Isolamento fili

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Isolamento fili

Messaggio da franceso » lunedì 9 maggio 2011, 22:13

Per curiosita, che motori hai e che driver, magari un manuale.
Comunque ti consiglierei di usare optoisolatori per tutto tranne i driver.
Per i cavi, usare cavi da rete elettrica normale te lo sconsiglio perche non essendo fatti per essere piegati
si rompono facilmente. Esistono cavi apposta per questo e se vuoi risparmiare puoi usarli soltanto dentro le catene e proseguire
poi utilizzando box di giuntura con cavi normali NYY-J da 5 poli.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Isolamento fili

Messaggio da ddavidebor » lunedì 9 maggio 2011, 22:25

Interessantissimo!

Quindi poi mi consigli di optoisolare la scheda usbcnc per evitaee che si rompa?


Per il manuale bisogna aspettare... Il venditore è "occupato" (affari suoi) :D
status cnc: mollata per il cavallo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Isolamento fili

Messaggio da franceso » lunedì 9 maggio 2011, 23:13

e i motori ?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Isolamento fili

Messaggio da ddavidebor » lunedì 9 maggio 2011, 23:44

Oh scusa i motori... Beh... Domani Pubblico tutto ma non sono i motori il problema...

Il problema è sta cosa della massa condivisa che mi uccide il cervello... Ma se dite che va fatto così (?) io lo faccio... #-o
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”