vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » sabato 7 maggio 2011, 4:20

Salve, ho provato a cercare la risposta ad una domanda che mi assilla, ma i termini di ricerca erano troppo generici e non sono riuscito. Infatti il quesito è il seguente:

Quale è il vero vantaggio che se ne trae dall'uso di una elettronica di comando dedicata rispetto a comandare direttamente con il pc ps con mach3 direttamente gli azionamenti? cioè con un pc ho già  tutte le funzioni necessarie o con un elettronica esterna ho ulteriori vantaggi?

(per esempio nella produzione video l'elettronica esterna è utile perchè libera il pc dai pesantissimi calcoli per le conversioni mpeg)

Infine, con un elettronica esterna che compiti ha il pc?

giovanni

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » sabato 7 maggio 2011, 13:27

Libera il pc dai pesantissimi calcoli della conversione da gcode a step e dir e genera inpulsi di migliore qualità .
status cnc: mollata per il cavallo

giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » sabato 7 maggio 2011, 14:29

quindi il PC viene usato come interfaccia e si limita ad inviare il gcode alla scheda. Ma non capisco una cosa, quando dici impulsi di miglior qualità : un impulso è 0 o 1 non ha altri altri parametri qualitativi in merito, quindi presumo che per minore qualità  si intende una possibilità  di perdita di impulsi in uscita dalla parallela. Inoltre i PC di oggi processano miliardi di calcoli al secondo per fare le cose più stupide, è veramente poi così pesante per un PC la conversione gcode-step?

o c'è dell'altro, cioè con una scheda posso fare cose che con mach 3 non posso?

giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » sabato 7 maggio 2011, 14:37

Daivde, ho provato ad andare sul tuo sito ma safari mi dice che mi rovina il computer :shock: :shock:
volevo vedere il tuo lavoro. ciao. :wink:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » sabato 7 maggio 2011, 14:53

Mach3 ha una pessima qualità  degli impulsi, ovvero se ad un tempo tot l'impulso deve essere 1, sicuramente mach3lo sbaglia... Sfarfalla...

Una scheda usb ci azzecca con precisione... Inoltre non ha altri programmi che interferiscono
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da kalytom » domenica 8 maggio 2011, 12:42

Con quali basi affermi cio'? prove strumentali ? o sentimento ?
Immagine

giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » domenica 8 maggio 2011, 15:37

kalitom, tu cosa ne pensi al riguardo.... chiaro che per iniziare partirei con un pc dedicato, ma il quesito mi assilla.....
grazie davide per la risposta, anche se molti usano mach3 senza prolemi.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » domenica 8 maggio 2011, 17:55

Oscilloscopio
status cnc: mollata per il cavallo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da franceso » domenica 8 maggio 2011, 18:32

Se l´hai misurato, di quanti ns sballa ?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » domenica 8 maggio 2011, 18:44

Non l'ho misurato io, ho visto tempo fa un video che mostrava vari test. Tra cui la differenza tra mach3 e emc2 (abissale) e tra emc2 e non che che controller.
status cnc: mollata per il cavallo

giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » domenica 8 maggio 2011, 20:08

quindi meglio emc2, forse per via dell'architettura del kernel di linux unix

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da franceso » domenica 8 maggio 2011, 20:12

Da quello che ho visto, mach3 su un core a processore singolo se l´indirizzo della scheda parallela dalla regione del legacy i/o lenti e´ stato spostato nell´area ram e´ molto preciso per l´impulso e il timing evitanto i fastidiosissimi waitstate hardware per l´accesso legati a quella regone.
Certo se hai un processore dual core o simile, mach3 va un po in tilt per il bug del timer, bug hardware del
processore, ma questo solo se si va oltre le 25khz, altrimenti viene usato l´interrupt ad alta priorita e quello e´ preciso.
Non e´ che forse ti hanno fatto solo vedere una rampa di accelerazione, cosa che mach3 fa e emc di solito no usando il jogging.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » domenica 8 maggio 2011, 20:43

Tra mach3 e emc2 io sceglierei senza ombra di dubbio emc2, non ci penserei proptio... Perchè ti devi sorbire la rogna della configurazione (rogna solo se sei nato a pane e windows) la prima volta, ma poi hai una cnc che andrà  sempre da dio :D
status cnc: mollata per il cavallo

giovanni22
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 4:41
Località: Firenze

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da giovanni22 » lunedì 9 maggio 2011, 3:17

ok, il problema del controllo via computer si chiama "real time", in rete ho scoperto (su altri forum in inglese) che non dipende dal software di controllo piuttosto che da un altro ma da una buona configurazione del PC (driver, schede video condivisioni memoria ecc.). Pare che anche emc2 se fatto girare su una configurazione non proprio ad hoc ha i suoi problemi specie su laptop...
http://wiki.linuxcnc.org/cgi-bin/emcinf ... quirements

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: vantaggio pratico uso elettronica esterna vs pc seriale

Messaggio da ddavidebor » lunedì 9 maggio 2011, 6:44

Mentre mach3 non ha il realtime e cerca di arrangarsi alla meno peggio :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”