Stopbar

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Stopbar

Messaggio da dentex » mercoledì 27 aprile 2011, 21:40

Salve a tutti, avete capito cosa vorrei fare, ma il problema è come fissare una riduzione da inserire nel passaggio barra(38mm) in cui far scorrere la barra di regolazione. Io avevo pensato ad un sistema tipo tassello ad espansione ma non credo che vada bene, ho anche visto il sistema illustrato in questa discussione https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... it=stopbar ma mi sembra un pò difficile da fare, intanto metto le foto della zona incriminata che non aiuta tanto!
IMG_2902.jpg
IMG_2903.jpg
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Stopbar

Messaggio da zorki » giovedì 28 aprile 2011, 1:07

Il sistema tipo "tassello" penso sia la soluzione migliore.
Controlla bene le cinghie perchè a giudicare dalla polvere di gomma che c'è in giro secondo me striscia da qualche parte.

Mangusta

Re: Stopbar

Messaggio da Mangusta » giovedì 28 aprile 2011, 7:24

dentex ha scritto: ...ma mi sembra un pò difficile da fare...
Non è difficile da fare, richiede solo un pò di accuratezza nell'esecuzione. Quelli a tassello a espansione si vendono già  pronti in varie misure e hanno un campo di regolazione di pochi mm per adattarsi a un minimo di diametri . Io ne ho fatto uno come quello che ho postato e uno completamente esterno e che non sfiora neanche il passaggio barra, munito di battuta montata su cuscinetti per usi particolari.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » giovedì 28 aprile 2011, 9:12

Per la polvere di gomma l'ho notata anch'io, ma la cinghia non striscia da nessuna parte, credo che sia la superficie interna delle pulegge un po ruvida, forse troppo!
Per il metodo a tassello, non ho capito come potrebbe essere messo visto che, per come la vedo io, la parte centrale del tassello da utilizzare per far scorrere la barra, verrebbe impegnata dal sistema di espansione! Magari è un sistema simile. Mangusta tu dici che li vendono di varie misure, e dove? E se facessi un semplice cilindro che entri perfettamente nel passaggio barra, nella quale praticare il foro per la barra di regolazione e ai lati altri due fori filettati, poi taglierei longitudinalmente il cilindro; quando devo montare il tutto inserirei i due mezzi cilindri nel passaggio barra e con due bulloni avvitati nei fori dovrei avere l'effetto "espansione". Vi allego un disegno tecnico fatto in 3D ..."de noantri" :mrgreen: !!
IMG_2908.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Mangusta

Re: Stopbar

Messaggio da Mangusta » giovedì 28 aprile 2011, 13:57


dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » giovedì 28 aprile 2011, 14:15

Per Bacco!!!! Sono pure convenienti :shock: !! Potresti far vedere qualche foto del tuo sistema , non sono tanto convinto della mia idea!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Stopbar

Messaggio da sbinf74 » giovedì 28 aprile 2011, 14:46

Uno spunto preso in rete :wink:

!
Immagini rimosse in quanto protette dal copyrigth

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » giovedì 28 aprile 2011, 15:15

allora, l'idea del cilindro tagliato in diagonale mi girava in testa da un pò, ma non riusciva ad uscire niente di concreto; queste foto potrebbero dare una svolta. Grazie
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Stopbar

Messaggio da zorki » giovedì 28 aprile 2011, 22:40

Prendi un calettatore tipo RCK13 (catalogo chiaravalli) che costerà  12-16euro, all'interno ci metti un cilindretto filettato internamente a cui andrai ad avvitare la tua barra d'arresto.
Cerca in rete qualche disegno, lo puoi costruire senza problemi anche da zero.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Stopbar

Messaggio da sbinf74 » giovedì 28 aprile 2011, 23:04

Sorry :oops:

Questo il link originale LINK

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » venerdì 29 aprile 2011, 21:50

Ho trovato diversi rivenditori, ma per la misura non mi sembra che esista il 38mm. Possono essere modificati? Per il disegno non ho trovato nulla se non quelli a corredo delle specifiche tecniche !
Grazie per i vostri interventi!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Mangusta

Re: Stopbar

Messaggio da Mangusta » sabato 30 aprile 2011, 7:09

Nel link che ti ho postato c'è n'è uno che va da 32 a 41 mm di regolazione diametro passaggio barra. (Codice: SB00/3)

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » sabato 30 aprile 2011, 8:17

Si l'avevo visto, ma 200€ non glieli spendo per quest'affare! Vedrò di riprodurre quello suggerito da Sbinf74.
Grazie comunque per il tuo contributo!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Stopbar

Messaggio da dentex » domenica 1 maggio 2011, 22:11

Ho fatto un prototipo in alluminio(non ho trovato un pezzo di ottone di misura giusta) il sistema funziona anche se devo capire se allargare il foro di uscita per evitare che quando metto in tiro i bulloni(che devo cambiare con quelli a brugola) il pezzo più corto spinga la barra da un lato. Qualche foto:
IMG_2919.jpg
IMG_2920.jpg
IMG_2921.jpg
IMG_2922.jpg
IMG_2923.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Stopbar

Messaggio da zorki » domenica 1 maggio 2011, 22:59

Un'altra idea semplice potrebbe essere quella di usare due OR o anelli in metallo aperti da usare su un attrezzo simile:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”