39euro sono per 100ml, un bicchiere di carta colmo, non 20ml.
Il proiettore e' importante sceglierlo bene. Credo che la lampada vada bene quella che ha.
Dico credo perche' non ne ho conferma scritta.
Ti dico la mia pero'
Io faccio il dentista e ho un microscopio chirurgico, che ha una fonte di luce alogena e una a led. Entrambe , quando faccio ricostruzioni in microscopia in composito(resina come quella di cui parliamo) devo mettere su il filtro arancione, altrimenti mi polimerizza la resina al volo. La potenza di quelle lampade e' per l'alogena 250W, per i led 80W. Credo che quindi la lampada originale sia piu' che potente. Poi junior non so se la ha smontata, lui parla di aver manomesso o modificato l'ottica solo per ridurre la distanza focale a 170mm. Gli autori delle riviste non citano minimamente questa modifica alla lampada. Quindi credo vada bene come e'. Ora resta da vedere se convenga un modello migliore di quello citato, che cmq e' datato.
Io sto aspettando delle info proprio circa il proiettore migliore, ho chiesto alla envisiontec che lampada di ricambio consigliano, scoperta la lampada scoperto il proiettore
Ps: io non vedo nessun link a viagra o simili, e credo anche gli altri. non so cosa vedi tu, ti credo, ma a me non compare.
