Io per una tale configurazione userei 6 rele di qui 3 per interrompere l´alimentazione dei driver motori.
Mancano i diodi di protezione per i rele. Per i fusibili per i driver, ti ho disegnato un diodi, a ogni fusibile ne serve uno, altrimenti
il fusibile ha pocho senso. I pull-up ai 5v sono e´ gia presente nella scheda d´interfaccia, quindi non necessari separatamente.
per i fusibili per l´alimentatore da 5v, ne basta e avanza uno per tutto quanto e come potenza ti consiglerei da 1A e un fusibile da 750mA,
di quelli normali, non quelli veloci. (fusibili europei) e per i motori la corrente di RMS a qui e´ impostato il driver. Per fusibili veloci o non,
bisogna fare delle prove. Il schema non e´ perfetto, ma puo andare. Stefano, che ne dici ? Per il cavo USB/PS2, quello deve alimentare
il driver, e se cortociruitato come nel disegno iniziale allora si apre un problema di massa non da poco e visto le correnti in uso anche di 100A
la cosa a mio parere e´ fondamentale sia per la sicurezza e anche per non rovinare un pc perche si e´ voluti risparmiare 2 € in caso di
un problema elettrico. Davanti ai alimentatori ci va un filtro EMI e anche un Varistor che limita le sovratensioni.
Sui morsetti degli driver per l´alimentazione, di solito ci va un condensatore 400uF. 50V o 80/100V, dipende dal voltaggio dell´alimentatore.
Per il filtro, deve essere di questo tipo, ho detto anche due perche di solito i filtri EMI sono solo la meta del circuito.

Il filtro di sovratensione (se lo metti) dovresti metterlo dove cé il PTC nell´immagine, filtro o varistor o MOV. Il fusibile e´ per proteggere la rete e quindi di solito non viene fatto accessibile. Se ti serve un fusibile
accessibilie lo metti prima o dopo il filtro, se lo metti prima ti puoi risparmiare quello messo nel filtro. PS. In molti alimentatori del PC manca il
filtro totalmente (scherzi chinesi) e praticamente ken_ken2 con l´ups ha implementato un filtro del genere per il pc anteponendo al pc un ups supponendo nel pc il filtro fosse presente.
PS: nei alimentatori elettronici un filtro di questo tipo o spesso solo meta e´ presente, quindi te la potresti cavare con un filtro semplice,
ma siccome l´alimentatore da 5V non cé l´ha e te non ricavi i 5V dagli 45V ti tocca mettere un filtro intero, altrimenti un filtro semplice con un varistor/mov aggiunto ti sarebbe bastato. Considera forse ricavare i 5V dagli 45V usando un LM317HV oppure un Tl783.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login