Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 15:34

Ciao a tutti,
sono molto contento che sia stata aperta una sezione dedicata alla lavorazione del legno, che per me è materiale primario di lavorazione.
Fin dall'adolescenza mi diletto con l'elettroacustica e nello specifico nella costruzione di diffusori acustici, amplificatori ed elettroniche in genere.
In oltre realizzo modelli per gettate in terra di alluminio, rame e ottone.

Ma veniamo al sodo: vorrei acquistare una piccola cnc, ma a causa dell'inesperienza nel campo chiedo consiglio a voi.
I materiali che lavoro più spesso sono tavole di MDF e multistrato di betulla di spessore massimo 4cm, sulle quali vorrei praticare i buchi per altoparlanti e tubi bass-reflex, alesature, incastri, smussatura dei bordi e lucidatura. Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma spero abbiate capito.
Per quanto riguarda le corse di x e y, 350mm x 500mm possono bastare, anche se 500mm x 500mm sarebbero ancora meglio.

Quello che desidero è una macchina quasi pronta all'uso, che mi permetta di essere operativo in breve tempo sfruttando EMC2, che già  conosco.

La prima cosa che ho fatto è visitare il webshop di cncitalia, ma nonostante i prezzi molto interessanti non ho trovato un pantografo già  allestito.
Qualcuno saprebbe dirmi quanto costerebbe farmi allestire un cnc700ri?

Ho visto anche i pantografi della creostamp, che sembrano quasi plug&play e compatibili con EMC2, ma da quel poco che ho letto qui sul forum non sono un granchè.

Ringrazio chiunque abbia voglia di aiutare un newbbo come me,

Fgianardi

anonymous/5

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da anonymous/5 » lunedì 2 maggio 2011, 18:06

Volumi di produzione???

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 18:38

Ciao Luca,
non ho grandi volumi di produzione: una 50ina di pezzi l'anno, fra modelli per gettate e diffusori.
Se ho ben inteso il senso della tua domanda, vista l'entità  della spesa, vorrei qualcosa che duri almeno qualche anno prima di sputtanarsi :D

Fgianardi

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da pela73 » lunedì 2 maggio 2011, 21:06

Visto che ti basta un piano di lavoro abbastanza piccola perche non cerchi qualcosa di usato nelle macchine per metallo.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 21:10

ciao pela73,
potresti farmi qualche esempio?
tutte le macchine per metallo che ho visto hanno prezzi troppo al di sopra delle mie possibilità ...

Grazie,
Fgianardi

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da pela73 » lunedì 2 maggio 2011, 21:25

quanto sono le tue possibilità ?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 21:31

Circa 2.5K €.
Facendo un po di sforzo posso arrivare a 3k, ma nel caso vorrei uscirne con qualcosa di molto valido.

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da giannj » lunedì 2 maggio 2011, 21:50

:) prova a contattare btiziano con le sue lvlsistem
tutto è impermanente

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 22:04

Ciao giannj,
grazie millle per il consiglio.
Sono stato sul sito lvltech, la LVL-A2-PRO-FULL sarebbe perfetta; ma quanto costa?? #-o

Come contatto btiziano?

Grazie ancora,
Fgianardi

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da giannj » lunedì 2 maggio 2011, 22:18

ciao sulla pagina lvl tech ce nè una usata in "offerte" se clicchi c'è il pulsante "richiedi informazioni" io purtroppo io non l'ho mai contattato ciao
tutto è impermanente

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » lunedì 2 maggio 2011, 22:24

Grazie giannj ma è un kit da completare.
Come ho detto nel mio primo post cerco una cnc praticamente plug&play.
Intanto ho inviato una richiesta di informazioni per la LVL-A2-PRO-FULL, ma la vedo dura col mio budget.
Grazie cmq ;)

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da pela73 » martedì 3 maggio 2011, 9:48

fgianardi ha scritto:Circa 2.5K €.
Facendo un po di sforzo posso arrivare a 3k
Secondo me è un po' poco per una macchina con quel campo di lavoro e che abbia una certa precisione ed affidabilità .

Però io di macchine piccole non me ne intendo.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da Zebrauno » martedì 3 maggio 2011, 10:02

E altre 500€ se ne vanno in frese, pinze e altri accessori appena presa la macchina...

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da fgianardi » martedì 3 maggio 2011, 11:14

Ciao Zebrauno,
ti ringrazio per l'appunto, ma lo avevo già  preso in considerazione e sottratto dal budget per la cnc.

La LVL mi ha risposto, hanno macchine bellissime, ma credo siano parecchio al di sopra delle mie esigenze.

Cmq, riguardo la lvl-a2-pro, anche facendo sforzi enormi, non riesco neppure a prendere la meccanica :crybaby:

Quindi...si ricomincia da capo.
Premesso che cercherò di contattare direttamente btiziano per vedere se può aiutarmi nel mio obbiettivo,

avete altri suggerimenti??

Ma i pantografi della creo sono così male da non essere neanche considerati? Sapete che difetti hanno?

Ringrazio chiunque possa aiutarmi,
Fgianardi

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Consigli e suggerimenti per piccola cnc nuova

Messaggio da Zebrauno » martedì 3 maggio 2011, 12:07

3k per una cnc completa e pronta all'uso, anche se con EMC, sono sufficienti se la costruisci tu...probabilmente sono al limite per qualsiasi prodotto commerciale se cerchi un minimo di affidabilita' (escluse a priori le cinesi, dunque).

Perche' non provi ad inserire una richiesta nella sezione Cerco?
Indica solo le corse in XY e Z che ti servono, non indicare un budget e magari chiedi che le proposte siano pubbliche, con foto.

Nell'usato hai speranze...sul nuovo o sul costruito da privati, hobbysti, finti privati etc.. ti sara' difficile.

ps: io la uso principalmente proprio per diffusori, amplificatori e preamp, prototipi di ogni genere e rilievi 3D.....50 pezzi l'anno sono un volume gia' importante e ti direi subito di partire con una macchina super-affidabile perche' se ne spendi 3k per qualcosa che dopo poco ti andra' stretto (in spazio o velocita', o precisione) l'aggiornamento ti costera' piu' che comprarne subito una valida.

ciao

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”