[Risolto] Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

[Risolto] Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » lunedì 18 aprile 2011, 21:57

Rieccomi con le foto della sostituzione del tb6560ahq che avevo bruciato.

Il problema ( :x ) è che dopo la sostituzione, il motorino di quell'asse (X), SEMBRAVA andar bene, ma solo ad alte velocità . Mi spego:
Se mando il motorino a 1300 mm/min, non perde un passo e mostra una buona coppia, se scendo a 700/800 mm/min, sembra che faccia una fatica immane a camminare e mi perde tantissimi passi (ad occhio quasi la metà ).

Vi chiedo aiuto perchè non so che pensare.
Non saprei neanche che controlli effettuare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da franceso » lunedì 18 aprile 2011, 22:12

Hai uno strumento per misurare la lunghezza dei impulsi di quanti uS sono ?

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » lunedì 18 aprile 2011, 22:25

Ho l'oscilloscopio, ma ho provato e non si sincronizza con gli impulsi PWM.
Comunque con EMC2 il problema è più evidente che con MACH3

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da franceso » lunedì 18 aprile 2011, 23:11

Misura con l´oscilloscopio di quanti uS e´ l´impulso di step usando le soglie del datasheet misurando dopo l´optocoupler e inoltre
guardase la polarita e´ giusta.

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » martedì 19 aprile 2011, 7:52

C'ho pensato tutta la notta (lo so che era meglio dormire :? ), ma credo proprio che sia un problema dei condensatori messi sulle VA, VB e forse pure la V dell'Integrato.
Oggi pome, se riesco vado a comprare 3 nuovi condensatori e stasera li monto e vedo se migliora o resta tutto uguale.

P.S. sulla linea degli Step, ho tolto gli Opto ed ho messo una resistenza di bypass, da programma ho invertito il segnale.

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da denis musella » venerdì 22 aprile 2011, 22:11

ciao
ma il condensatore blu quello al pin 7 che tipo e che capacita ha?
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da leopiro » domenica 24 aprile 2011, 9:13

Ma butta tutto e prendine una nuova.. :mrgreen: per quello che costano nn vale neanche sprecare il tempo .Se vanno, vanno... altrimenti :angry6:

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » lunedì 25 aprile 2011, 10:12

Ciao Leopiro, è vero che facevo prima a ricomprarla, ma vuoi mettere il gusto di metterci le mani per sistemarla?
In realtà  la sostituzione è andata bene, nel senso che la scheda rifunziona bene, ma è il motorino o l'alimentatore che hanno subito qualche effetto dal corto che ha fatto esplodere il TB6560.
Infatti volevo cambiare il titolo del thread (ma lo può fare solo l'admin) aggiungendo qualcosa tipo "compromesso raggiunguinto", infatti se abbasso la velocità  a 500 mm/min il motorino non perde passi. Ho fatto delle lavorazioni per prova e sono andate tutte bene.

Per Denis:

Al pin 7 ccmarco, mette un condensatore da 100 pf SMD (al posto di quello con serigrafia 102=1000 pf) serve per il clock dell'IC, io ne ho messo uno ceramico a disco da 100 pf.

Quei cosi a 3 piedi credo siano transistor SMD, servono per limitare la corrente ai motori, quando sono fermi.

I cond. lato componenti, hanno un piede in comune saldato tra loro e la massa, gli altri piedi vanno uno sul pin 18 (VMA) e pin 8 (VMB), se vai qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 7&start=45, l'ultima foto (anche se fa schifo) vedi come li ho saldati io.


Se hai altri dubbi, chiedi pure.

Ciao
Siro

Avatar utente
denis musella
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 17:36
Località: napoli

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da denis musella » lunedì 25 aprile 2011, 10:21

no vabbe io le modifiche le stavo iniziando a fare solo che poi mi e sorto un dubbio.....ma i componenti dove le vado a comprare????
tu dove li compri??
comunque dubito che sia un problema di alimentatore.....tu hai detto che solo il TB che hai sostituito funzionava male...
....che avreta avuto.......che avreta avuto? ah eh già, è femminile!! punto!due punti! punto e virgola!...ma si facciamo vedere che abbondiamo abbontantis abbontantum! (cit. totò)

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » martedì 26 aprile 2011, 8:39

Io lavoro a Roma ed ho un negozio proprio qui vicino, ma se vuoi ordinare via Internet ci sono parecchi siti.

Non so se violo qualche regola del forum, ma c'è distrelec o rscomponents (che sono un pò cari, ma hanno tutto e di più) solo per citarne un paio.

Per il discorso motorino, all'inizio avevo pensato fossero i condesatori bruciati, ma li ho cambiati inutilemente perchè erano buoni.
Ho provato ad invertire i motori tra X e Y e lì ho scoperto che lo stesso motorino, andava ancora male ed il motore buono, messo sul canale con il TB sostituito, invece, andava benissimo. Stessa prova tra X e Z.
Alla fine dico: ho è il motorino o è l'alimentazione, ma in questo caso andrebbero male anche gli altri 2 motori, invece nulla.

L'ultima prova che dovrei fare è, forse, sostituire fisicamente il motorino "strano" e metterne un altro (che ho ed è proprio identico).

Staremo a vedere... :?

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Sostituzione tb6560 e NUOVI problemi

Messaggio da siro » sabato 30 aprile 2011, 12:33

Ok, ho risolto, è incredibile, ma era proprio il motorino che ha subito qualche danno, perchè come l'ho sostituito, sono passato dai 500mm/min ai 2500mm/min :shock: e non perde un passo!!!

Quindi la sostituzione dal tb6560 è andata a buon fine, la modifica ha retto ed ora sono arrivato al massimo che può darmi la struttura e i materiali che ho usato per la mia CNC.
Spero di sostituire quanto prima, le spallette in MDF con Alluminio :D

Grazie a tutti per il supporto.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”