mi piacciono i giochi che ha l'asse del mandrino, troppi per dare una lettura ottimale.
Conoscete qualcosa che possa commutare il segnale dall'una o l'altra macchina, senza dover attaccare e staccare i cavetti posteriori al display(cosa che devo dire non mi creerebbe particolari problemi)?
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

arcus
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 8:48
Località: pordenone

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da arcus » sabato 21 maggio 2011, 16:56

dentex ha scritto:Ancora tornio, asse corto...
scusate la domanda :oops: , nel tornio l'asse lungo è x , quello corto y...giusto?
Ho lo stesso dubbio anch'io. Posseggo un tornio T999 Fervi acquistato già  visualizzato e leggendo le istruzioni del visualizzatore Sino mi risulta che l'asse X nel tornio sia quello che muove l'utensile (trasvesalmente) verso lasse della contropunta. Diverso è per la fresa. Ora vorrei visualizzare anche la mia Fresa Fervi e noto questa differenza sugli assi.
Provo ad allegare le stesse foto di "dentex" modificate con i miei appunti ... se qualcuno sapesse spiegarmi la logica ](*,)
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Fervi T999 visualizzato SDS6 3V

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » sabato 21 maggio 2011, 20:55

La logica non la conosco, ma gli appunti sono giusti!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » sabato 21 maggio 2011, 21:11

Oggi, grazie alla collaborazione di un amico che mi ha costruito il commutatore, ho montato questo utile accessorio, adesso con le due manopoline gestisco gli assi delle mie macchine, quando le giro a destra attivo quelle della fresa, a sinistra quelle del tornio. ...Due piccioni con una fava!
IMG_2965.jpg
IMG_2964.jpg
IMG_2963.jpg
IMG_2962.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da mimoletti » sabato 21 maggio 2011, 23:06

Ottimo lavoro, quanto hai speso?
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Alessandro Pagano
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 15:31
Località: Sicilia
Contatta:

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da Alessandro Pagano » domenica 22 maggio 2011, 15:40

Lo sai che adesso montato è tutta un'altra cosa? Mi piace come hai realizzato i copri alberini.

Un saluto
Alessandro

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da dentex » domenica 22 maggio 2011, 22:17

Realizzato da questo mio amico con componenti che aveva già , lo ringrazio immensamente per il riuscitissimo accessorio. La giusta collocazione ha completato questo capitolo. Alessandro, adesso ancor di più, la mia attrezzatura è anche un pò la tua :wink:
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 23 maggio 2011, 8:56

ricorda che l'asse corto del tornio lavora in raggio se non hai la divisione dello spostamento sul DRO
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da gab®y » lunedì 23 maggio 2011, 9:30

arcus ha scritto: Ho lo stesso dubbio anch'io. Posseggo un tornio T999 Fervi acquistato già  visualizzato e leggendo le istruzioni del visualizzatore Sino mi risulta che l'asse X nel tornio sia quello che muove l'utensile (trasvesalmente) verso lasse della contropunta. Diverso è per la fresa. Ora vorrei visualizzare anche la mia Fresa Fervi e noto questa differenza sugli assi.
Provo ad allegare le stesse foto di "dentex" modificate con i miei appunti ... se qualcuno sapesse spiegarmi la logica ](*,)
Grazie
allora per la fresa non ci sono problemi, come è indicato nella foto,il longitudinale è la x il trasversale (quello che va avanti e indietro quando stai di fronte :mrgreen: ) è la Y e il canotto è la Z

per il tornio il trasversale (quello più corto) è la X e il longitudinale (quello più lungo) non è la Y ma la Z

come ti è già  stato detto per il trasversale del tornio bisognerebbe poter dimezzare il valore così lavori sul diametro e non sul raggio!
saluti
Gabry
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

arcus
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 8:48
Località: pordenone

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da arcus » lunedì 23 maggio 2011, 10:15

gab®y ha scritto: allora per la fresa non ci sono problemi, come è indicato nella foto,il longitudinale è la x il trasversale (quello che va avanti e indietro quando stai di fronte :mrgreen: ) è la Y e il canotto è la Z

per il tornio il trasversale (quello più corto) è la X e il longitudinale (quello più lungo) non è la Y ma la Z

come ti è già  stato detto per il trasversale del tornio bisognerebbe poter dimezzare il valore così lavori sul diametro e non sul raggio!
saluti
Gabry
Ciao,
certo, il visualizzatore "Sino" acquistato da Dentex è lo stesso montato di serie sul mio tornio e ha l'opzione se lavorare in raggio o diametro del pezzo da tornire. Comodissima questa funzione.

Interesserebbe anche a mè installare un commutatore per utilizzare lo stesso display per la fresa ed il tornio (sono vicini, vicini..) ma non avrei idea su come progettarlo.
Si possono avere utili info a riguardo? Quali connettori comperare?

Io ero convinto che l'asse Y del tornio fosse quello longitudinale lungo (circa la distanza tra le punte, per capirsi), infatti avevo collegato i cavi nel modo seguente, vedi foto appena allegate:

tutto da rifare?? (basta invertire gli spinotti dietro il display)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Fervi T999 visualizzato SDS6 3V

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: visualizzatore per tornio

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 maggio 2011, 10:28

Allora, nel tornio l'asse lungo (quello che si muove lungo la lunghezza del pezzo) è l'asse Y, quello corto (che si muove verso il diametro del pezzo) è la X...
per la fresa se la vedete frontalmente X è l'asse che muove la tavola verso destra e sinistra mantre Y muove la tavola verso di voi e verso la fresa :wink:

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”